I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto ed analisi di Letteratura italiana sulla biografia di Francesco Petrarca e le sue opere in versi (Africa, Epistole), in prosa (De viris illustribus, De vita solitaria, De otio religioso, Rerum memorandarum libri) ed in volgare (Il Canzoniere, I trionfi, L'ascesa al monte Ventoso).
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia Morale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Responsabilità Ontologica, Jonas, in cui viene effettuato un percorso alla scoperta dell'itinerario filosofico dell'autore dalla fase storico filologica caratterizzata dagli studi sullo gnosticismo antico a quella scientifica basata sulla filosofia della biologia per arrivare a quella etica riconosciuta come etica della responsabilità.
...continua
Appunti di Arte con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la figura del Caravaggio e la società in cui viveva, il Caravaggio alle origini dell'età moderna, la figura dell'artista nel periodo iniziale della Controriforma, norme post-tridentine.
...continua
Appunti di Filosofia antica in cui vengono analizzati specificamente i seguenti argomenti inerenti la filosofia e le varie scuole filosofiche antiche: la filosofia da Talete a Aristotele, Anassimene, Eraclito, i filosofi pitagorici, la loro scuola filosofica, i "milesi".
...continua

Esame Lettere

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti sulla Divina Commedia scritta da Dante con sintesi di alcuni canti contenuti del Paradiso: analisi del primo canto del Paradiso, l'impulso umano verso il divino, analisi dell'undicesimo canto del Paradiso, incontro tra Dante e San Tommaso d'Aquino.
...continua
Riassunto di Letteratura inglese in cui si analizzano i seguenti argomenti: biografia dell'autore George Orwell, il suo celebre romanzo "La fattoria degli animali", problemi per la pubblicazione del romanzo, romanzo contro l'Unione Sovietica, pensiero democratico-socialista dello scrittore.
...continua
Appunti Lingua inglese con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la Gran Bretagna nel periodo tra le due guerre mondiali, la questione irlandese, il regno della regina Vittoria tra pace e prosperità, Giorgio V sul soglio regale.
...continua
Appunti di Latino riguardanti la grammatica e con particolare attenzione alle seguenti regole: iubeo più accusativo di persona, più infinito, nel caso in cui manchi la persona a cui si comanda l’infinito va al passivo teoria della coordinazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia contemporanea, Sabbatucci. Con analisi di questi eventi storici del 1900: la Prima Guerra Mondiale, i trattati di pace e la nuova carta d’Europa, la rivoluzione russa, la guerra russo-polacca, la Terza Internazionale, la nuova politica economica (Nep), la rivoluzione in Germania, regimi autoritari in Europa, gli Stati Uniti e la crisi del ‘29.
...continua
Appunti Storia moderna e contemporanea con analisi approfondita dei seguenti argomenti: quadro storico e economico tra le due guerre mondiali, la grande crisi, il Circolo di Vienna, James Joyce, i grandi totalitarismi, quadro generale della narrativa straniera.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Cinema Italiano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Armata Brancaleone: Quando la Commedia Riscrive la Storia, Della Casa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il film e i suoi dintorni, personaggi, ritratti e ricordi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia moderna, Capra, contenente i principali concetti riguardanti i seguenti argomenti: la popolazione e le strutture familiari (Teoria Malthusiana, piramidi), classificazione di Cambridge (famiglia estesa, nucleare, senza struttura, famiglia multipla), il regime fondiario e i rapporti di produzione.
...continua

Esame Lettere

Facoltà Lettere e filosofia

Esercitazione
4,5 / 5
Il documento qui di seguito tratta del fenomeno del bullismo tra i giovani; qui si analizza il comportamento e le caratteristiche del bullo e della vittima che subisce senza reagire i comportamenti scorretti del bullo. L'argomento è trattato sotto forma di saggio breve.
...continua
Riassunti riguardante due libri di testo.Geografia dell'economia mondiale di Conti, Dematteis, Lanza, Nano, Utet (dal cap. I al cap. IX)con trattazione argomenti come la regione geografica,economia ed ambiente naturale,la popolazione, spazi agricoli, la produzione agricola e mineraria,l'industria ecc. Geografia dell'Unione Europea di Bonavero, Dansero, Vanolo, Utet(cap. 1 (pp.3-31), cap. 2 (pp. 32-59), cap. 3 (pp. 60-74), cap. 4 (pp. 75-104), cap. 7 (pp. 143-165), cap. 8 (pp. 166-198), cap. 9 (pp. 199-222), cap. 10 (pp. 223-248).
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marketing Strategico e Operativo, Lambin. Gli argomenti trattati sono: il marketing nell'impresa e nel sistema economico (teoria delle scelte individuali, principio della sovranità del cliente), organizzazione aziendale, marketing strategico, marketing operativo, elaborazione della politica di marca, le decisioni strategiche e di distribuzione.
...continua

Esame Lettere

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Relazione completa sul pensiero e le tematiche di Luigi Pirandello anche attraverso alcune sue opere. Viene descritta l'introduzione della depersonalizzazione attraverso l'opera "Il fu Mattia Pascal", descrizione della realtà soggettuale e il relativismo pirandelliano.
...continua

Esame francese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Riassunto di Lingua francese in merito ai seguenti argomenti: la population française, l'identité, les lieux symboliques, l'état-nation, la Révolution française, la France dans l'Europe et dans le monde, l'action internationale, l'image économique, la puissance commerciale.
...continua

Esame italiano

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,7 / 5
Appunti Italiano con schema riassuntivo su Pascoli con particolare attenzione ai seguenti argomenti: il movimento culturale del decadentismo, il decadentismo nell'ambito artistico, confronto con il pensiero positivista e con il romanticismo, l'intuizione.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia e linguistica romanza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linguistica romanza: Corso introduttivo, A. Varvaro. Argomenti: storia ed origine della linguistica romanza, le lingue romanze oggi, gli influssi. Perfetto per ripassare.
...continua
Appunti di Storia della letteratura inglese. Argomenti: il Cinquecento ( Shakespeare, Giacomo I e i masques), il Seicento (la chiusura dei teatri, la restaurazione), Inghilterra della Restaurazione (1660), Salvezza e dannazione, Donne, Milton,Bunyan,Commedy of manners.
...continua