Domande Storia della lingua italiana
• differenza tra ipocoristici e diminutivi
• info generali su Datos e Atos e microtoponomastica
• evoluzione dei nomi personali più diffusi in Italia
• differenza tra ipocoristici e diminutivi
• Crematonimi
• Coronimi
• stratificazione toponomastica (con relativa perdita del significato ecc)
• onomastica letteraria
• animali totemici
• il lupo come animale totemico
• cognomi di provenienza araba
• cognomi matronimici e patronimici
• toponimi di provenienza araba
• il significato di donna e femmina nella toponomastica siciliana
• i processi tautologici
• datos
• toponomastica orale
• nomi personali
• nome come etichetta
• cognomi a base dialettale
• nomi più usati nella favolistica siciliana
• la deissi nei poleonimi
• cambiamenti dei nomi di città in età rinascimentale e fascista
• i blasoni popolari
• classificazione di Ruffino con relativi esempi
• passaggio dal soprannome al cognome
• classificazione dei cognomi e i cognomi dei trovatelli
• onomastica letteraria con particolare attenzione a Silvana Grasso
• toponimi in generale
• qualche nozione sulla ricerca in atos e datos
• la deissi nei nomi delle strade
• nomi comuni e i nomi propri e la deonomastica
• zootoponimi
• licotoponimi
• oronimi
• tautologia
• toponimi trasparenti e opachi
• differenza tra ipocoristici e diminutivi
• info generali su Datos e Atos e microtoponomastica
• evoluzione dei nomi personali più diffusi in Italia
• differenza tra ipocoristici e diminutivi
• Crematonimi
• Coronimi
• stratificazione toponomastica (con relativa perdita del significato ecc)
• onomastica letteraria
• animali totemici
• il lupo come animale totemico
• cognomi di provenienza araba
• cognomi matronimici e patronimici
• toponimi di provenienza araba
• il significato di donna e femmina nella toponomastica siciliana
• i processi tautologici
• datos
• toponomastica orale
• nomi personali
• nome come etichetta
• cognomi a base dialettale
• nomi più usati nella favolistica siciliana
• la deissi nei poleonimi
• cambiamenti dei nomi di città in età rinascimentale e fascista
• i blasoni popolari
• classificazione di Ruffino con relativi esempi
• passaggio dal soprannome al cognome
• classificazione dei cognomi e i cognomi dei trovatelli
• onomastica letteraria con particolare attenzione a Silvana Grasso
• toponimi in generale
• qualche nozione sulla ricerca in atos e datos
• la deissi nei nomi delle strade
• nomi comuni e i nomi propri e la deonomastica
• zootoponimi
• licotoponimi
• oronimi
• tautologia
• toponimi trasparenti e opachi
• differenza tra ipocoristici e diminutivi
• info generali su Datos e Atos e microtoponomastica
• evoluzione dei nomi personali più diffusi in Italia
• differenza tra ipocoristici e diminutivi
• Crematonimi
• Coronimi
• stratificazione toponomastica (con relativa perdita del significato ecc)
• onomastica letteraria
• animali totemici
• il lupo come animale totemico
• cognomi di provenienza araba
• cognomi matronimici e patronimici