I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ticconi Dimitri

Appunti e rielaborazioni riassunte degli argomenti trattati a lezione, divisi per argomento tematico, avendo frequentato tutte le lezioni nell’anno accademico del 2023/2024 nel corso di Storia dell’architettura contemporanea.
...continua
Riassunti esaustivi per sostenere l'esame di "Storia dell'architettura ed estetica" basati su appunti presi a lezione (anno accademico 2019-2020) e studio autonomo dei testi consigliati dal professore. Appunti integrati con immagini. Gli argomenti trattati sono: - Vitruvio "De architectura" - Origini degli ordini architettonici - Il sistema trilitico: Dolmen di Bisceglie e Stonenge - Civiltà micenea: edifici a megaron - L'ordine dorico: contesto storico e geografico, caratteristiche generali, analisi di templi della madrepatria e della Grecia d'Occidente - L'ordine ionico: contesto storico e geografico, caratteristiche generali, analisi di alcuni templi, l'Acropoli di Atene - L'ellenismo: caratteristiche generali e analisi di edifici a tholos e altri edifici significativi - L'architettura Romana - L'architettura Carolingia - L'architettura Ottoniana - L'architettura Romanica in Europa e in Italia - L'architettura Gotica in Europa e in Italia - Il Rinascimento: caratteristiche generali, "Le Vite" di Vasari - Filippo Brunelleschi - Leon Battista Alberti - Donato Bramante - Il Manierismo - il progetto di San Pietro - Raffaello Sanzio - Antonio da Sangallo - Baldassarre Peruzzi - Giulio Romano - Il Barocco: caratteristiche generali e critica di Bellori - Gian Lorenzo Bernini - Francesco Borromini
...continua
Appunti di storia dell'architettura ed estetica sulla storia dell'architettura romana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ticconi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura antica sull'ordine ionico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ticconi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura antica sull'architettura romana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ticconi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura antica su Partenone e Acropoli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ticconi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione dell'esame di storia dell'architettura ed estetica, Prof. Dimitri Ticconi. Argomenti: Nascita degli ordini architettonici, Vitruvio, Componenti planimetriche tempio, Micene e Creta, Edificio in Eubea, Santuario a Samos, Zeus ad Olimpia, Modanature, Aphaia I, Apollonion Siracusa, Hera I - la basilica, Tempio di Athena, Hera II, Aphaia II a Egina, Partenone, Partenone antico, Eretteo, Propilei, tempietto Atena Nike, apollo a Bassae, Tholoi, primitivo tempio di giove capitolino, tempio di orvieto, tempio di giove, giunone e minerva, tempio di portunus, tempio di vesta, templi di largo argentina, tempio di venere genitrice, basilica del foro di pompei, tempio di marte ultore, basilica emilia, basilica del foro di traiano, tabularium, teatro di marcello, anfiteatro flavio, arco, malta, opus, mattoni, santuario di diana, domus aurea, pantheon, tempio minerva medica, s. maria novella, s. croce, battistero ottagonale, s. miniato, cappella barbadori, portico dell'annunziata, sagrestia vecchia, san lorenzo, cappella pazzi, santo spirito, rotonda degli angeli, spedale degli innocenti, bramante
...continua
Raccolta di immagini a colori (foto, piante, sezioni e/o prospetti) di tutte le opere trattate nel corso Storia dell'architettura ed estetica del professore Dimitri Ticconi del primo anno del corso di laurea a ciclo unico in Ingegneria Edile Architettura dalla "dimora di Lefkandi" al "castello di Stupinigi". Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto del programma di Storia dell'architettura ed estetica del professor Dimitri Ticconi, rielaborato tramite appunti delle lezioni e schemi illustrativi di piante. Argomenti trattati: architettura greca, romana, paleocristiana, bizantina, carolingia, ottoniana, romanica, gotica, rinascimentale, barocca. Lo studio di questi appunti è, in linea di massima, sufficiente a superare l'esame.
...continua
Appunti delle lezioni 2015/2016, con schemi illustrativi generici, e specifici su ogni alzato (pianta e/o prospetti) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ticconi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura I sulla storia dell'architettura di Roma dai templi etruschi e preromani alle opere repubblicane ed imperiali. Approfondimenti sulle grandi costruzioni, teatri ed acquedotti. Università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunti ed appunti del corso di Storia Dell'Architettura I, prima parte. Dall'origine del tempio greco all'ellenismo; storia approfondita dell'ordine dorico e ionico. Università La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura (a ciclo unico).
...continua
Appunti di Storia dell'architettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ticconi dell’università La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua