I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Milano

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Valeria

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Questi appunti fanno parte del corso di farmacologia (corso nel modulo di Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia contrastografica). Li ho scritti io personalmente seguendo tutte le lezioni.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Gibelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti Introduzione all'Apparato Locomotore + Cranio: suddivisione dello scheletro, classificazione delle ossa, articolazioni (diartrosi e sinartrosi), muscoli, termini di movimento, cranio (neurocranio e splancnocranio), osso frontale, osso parietale, osso occipitale, osso temporale, osso sfenoide, osso etmoide, osso mascellare, osso zigomatico, osso mandibolare, osso nasale, osso palatino, suture, seni paranasali, articolazione temporo-mandibolare, muscoli del cranio (muscoli masticatori e muscoli pellicciai), osso ioide, muscoli anteriori del collo, muscoli laterali del collo.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Gibelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sull'apparato endocrino: epitelio ghiandolare (ghiandola endocrina ed esocrina), ipofisi (adenoipofisi + neuroipofisi e rispettivi ormoni), epifisi, tiroide, paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas, testicoli e ovaie.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Gibelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sull'apparato respiratorio: epitelio pseudostratificato ciliato o respiratorio, cavità nasale, faringe, laringe, trachea, bronchi, polmoni, circolazione funzionale e circolazione nutritizia.
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gibelli Daniele: Anatomia Umana , K.Saladin. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienze infermieristiche generali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cartabia Chiara: Storia dell'assistenza infermieristica, Edoardo Manzoni. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gibelli Daniele: Anatomia umana, Saladin. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Gibelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Introduzione e generalità: metodo morfologico, gerarchie costruttive del corpo umano, tessuti, organi, organi segmentari, posizione anatomica di riferimento, termini di posizione (piano sagittale, piano frontale e piano trasversale). Istologia: Tessuti epiteliali (epiteli di rivestimento e ghiandolari), Tessuti connettivi (t. connettivi propriamente detti, t. connettivi di sostegno e t. connettivi a funzione trofica), Tessuto muscolare.
...continua

Esame Farmacologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Fornasari

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi durante le lezioni di Farmacologia del secondo semestre dei Prof. Fornasari e Molteni. Gli appunti sono stati integrati con il contenuto delle slides. Argomenti trattati: - Panoramica e farmaci - Sistema Nervoso Autonomo - Panoramica e farmaci - Apparato Cardiovascolare - Panoramica e farmaci - Sistema respiratorio - Schizofrenia e Farmaci Antipsicotici - Farmaci per il Morbo di Parkinson - