I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti inerenti l'esame di Metodologia e tecnica della ricerca sociale del prof. Cipollini riguardanti Stranieri nella metropoli, Percezione dello straniero e pregiudizio etnico, Rappresentazione degli immigrati e pregiudizio etnico tra gli studenti e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia delle comunicazioni di massa del prof. Losito riguardanti monopolio pubblico del broadcasting, sistema privato del network, l’Agenzia radiotelegrafica italiana, ministero delle comunicazioni, nascita della società SIPRA e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia del diritto del prof. Marconi riguardanti La città medievale, La paura del sopranaturale, La città e la sicurezza, Uno strumento di protezione, Il disorientamento dell’aggressore, La casa difesa, Il tempo, Solidarietà e cooperazione e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti Identità come soggettività, costruzione dell’identità, L’agire sociale, processi di costruzione dell’identità, Identità come istanza comunicativa, sfida dell’autenticità e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti deburocratizzazione, degerarchizzazione, proceduralizzazione, soggettivazione, nuova dirigenza, L’Autonomia finanziaria, L’autonomia di ricerca, teoria sociologica e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia del prof. Battistelli riguardanti forza lavoro, sistema di produzione, oggettivazione sociale, valore d’uso della merce, strumento di lavoro, plusvalore, funzioni lavorative, interdipendenza funzionale e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia delle comunicazioni di massa del prof. Losito riguardanti La semiotica, testo pubblicitario, valorizzazioni pubblicitarie, marketing, categoria semantica, contraddizione, sanzione, parzialmente inconsapevole e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Storia del pensiero sociologico del prof. Bonolis riguardanti moralisti scozzesi, positivismo e socialismo, Auguste Comte, Dinamica e statica sociale, L’idea di società in Spencer, L’inconciliabilità teorica di organicismo e individualismo e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Fondamenti di informatica del prof. Scaringella riguardanti definizione Informatica, Classificazione di problemi, Algoritmi, diagramma di flusso, trattamento delle informazioni, complessità, Hardware, processo di elaborazione e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti Randall Collins, status groups, Credenzialismo vs equità sociale, Importanza dei “network sociali”, Mobilità Intergenerazionale, Raymond Boudon, L’individualismo metodologico e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Psicologia sociale del prof. Attili riguardanti Psicoanalisi e la Psicologia Sociale, libere associazioni , struttura delle personalità, sviluppo psicosessuale: libido e aggressività, Individuo e società, Condizionamento Classico e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione del prof. Traina riguardanti psicologia del ciclo di vita, cambiamento e continuità, lo sviluppo, l'età, le prospettive relative alla mezza età, le prospettive relative all'età anziana e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Politiche della formazione e delle risorse umane del prof. Viteritti riguardanti politiche europee nell'economia della conoscenza, Irruzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, Espansione del lavoro attorno ad attività legate alla conoscenza e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Politiche della formazione e delle risorse umane del prof. Viteritti riguardanti Società della conoscenza, la conoscenza oltre l’informazione, Ricerca di base e applicata, learning by doing, le ICT e la conoscenza e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Metodologia e tecniche della ricerca sociale del prof. Cipollini riguardanti Modello teorico della ricerca, Componente cognitiva-attiva, Costruzione di un modello di analisi teorico, ipotesi di lavoro alla base dell’indagine e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
4 / 5
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti teorie microsociologiche, approccio fenomenologico, Alfred Schutz, L‘interazionismo simbolico, Erving Goffmann, Etnometodologia, costruzione sociale della realtà, socializzazione primaria e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Metodologia e tecniche della ricerca sociale del prof. Cipollini riguardanti struttura logico-procedurale dell’indagine scientifica in Sociologia, struttura tecnico-procedurale dell’indagine scientifica in Sociologia, L’analisi dei dati e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti metodo delle scienze storico-sociali secondo M. Weber , L’azione sociale secondo M. Weber , Weber e l’analisi del potere, La burocrazia secondo Weber, Il funzionario della burocrazia e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione del prof. Traina riguardanti le origini della psicologia dello sviluppo, Piaget, Vygotskij, Bowlby, Bruner, modelli deterministici unicausali, modelli probabilistici multicausali e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Metodologia delle scienze sociali del prof. Lombardo riguardanti Misurabilità del sociale, Complessità del sociale, Complessità relazionali, Complessità euristica, Semplificazione analitica, Processo di misurazione e altro ancora.
...continua