I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Milano

Esame Neurologia e riabilitazione neurologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Pagani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di neurologia, della prof.ssa Pagani dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: sensibilità; vie sensitive; sensibilità superficiale e profonda; sistema lemniscale e spinotalamico; homunculus; disturbi sensitivi; sistema motorio; sistema extrapiramidale; sistema piramidale; tono; forza; riflessi; disturbi del sistema motorio; cinesia; morbo di Parkinson; tremore; corea; distonia; mioclono; tic; cervelletto; disartria; nistagmo; atassia; demenze corticali e sottocorticali; Alzheimer; nervi cranici; paralisi facciale.
...continua
Appunti di riabilitazione dell’arto superiore - spalla e gomito, della prof.ssa Bonfichi dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: diagnosi; dolore; anamnesi; fattori psicosociali; red flags; esame fisico; anatomia; articolazione gleno-omerale; cuffia dei rotatori; cingolo scapolare; patologia di spalla; capsulite adesiva; spalla congelata; instabilità di spalla; discinesia scapolare; chirurgia; protesi di spalla e protesi inversa; rotture della cuffia dei rotatori; instabilità traumatica; gomito rigido.
...continua
Appunti di microbiologia, della prof.ssa Borghi dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: microorganismi; super-organismo; microbioma e microbiota; patogeni franchi e opportunisti; determinanti di malattia; batteri; virus; funghi; batteri gram positivi e gram negativi; retrovirus; HIV; epatite virale; infezioni respiratorie acute; parassiti; protozoi; malaria; toxoplasmosi.
...continua
Appunti di medicina fisica e riabilitativa su Edemi e sistema linfatico, della prof.ssa Golasseni dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: anatomia del sistema linfatico, funzioni, struttura, linfonodi; fisiologia, pressioni dinamiche e statiche; fisiopatologia dell’edema, linfedema, erisipela, linfedema maligno, axillarry web syndrome; flebedema; lipedema; trattamento del linfedema, drenaggio linfatico manuale, pressoterapia, bendaggio elasto-compressivo, terapia chirurgica; prevenzione.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Carugo

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di cardiologia, del prof. Carugo dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: patologie cardiovascolari; fattori di rischio cardiovascolari; linee guida; dieta; sistema cardiocircolatorio; ipertensione arteriosa.
...continua
Appunti di psichiatria, del prof. D’Agostino dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: introduzione ai disturbi mentali; stigma e discriminazione; suicidi; modello stress-vulnerabilità; fattori protettivi; inquadramento della nosografia contemporanea, DSM; organizzazione dei servizi psichiatrici; esame di stato mentale; disturbi d’ansia; disturbi depressivi; disturbi dell’adattamento; depressione atipica, psicotica, sindrome di Cotard, post-partum; disturbi dello spettro bipolare; disturbi del comportamento alimentare; disturbi correlati all’uso di sostanze; schizofrernia.
...continua
Appunti di medicina interna, del prof. Folli dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: prevenzione e cura della malattia renale cronica, anatomia renale, fisiologia renale, nefropatie mediche, insufficienza renale, analisi di laboratorio; insufficienza renale acuta, ostruttiva, funzionale, organica; infezioni delle vie urinarie, pielonefrite acuta, esame delle urine.
...continua
Appunti di anatomia patologica per professioni sanitarie, della prof.ssa Guerini dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: anatomia patologica; riscontro diagnostico, autopsia; istopatologia, esame istologico e istopatologico; esame intraoperatorio; refertazione; aterosclerosi; sistema nervoso centrale, ictus, ischemia cerebrale, emorragia cerebrale, patologia infettiva e infiammatoria, patologia degenerativa, neoplasie; sistema nervoso periferico e tessuto muscolare scheletrico; patologia non neoplastica osteoarticolare.
...continua
Appunti di anestesiologia e rianimazione, del prof. Sances dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: chirurgia del carcinoma mammario; chirurgia plastica e oncoplastica; il dolore e la sua classificazione; sensitizzazione centrale; terapia intensiva; monitoraggio delle funzioni vitali; infezioni; ventilazione meccanica.
...continua
Appunti di medicina legale, del prof. Piccinini dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: diritto norma ordinamento; fonti del diritto; stato, fini e funzioni; costituzione; norma penale e civile; codice deontologico; responsabilità professionale; responsabilità penale, civile, disciplinare e amministrativa; diligenza e perizia; assicurazione; consenso; segreto professionale; tutela dei dati personali e privacy.
...continua
Appunti di odontoiatria e igiene dentale, del prof. Storelli dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: sistema stomatognatico; masticazione; deglutizione; denti e tessuto di supporto; patologia e terapia.
...continua
Appunti di Biomeccanica e fisiologia dell’apparato locomotore, del prof. Luca Pietrogrande, corso di Fisioterapia dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: principi di biomeccanica applicata; tessuto osseo, struttura, funzioni, cellule, rimodellamento, ossificazione; cartilagine articolare; tendini; muscoli; struttura e biomeccanica della colonna vertebrale; ernie e radicolopatie; muscolatura assile.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Esposito

