vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
A pagina 16 they must retrench..-> Anne desidera che più che venga mantenuta la forma ci
sia una soluzione più rapida per i debiti, lei così pensa a ridurre le proprie spese mentre
Elizabeth pensa a ridurre le charities finanziate. La proposta di Anne non viene calcolata.
Inizialmente viene suggerita una soluzione che lascia tutti perplessi ma poi Sir Walter ed
Elizabeth la troveranno accettabile ovvero quella di lasciare la residenza (quella di Anne era
una soluzione più razionale). La proposta accettata sarà quella di affittare Kellynch Hall ad
una cifra alta ed andarsene. Anne propone di andare lì vicino o ad una casa in campagna in
tranquillità, ciò non viene accettato. Elizabeth e Sir Walter decidono di andare a Bath (zona
molto di moda e centro termale, le proprietà di Bath venivano affittate anche a prezzi alti).
Jane Austen conosce bene Bath perché ci ha vissuto e ciò che ci descrive lo sa bene. Vi è
una descrizione di come viene convinto Sir Walter a lasciare Kellynch Hall e a pagina 19
Shepherd propone di pubblicizzare l’affitto della casa da qualche parte ma per Sir Walter è
inaccettabile. Vive in un mondo tutto suo e non ha il senso della realtà. Shepherd riesce a
convincerlo che riuscirà a far circolare la voce in qualche modo. Ci viene detto che frequenta
Kellynch Hall Mrs Clay (figlia di Shepherd), vedova e povera è un personaggio insinuante. È
molto adulatore che prende sempre più potere all’interno della famiglia rischiando che finisca
con lo sposare Sir Walter (di ciò se ne accorgono Anne e Lady Russell). All’inizio del terzo
capitolo si parla del 30 giugno del 1814 (giorno in cui Napoleone viene esiliato e fugge), c’è
una ripresa nel 1815 dopo di che vi è la sconfitta definitiva. Il romanzo si svolge in questo
intervallo, la pace fa sì che gli ufficiali di marina tornino nella madre patria e cerchino una
residenza. Sono di un livello sociale adatto perché non sono troppo bassi ma non sono
nemmeno superiori a Sir Walter. Sono la classe sociale perfetta, molto rispettati, stanno
avendo un successo immediato, non sono aristocrazia e sono la classe perfetta per l’affitto
della proprietà. Cominciano a far circolare voce del fatto che potrebbero essere adatti per
Kellynch Hall. Sir Walter ha delle obiezioni alla marina come per esempio pensa che gli
ufficiali sono molto provati da rughe perché sono stati al sole. A fine pagina 21 Anne apre
bocca per la prima volta, il signor Shepherd rassicura Sir Walter dicendogli che faranno un
contratto chiaro alla marina per far sì che non ci siano abusi nella casa. Anne parla per la
prima volta dicendo che la marina ha fatto tanto per loro come nazione (in lei vi è il senso
dell’appartenenza alla nazione a cui la marina ha dato tanto), e così ha altrettanto diritto alla
casa come qualunque persona e dice che non si dovrebbe evitare l’uso pieno della casa.
Successivamente ci vengono presentate le obiezioni di Sir Walter alla marina: lui essendo
legato alla nobiltà di nascita, si sente offeso che la marina non essendo nessuno venga
trattata in modo rispettabile. Il fatto che Jane Austen prenda la parte della marina è una
critica sociale allo snobismo dell’aristocrazia attraverso cui lei non partecipa. La seconda
obiezione di Sir Walter: il fatto che gli ufficiali di marina non siano nobili ce li mette su un
piano diverso. Ci viene nominato poi l’ammiraglio Croft che sarà il tenente di Kellynch Hall, è
quasi arrivato al grado più alto e si è arricchito. Anne ha una conoscenza della marina, ha
seguito attraverso le pubblicazioni nelle riviste che andavano contro questa classe sociale,
tutta la storia della marina. Lei è l’unica che ne sa qualcosa infatti usa dei termini tecnici di
questa classe. A metà pagina 24 l’amministratore fa dei conti per i quali la casa sia adatta
all’ammiraglio Croft: una famiglia senza figli è la cosa migliore, il fatto che non sia sposato
garantisce che la moglie sia una buona amministratrice della casa. Il fatto che abbia una
moglie ma non i figli garantisce il fatto che il mobilio resterà intatto, il rapporto tra
l’ammiraglio e la moglie ci verrà indicato come da seguire, è un matrimonio riuscito e i due
hanno lo stesso modo di pensare, buone maniere. Questa coppia diventa un modello per
Anne. Ci viene detto che la moglie era la sorella di una persona nota di cui non si ricorda il
nome a pagina 25 viene nominato il protagonista maschile. Anne se lo ricorda bene perché
ci era stata fidanzata. La moglie dell’ammiraglio era sorella di Mr Wentworth. A Anne viene
in mente Frederick Wentworth con cui era stata. Anne ha un momento di agitazione al
sentire queste notizie. Si sono tutti convinti di dare un mandato all’ammiraglio per l’affitto di
Kellynch Hall. Le guance di Anne si infiammano al pensiero che da lì a pochi mesi vedrà di
nuovo il capitano Frederick Wentworth (era stato per un periodo dal fratello nel 1806 ed era
entrato in contatto con Anne). Lei lo aveva incontrato 8 anni prima e si trovavano in una
situazione che predisponeva all’innamoramento e si innamorarono. Sono due personaggi
che si incontrano sulla base di caratteristiche morali che li accomunano (intelligenza, spirito
morale), e li fanno trovare in sintonia. Lui si dichiara e lei lo accetta, un periodo di felicità ma
