I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Etica sociale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Lijoi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Schema introduttivo ai concetti di Freud basato sugli appunti presi a lezione. Il file comprende: gli studi sull'isteria, il percorso storico dall'ipnotismo alla psicoterapia, i saggi sulla teoria sessuale e concetti fondamentali come abreazione, resistenza, rimozione, difesa, alienazione, sogno, nevrosi e psicosi, narcisismo, ideale dell'Io, pulsione e principio di piacere e di realtà.
...continua
Riassunto per l'esame di Bioetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Donatelli Piergiorgio: Introduzione alla Bioetica, Ferranti-Maffettone. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia Morale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Donatelli Piergiorgio: Disabilità e società, M. Shakespeare. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia antica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fronterotta Francesco: Fedone, Platone. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
La tesina svolta per l'esame di filosofia moderna, analizza il complesso problema dell'alienazione e dell'autorealizzazione in Marx, Marcuse ed Hegel i quali operando in diverse epoche arrivarono a conclusioni distinte.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. kaion irene: Essere e tempo, Martin Heidegger. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. kaion irene: Genealogia della morale, F. Nietzsche . Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia antica

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Schema completo della filosofia di Aristotele per l'esame di Storia della filosofia antica. Tratto dalla sezione dedicata ad Aristotele nel manuale Storia della filosofia antica a cura di Mauro Bonazzi.
...continua
Riassunto per l'esame di Bioetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Donatelli Piergiorgio: La vita umana in prima persona, Piergiorgio Donatelli . Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Bioetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Donatelli Piergiorgio: Bioetica. Le scelte morali , Eugenio Lecaldano . Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti dettagliati delle lezioni con integrazione di slide e grafici forniti durante le lezioni in aula, concetti, definizioni e termini specifici richiesti all'esame + spiegazioni della professoressa.
...continua
Il documento contiene gli appunti presi riguardanti il periodo ottocentesco in Europa. Sono inseriti le parti più salienti del periodo, quindi le innovazioni, la protoregia, il ruolo dell’attore e il contesto storico di riferimento.
...continua
Il documento prevede gli appunti delle lezioni affrontate durante il corso con la Sinopoli. Riguarda la parte da solo 6 crediti. Il documento prevede una spiegazione sulla base dei testi consigliati: “Teorie e critiche del Novecento” e “Percorsi di comparatistica e teoria letteraria” (non sono presenti analisi di tutte le sezioni).
...continua

Esame Fondamenti intercultura slava

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Programma per l'esame alla Sapienza con la prof.ssa Oxana Pachlovska di fondamenti intercultura slava (Lingua russa I), compreso di tutte le cose in più fornite dalla prof. É fondamentale studiare a fondo anche il materiale aggiuntivo.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti completi di fondamenti intercultura spagnolo integrati con i vari supporti presenti su Moodle. Per l'esame é sufficiente dare una ripassata generale ed eseguire le varie attività richieste dal professore.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mastrangelo Matilde: Grammatica Giapponese, Matilde Mastrangelo. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di tutte le lezioni del corso, comprendente approfondimenti dei racconti letti. Sono inoltre inclusi degli appunti degli argomenti opzionali da portare all’esame (mafia immaginaria, rivista sinestesie).
...continua
Riassunto per l'esame di Forme e culture del cinema italiano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fanara Giulia: Nouvelle vague italiana. Il cinema del nuovo millennio, Vito Zagarrio. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Forme e culture del cinema italiano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fanara Giulia: Cinema Italiano: forme, identità, stili di vita, Roberto De Gaetano. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Forme e culture della serialità televisiva, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Galiano Giuseppe: Le serie tv, Gianluigi Rossini. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua