I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti sugli studenti nella scuola dell’autonomia: policy change in ambito educativo e formativo, il progetto PISA, Percentuale di ripetenze, Prospettive future, distribuzione di frequenza, paradigmi sociologici.
...continua
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti sull'esperienza e mesterie dello studente: François Dubet, la Sociologia dell’esperienza, la concorrenza sociale dell'esperienza, declino delle istituzioni, Alain Coulon, studente universitario.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
3 / 5
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti su Emile Durkheim: educazione come realizzazione del primato della società, il funzionalismo, Approccio positivista, i fatti sociali, l'oggettività, le regole del metodo sociologico, Integrazione sociale.
...continua
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti sull'educazione e socializzazione: modulo progredito, l'apprendimento, la concezione funzionalista, Durkheim, Parsons, concezione interazionista, concezione conflittualista, risocializzazione.
...continua
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti su alcune figure dell’individuo: il personaggio sociale, individualizzazione, personaggio sociale e individuo, accrescimento di individuazione, se plurale, rischi della fine dell’individuo, tesi dello sgravio.
...continua
Appunti di Sociologia delle Comunità locali del prof. Farro sulla differenza culturale: ingiustizia sociale, identità collettive ed individualismo, le identità nello spazio, la filosofia politica e morale, le differenze collettive, il multiculturalismo.
...continua
Appunti di Sociologia della Comunicazione della prof.ssa Buonanno sugli altri modi di vedere la televisione: dalla massa alla nicchia, un'occhiata al flusso, sacre rappresentazioni e cerimonie televisive, l'ascesa del digitale, l'imperialismo culturale, la fiction straniera.
...continua
Appunti di Sociologia della Comunicazione della prof.ssa Buonanno sulla comunicazione e cosmopolitismo responsabile: comunicazione come risorsa globale, Dominique Schnapper, il concetto di svolta comunicativa, rivoluzione comunicativa e svolta, l'abuso di parola, masse o individui.
...continua
Appunti di Sociologia della Comunicazione della prof.ssa Buonanno sulla breve storia sociale della comunicazione: stampa e modernità, stampa e politica, l'ottocento - un secolo in movimento, dalla fotografia al cinema, il giornale come primo media di massa, il cinema, la televisione.
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. g. losito

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Sociologia del prof. Losito sull'educazione e istruzione: la cultura orale e la cultura scritta, le teorie sull'istruzione, i fatti e le teorie, le somiglianze e le differenze, l'istruzione e le disuguaglianze, l'istruzione e la meritocrazia.
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. g. losito

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Sociologia del prof. Losito sull'educazione civica e civile: Presenza/assenza dell’educazione civica, le regole della discussione pubblica, Solidarietà e competitività, cooperare e competere, questione di giustizia, lo spazio scolastico come bene pubblico.
...continua
Appunti di Psicologia Sociale della prof.ssa Attili sulla costruzione e rottura dei legami affettivi: John Bowlby, approccio etologico alla ricerca sullo sviluppo infantile, lutto infantile e le sue implicazioni psichiatriche, Effetti della distruzione di un legame affettivo sul comportamento, Separazione e perdita all’interno della famiglia, Fiducia in se stessi.
...continua

Esame Psicologia Sociale

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. G. Attili

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Psicologia Sociale della prof.ssa Attili sull'attaccamento e amore: I macachi (Harry Harlow), imprinting e l’oca Martina, Monotropia, Ansia da separazione a base sicura, sviluppo dell’attaccamento del bambino, complesso co-adattato, Legame di coppia e le sue fasi.
...continua

Esame Psicologia Sociale

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. G. Attili

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Psicologia Sociale della prof.ssa Attili sull'ansia da separazione e misura dell’attaccamento normale e patologico: teoria dell’attaccamento, tipologie dell’attaccamento, misura dell’ansia da separazione, versione modificata del SAT, Attaccamento e percezione sociale in eta’ prescolare e scolare.
...continua

Esame Psicologia Sociale

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. G. Attili

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Psicologia Sociale della prof.ssa Attili sull'amore e odio: basi innate ed elaborazione culturale, il nemico ha la coda, comportamenti dei mammiferi, Barbara Hold, Cooperazione e competizione, Guerra e pace tra gli scimpanzè, Insegnare l’empatia, Norma Feschbach.
...continua
Appunti di Politiche della formazione e delle risorse umane della prof.ssa Viteritti sull'apprendimento Situato e Comunità di pratica: sviluppo e formazione, fattori della crescita professionale, apprendimento situato individuale e sociale, comunità di pratica.
...continua
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. Tedeschini, parte seconda su: fonti del diritto, la Costituzione, le fonti dell'ordinamento italiano: stato, le fonti comunitarie, le fonti delle autonomie, gli atti e i provvedimenti amministrativi.
...continua
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. Tedeschini, parte prima su: lo stato, le forme di stato, le forme di governo, l'organizzazione costituzionale in Italia, regioni e governo locale, l'amministrazione pubblica, le fonti del diritto.
...continua
Appunti di Sociologia Dell'educazione sulla Scuola in Canada. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Canada con una sua presentazione demografica e geografica, La Struttura del sistema scolastico, La Riforma, Gli Effetti perversi della Riforma, I codici.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del Mutamento, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lo Spirito del Tempo, Morin. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la cultura di massa, l'industria culturale, la stampa, la radio, la televisione, il cinema come industrie ultra-leggere.
...continua