I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti inerenti l'esame di Metodologia e tecniche della ricerca sociale del prof. Agnoli riguardanti La ricerca scientifico-sociale, Natura della ricerca scientifico-sociale, Le operazioni di Ricerca, Formulazione del problema d’indagine, Concettualizzazione del problema e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Criminologia del prof. Bettini inerenti la parte di Terrorismo internazionale dopo l'11 settembre, etica isclamica fondamentalismo e spirito del terrorismo islamico, teoria ecologica e quella mertoniana della devianza applicata e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia delle comunità locali del prof. Farro inerenti la parte di Parentela, vicinato, amicizia, Scambio e valore, Wesenwille e Kurwille, Associazione e alleanza, Solidarietà e morale, La disciplina, il gruppo, l’intelligenza della morale e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia della Salute della prof. Collicelli inerenti la parte di Gli anni 90 secondo una diffusa opinione sarebbero dovuti essere anni caratterizzati da grandi e significative transizioni: ad una “nuova Italia”, ad una “seconda Repubblica” e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'Educazione della prof. Viteritti inerenti la parte di L’innovazione scolastica a diverse velocità, Autonomia organizzativa, L’Autonomia finanziaria, L’Autonomia didattica, L’autonomia di ricerca, piano organizzativo e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Metodologie e tecniche della ricerca sociale della prof. Cipollini inerenti Possibili errori in fase di progettazione, Possibili distorsioni in fase di compilazione, Strumenti per testare la coerenza di una scala Likert e altro ancora.
...continua
Appunti di Teoria e tecniche della comunicazione di massa della prof.ssa Ciampi su Analizzare i media: leggere e comprendere i testi dei media, i programmi radiofonici, le rappresentazioni sociali nella stampa, la TV a scuola, il testo nella rete, l'analisi del pubblico.
...continua
Appunti di Statistica della prof.ssa Fraire sul supporto all’esame di Statistica: il calcolo delle probabilità, l'inferenza statistica, il campionamento, i test e le risposte, gli appunti con riepilogo degli argomenti, delle definizioni e degli algoritmi.
...continua

Esame sociologia dell'organizzazione

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. T. Pipan

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan su Unicredit: costituzione della banca, assetto federale su base geografica, Macchina Operativa per uniformare procedure (MOI), consiglio di amministrazione, l’adesione dei dipendenti.
...continua
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan sulla gestione e fidelizzazione della clientela in San Paolo e Unicredit: CRM, gestione delle relazioni di clientela, fidelizzazione della clientela e analisi dei profili della clientela.
...continua
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan sull'Intesa San Paolo IMI Banco di Napoli: la nascita della banca, società per azioni, privatizzazione, l’omogeneizzazione, fasi dello sviluppo organizzativo (funzionale burocratico, l’istituzione di 7 dipartimenti, l’introduzione della holding, processo di privatizzazione).
...continua
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan sulle competenze in Unicredit: definizione degli obiettivi aziendali e dei fattori critici di successo, definizione delle competenze richieste e dei comportamenti distintivi, misurazione dei risultati e valutazione delle modalità con cui essi sono stati raggiunti.
...continua
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan sulle competenze in San Paolo: sistema delle competenze, People Menagement, definizione della piattaforma professionale aziendale, definizione delle competenze richieste, rilevazione delle competenze effettivamente possedute, gap analysis.
...continua
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan sulla filiale San Paolo: funzionale – gerarchico organizzato per aree di attività, isola, divisionale, Family Market, promozione dell’innovazione organizzativa, diminuzione dei margini di autonomia.
...continua
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan sull'evoluzione del sistema bancario: specializzazione istituzionale, temporale e operativa, il principio della separazione banca e impresa, il principio della vigilanza strutturale, alta segmentazione ed elevata frammentazione del settore, bassa concorrenza, struttura di governance centralizzata, basso grado di strutturazione del campo.
...continua
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan sulle differenze delle banche a confronto - Intesa San Paolo e Unicredit: pluralità di anime ed erogatore del credito, anno di fondazione, segmenti di clientela, management accentrato e consigli di amministrazione, grado di strutturazione, promozione dell’identità.
...continua
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan sulle conclusione delle banche a confronto - Intesa San Paolo e Unicredit: ricerca neoistituzionalista, cambiamento organizzativo delle due banche, cambiamento isomorfico, comparazione tra San Paolo e UniCredit.
...continua
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan sulle banche a confronto - Intesa San Paolo e Unicredit: competenze in San Paolo e in Unicredit, sistema Performance management, sistemi di gestione e fidelizzazione della clientela, le differenze, le conclusioni.
...continua
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan sull’approccio neoistituzionalista: il neoistuzionalismo, gli approcci istituzionali contemporanei, i concetti in campo, l'approccio resource-based, la teoria delle risorse, le competenze dinamiche e distribuite.
...continua
Appunti di Sociologia dell'organizzazione della prof.ssa Pipan sull'agenzia Unicredit: Funzionale – gerarchico organizzato per aree di attività, Divisionale per segmento di mercato, Agenzie specializzate, processo di fusione, isomorfismo normativo e coercitivo.
...continua