breve. Sir Walter non si oppone in maniera netta (non le interessa di Anne), però è molto
freddo e non le darà soldi per essersi fidanzata con uno di classe inferiore. La trova
un’unione degradante. Anche Lady Russell la vede come un’unione che non ha buone
prospettive di riuscita, ed interviene sulla base di considerazione economica e sociale, per
lei questa relazione è una scelta imprudente e così cerca di porre fine a questa unione e ci
riesce. Lui ha avuto fortuna nella sua professione ma non aveva messo da parte soldi per
crearsi una famiglia. Lady Russell insiste sul fatto che lei è contro il matrimonio, Anne a 19
anni non è capace di imporsi e segue il consiglio di Lady Russell. Capisce il suo errore ma
ormai lo ha commesso. Lei avrebbe anche superato la posizione paterna e della sorella ma
non riesce a superare quella di Lady Russell. Anne pensa anche di fargli un favore al
capitano: lui si sente maltrattato e non la perdona, se ne va via ed è l’ultima volta in cui si
sono visti. Lei non smette di amarlo e nel periodo successivo si convince che avrebbe fatto
meglio a continuare il fidanzamento, piuttosto che interromperlo ma ormai è tardi. Questo
fidanzamento tra i due era durato per pochi mesi, lei aveva perso il suo bloom a causa della
rottura con Wentworth. In questi 7 anni probabilmente lui ha smesso di volerle bene: un
uomo avendo molte cose da fare è impegnato e il tempo lo aiuta a uscire dalla sofferenza
amorosa, ma la donna non ha questa situazione. Lady Russell la porta un periodo a Bath
per farla distrarre ma non le passerà. Il problema per cui le donne restano più attaccate al
fidanzamento, dice Austen, è dovuto alla situazione nelle quali le donne vivono (non hanno
la possibilità come gli uomini di uscire e frequentare altri circoli, avere cose da fare e
distrarsi). Anne aveva avuto una proposta di matrimonio: Charles Musgrove che sposerà la
sorella si era prima proposto ad Anne che però lo respinge. Lady Russell la spinge in questo
matrimonio perché lui abita vicino, non è nobile ma ricco. Anne ha maturato un
atteggiamento diverso che i consigli vanno ascoltati fino a un certo punto e non ascolta in
questo caso il consiglio di Lady Russell. Non essendo innamorata di Charles ma del
capitano lei non accetta. Anne ora di 27 anni è maturata e non si fa più influenzare come
prima, ha capito che ha sbagliato e sarebbe stata più contenta con tutti i possibili problemi
economici ma continuando il fidanzamento. Ha cambiato idea e mantiene l’affetto per il
capitano. Nel frattempo Anne ha seguito la carriera di Wentworth attraverso le riviste, è certa
del fatto che sia ricco e non avendo notizie che è sposato pensa che potrebbe continuare a
pensare a lei. All’inizio di pagina 30 ci viene detto che era stata costretta alla prudenza da
giovane (questo romanzo va nell’esatta direzione opposta, al personaggio di Anne viene
impedito di fare certe cose da giovane ma impara ciò che avrebbe dovuto fare da giovane a
27 anni-> età in cui non viene considerata giovane). L’errore sconvolge la sequenza degli
eventi. Nel capitolo 5 si incontra l’ammiraglio con Sir Walter, e a pagina 31 si trova
l’ammirazione reciproca dei due che in realtà non vi è (vi è ironia). Sir Walter non lo vede
all’altezza e Croft essendo intelligente vede Sir Walter nella sua stupidità. Si avvicina il
momento in cui devono lasciare la casa e i primi a farlo sono Sir Walter e Elizabeth. Anne
viene lasciata a sistemare la casa. Lei non parla tanto, solo alla fine parlerà e dirà delle cose
che assumono un’importanza straordinaria per il fatto che le dirà dopo un lungo silenzio.
Dirà certe cose importanti per i ruoli di uomini e donne nella società, avanti per il tempo. Nel
capitolo 5 ci viene detto che Elizabeth andrà a Bath con il padre e ha deciso di portare Mrs
Clay (ciò è offensivo per Anne, si portano Mrs Clay per gratificare la loro adulazione). Lady
Russell cerca di convincerli che è inopportuno che portino lei invece di Anne ma non viene
ascoltata. Anne viene spedita dopo aver fatto il suo dovere a Kellynch Hall dalla sorella Mary
ad assisterla. Dal capitolo 5 il romanzo si svolge a Uppercross (a casa dei Musgrove che
sono ricchi, ma non è Kellynch Hall). Ci sono due abitazioni: quella padronale dove abitano i
genitori di Charles e quella dove si trova Mary che è più piccola e meno importante. Li Anne
sarà utile perché Mary si rivolge a lei, è molto lamentosa e non particolarmente intelligente.
Non è molto bella avendo anche due figli ed è viziata. Ci viene detto a pagina 38 che Mary
ha due cognate: Henrietta e Louisa giovani appena tornate da scuola, allegre e
accomplished ( non vengono educate come gli uomini ma devono avere delle conoscenze
per il marriage market, in particolare parlare le lingue come il francese, dovevano saper
ballare, suonare, disegnare e ricamare). Ciò le rendeva adatte ad essere sposate con un
uomo di classe alta. Ad Uppercross Anne diventa la confidente di tutti ( Mary si lamenta dei
suoceri che non la trattano con decenza, delle cognate e le cognate si lamentano con Anne
del fatto che Mary si lamenta per tutto). Anche Charles vede in Anne l’unica razionale della
famiglia e si sfoga con lei. Vediamo tutti i personaggi dal punto di vista di