I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Palermo

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Lupo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia contemporanea per il corso del professor Lupo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Seconda Guerra mondiale, la visione espansionistica, l’apogeo del Reich tedesco (1940-1941), il movi mento di resistenza clandestino, il fronte del Pacifico (1941).
...continua
Appunti di Geografia economico-politica per il corso della professoressa Agostaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la compressione spazio-temporale, il localismo delle individualità, la globalizzazione, l'omologazione, lo sviluppo sostenibile, l'economia virtuale.
...continua

Esame Letteratura albanese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Mandalà

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura albanese con analisi dei seguenti argomenti: la poesia, Costantino il piccolo, la leggenda di Rozafat, la leggenda di Costantinto e Garentina, la poesia eroica, Trenta Agà custodi della frontiera, la novellistica e la sapienza popolare, il più antico poeta: Bala.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le Origini del Romanzo Borghese, Watt (cap 1-2, 4-5). Si analizzano i seguenti argomenti: Defoe, Richardson e Fielding, il realismo, il realismo formale, il pubblico dei lettori, il sorgere del romanzo, il Gentleman’s Magazine, Moll Flanders, romanzo di Defoe.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Origini del Romanzo Borghese, Watt consigliato dalla docente Altese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il realismo e la forma del romanzo, Richardson, Defoe, il pubblico dei lettori e il sorgere del romanzo, la ristretta alfabetizzazione, il fattore economico, le origini del romanzo borghese.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Altese

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Letteratura inglese per il corso della professoressa Altese sul romanzo scritto da Virginia Woolf, "Mrs Dalloway". Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: brevi cenni biografici su Virginia Woolf, la vita mondana londinese, la descrizione di una giornata vissuta dalla protagonista del romanzo, l'"inquadratura" sul personaggio.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Altese

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Letteratura inglese per il corso della professoressa Altese con analisi del romanzo di James Joyce, "Ritratto dell'artista da giovane"( noto anche con il titolo "Dedalus"). Nello specifico gli argomenti trattati sono: il conflitto con il padre, il punto centrale della vita di Stephen, la ribellione, il tempo e lo spazio, l'impersonalità e l'alienazione della società.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Altese

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura inglese per il corso della professoressa Altese. Nello specifico gli argomenti trattati sono: una breve storia della letteratura inglese, il teatro della restaurazione, Addison, Swift, Johnson, Gibbon, Burke, la poesia, il romanzo, il romanticismo, la poesia romantica.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Altese

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Letteratura inglese per il corso della professoressa Altese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la vita del celebre drammaturgo inglese William Shakespeare, le opere del primo periodo, le opere del secondo periodo, le opere del terzo periodo, le opere del quarto periodo, la sua fortuna letteraria.
...continua
Riassunto per l'esame di Etnologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Archeologia della Violenza, Clastres. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: un’etnografia del potere, archeologia della violenza / la guerra tra le società primitive,frazionamento all’esterno e indivisione interna.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Aliffi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,8 / 5
Appunti di Linguistica generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la fonetica, La fonazione, parametri per la classificazione delle vocali, l'apparato uditivo, tratti distintivi prosodici, tratti sovrasegmentali.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L' Europa nel Terzo Millennio: Identità Nazionali e Contaminazioni Culturali, Proietti consigliato dalla docente Agostaro. Analisi dei seguenti argomenti: la contemporaneità, le radici, contaminazione, confini d'Europa, modelli culturali, processi globali, prima guerra mondiale, Mercato Europeo Comune, Guerra Fredda.
...continua

Esame Letteratura inglese I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Altese

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Appunti e approfondimenti inerenti l'esame di Letteratura inglese della professoressa Altese. Gli argomenti analizzati sono: la vita e le opere di Shakespeare, Defoe, riassunto di Moll Flanders, riassunto di Ivanhoe, HAMLET, HENRY FIELDING, Modernism, JAMES JOYCE, Mathilda e Frankenstein di Mary Shelley.
...continua

Esame Ermeneutica contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Treppiedi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti di Ermeneutica contemporanea con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la definizione del termine ermeneutica, l’approdo ermeneutico della scienza giuridica, la filosofia ermeneutica del diritto, l'interpretazione della legge secondo la tradizione della filosofia ermeneutica, il pensiero di Arthur Kaufmann.
...continua

Esame Etnologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Meschiari

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Etnologia del testo "Geni e cultura" scritto da Changeux con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: l'evoluzione degli animali e l'origine del cervello, l'evoluzione degli ominidi e l'origine del linguaggio, lo sviluppo della connessione cerebrale, neuroni e apprendimento.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. D'Avenia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Riassunto di Storia moderna con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: la caduta dell'Impero bizantino, l'era delle grandi scoperte geografiche, la spedizione di Cristoforo Colombo, la conoscenza da parte degli europei dei Maya e degli Aztechi, economia e società del '500.
...continua

Esame Linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Brucale

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Linguistica sulla grammaticalizzazione con riferimento ai seguenti argomenti analizzati: teoria della grammaticalizzazione, il superamento della netta divaricazione tra sincronia e diacronia, l’idea di processo, la visione scalare delle proprietà, la motivazione.
...continua

Esame Etnologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Meschiari

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,3 / 5
Riassunto per l'esame di Etnologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Etnologia, Meschiari. Analisi dei seguenti argomenti: l'evoluzione degli ominidi e l'origine del linguaggio (Hublin), le malattie monogeniche e le turbe cognitive e del comportamento (Mandel), il ritardo mentale, i geni e la cultura, l'evoluzione culturale (lo spettro dei possibili).
...continua

Esame fonologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. c. aliffi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Schema riassuntivo di alcuni appunti di Fonologia della professoressa Aliffi con analisi dei seguenti argomenti: cosa è la fonologia, la fonologia è la scienza che studia i fonemi, il fonema come unità distintiva che non ha un significato proprio, il sistema fonologico come insieme di fonemi.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua e traduzione inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente The language of advertising . Riguardante la materia di Lingua e traduzione inglese 3 del professor Angelini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: tobacco, newspaper article, nspcc, intercity, slogan, Time Magazine.
...continua