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti di fisiologia umana, del prof. Esposito dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: liquidi corporei; sangue; biofisica delle membrane eccitabili; canali ionici; potenziali di membrana; potenziale d’azione; trasmissione sinaptica; struttura miofibrillare e sarcomero; contrazione muscolare; fisiologia del sistema nervoso; cuore e sistema circolatorio; tracciato elettromiografico; legge della filtrazione di Starling; apparato toraco polmonare respiratorio.
...continua
Appunti di riabilitazione secondo teoria neurocognitiva, metodo Perfetti, del prof. Ferri dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: teoria neurocognitiva della riabilitazione; problem solving; ipotesi percettiva, teoria atto comportamentale di Anochin; trasformazioni visivo-somestesiche; immagine motoria; analisi della patologia o specifico motorio; penombra ischemica; diaschisi; schemi elementari di movimento; reclutamento; sprouting; reazione abnorme allo stiramento; irradiazione.
...continua
Appunti di medicina fisica e riabilitativa, della prof.ssa Perucca dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: progetto riabilitativo; tempi del recupero; prognosi riabilitativa; esame obiettivo; costraint induced movement therapy; tecniche neurofisiologiche; spasticità; biofeedback; deficit di equilibrio.
...continua

Esame Ortopedia e traumatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrogrande

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di ortopedia e traumatologia, del prof. Pietrogrande dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: trami diretti e indiretti; fratture; mezzi di osteosintesi; sindrome compartimentale; infezioni; malformazioni congenite; displasia evolutiva dell’anca; piede torto congenito; varismo e valgismo; osteocondrosi; scoliosi; ernie del disco; osteoporosi; fratture vertebrali da compressione; chirurgia protesica.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Gallina

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di biologia, del prof. Gallina dell’Università degli Studi di Milano. Origine della vita; regni degli esseri viventi; procarioti, eubatteri, archaea; eucarioti; virus; cellula procariota e eucariota; acidi nucleici; il codice genetico; mutazioni.
...continua

Esame Ginecologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Marconi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di ginecologia, della prof.ssa Marconi dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: contraccezione; anatomia e fisiologia degli organi genitali; vulvodinia; pelvi e pavimento pelvico; gravidanza fisiologia e patologica; parto fisiologico e patologico, distocia di spalla, encefalopatia neonatale e paralisi cerebrale; prolasso genitale; incontinenza urinaria.
...continua
Appunti di bioingegneria elettronica e informatica, del prof. Gower dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: tele-riabilitazione; sensori; analisi del movimento umano; baropodometria; sistemi optoelettronici; elettromiografia; deambulazione; biofeedback; robotica riabilitativa; accessibilità.
...continua
Appunti di riabilitazione dell’arto inferiore, del prof. Galimberti dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: riabilitazione neuromuscolare dell’apparato locomotore nell’arto inferiore; funzione di sostegno; equilibrio e controllo motorio; alterazioni del cammino; ipomobilità, artrite e artrosi; lesioni dei tessuti molli; distorsioni; legamento crociato; menischi; tendine di Achille; fratture dell’arto inferiore; protesi di anca e protesi di ginocchio.
...continua