I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto per l'esame di Diritto Civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto Civile, Bianca consigliato dal docente Vitucci. Gli argomenti sono: nozioni introduttive del concetto di famiglia, matrimonio, invalidità del matrimonio, separazione, divorzio, regime personale, filiazione, adozione e alimenti.
...continua
Appunti di Politica sociale con analisi dei seguenti argomenti: politica sociale come strumento per correggere le disfunzioni della società, tesi filosofiche dello stato di natura e loro legame con la questione dell'individualismo, il modello individualistico di società.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Fiume

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti esaurienti che contenengono importanti esercizi svolti di Programmazione e controllo – versione 4.1 in cui si prendono in esame specificamente i seguenti argomenti: calcolo del costo di prodotto per commessa, caso Smack Spa.
...continua
Appunti di Criminologia con analisi accurata dei seguenti argomenti: la definizione di scienze criminali, la psicologia giudiziaria, la criminologia come scienza, lo spettro d'indagine della criminologia, approccio sociologico e approccio antropologico.
...continua
Appunti di Sociologia del testo di Carlo Mongardini utili per il ripasso. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la sociologia, La persona sociale, lo status, la classe, il gruppo, i modelli di comportamento.
...continua
attacco giapponese alla manciuria, Mussolini nei primi anni trenta, abbandono dell austria a se stessae nuovo interesse per l'etiopia. La Francia di fronte a Hitler L'URSS di fronte a Hitler, L' era Litvinov; Stalin è un isolazionista convinto; Hitler va avanti...
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dei Trattati, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia Diplomatica dal 1919 ai Nostri Giorni, Duroselle. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La Germania, nuove frontiere, garanzie e riparazioni, i primi fallimenti della sicurezza collettiva; l’epoca di Hitler.
...continua
Appunti di Diritto comparato con analisi dei seguenti argomenti trattati: la nascita del diritto comparato, forme di Stato, forme di governo, storia della Francia, della Germania e degli Stati Uniti d'America, ed origine della giustizia costituzionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Giuridica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Verità e le Forme Giuridiche, Foucault. Gli argomenti sono: marxismo accademico, b]Nietzsche, analisi storica della formazione del soggetto e della nascita della conoscenza, rottura con la tradizione filosofica, tragedia e nascita del Diritto: Sacro e Vero nella condanna di Edipo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del giornalismo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del giornalismo, Murialdi. Argomenti: ritorno della libertà per la stampa e per la radio, Gazzetta del Mezzogiorno, Sicilia liberata, Il Risorgimento, La Voce (socialcomunista), Il Giornale (liberale), Il Domani d’Italia (democristiano), l’istituzione dell’Ordine professionale
...continua
Riassunto per l'esame di Storia moderna , basato su appunti personali e studio autonomo dal capitolo 3 al 19 del testo consigliato dal docente d Le vie della modernità, Musi. con analisi approfondita dei seguenti argomenti: la spedizione di Carlo VIII, la fine dell'indipendenza del regno di Napoli, le figure di Savonarola e di Borgia, la presenza dei francesi e degli spagnoli sul territorio italiano.
...continua
Appunti di Scienza politica contenenti domande e risposte con particolare attenzione ai seguenti argomenti: che cosa è la scienza politica, uso della metodologia delle scienze empiriche per la scienza politica, la disciplina in Italia, la corrente della filosofia storica con Benedetto Croce.
...continua
Appunti di Filosofia e società moderna del libro di Bedeschi con trattazione dei seguenti argomenti: analisi della storia del liberalismo, la democrazia secondo Tocqueville, una nuova forma di dispotismo, John Stuart Mill e l'elogio della varietà e del dissenso.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Intruduzione alla scienza politica, Della Porta. in cui vengono trattati i seguenti argomenti utili ai fini dell'esame: principio di verificazione, distinzione dalla sociologia politica, Maurice Duverger, fenomeni politici,
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La scienza e la politica come professione, Weber. Contenenti i testi delle due conferenze tenute a Monaco a fine anni Venti. Sono analizzati i tratti più importanti del pensiero di Weber e delle sue riflessioni sulla filosofia politica, sulla sociologia e sul rapporto tra scienza, potere e intellettuali.
...continua
Tesina approfondita Storia contemporanea suiDiritti Umani in cui si analizzano i seguenti argomenti: L'Assemblea Generale Nazioni Unite, Dichiarazione Universale Diritti dell'uomo, UNESCO, Tienanmen: la primavera della libertà, fine della prima Guerra Mondiale, Conferenza di Parigi e firma dei trattati di pace, Conferenza di San Francisco.
...continua
Riassunto di Geografia generale in cui vengono trattati tali argomenti: Geocartografia, gli ambienti naturali e antropici, cartografia e potere, lettura e interpretazione carta geografica, rappresentazione grafica ridotta, simbolica e approssimata della superficie terrestre su una superficie piana, mappamondi, planisferi.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale con un'analisi dei seguenti agomenti: relatività dell’autorità, funzionamento dell’autorità, concetto di sovranità, problema della genesi giuridica della sovranità, sistemi elettorali, concetto di costituzione, nascita delle costituzioni – potere costituente e procedure di revisione costituzionale.
...continua
Materiale didattico per il corso di Diritto pubblico comparato del professor Stefano Ceccanti. Trattasi di una scheda riassuntiva all'interno della quale analizzati i diversi Sistemi elettorali e le conseguenti forme di governo adottate in Italia per le elezioni comunali, provinciali, regionali, politiche ed europee.
...continua
Materiale didattico per il corso di Differenziali Economici e Migrazioni della Prof.ssa Paola Giacomello e del Dott. Paolo Sellari. Trattasi di un articolo di Corrado Bonifazi dal titolo "Dalla caduta del Muro alla crisi economica, le ragioni della crescita delle migrazioni internazionali" all'interno del quale sono analizzati i fattori che negli ultimi vent'anni hanno generato un incremento nella consistenza dei flussi migratori internazionali.
...continua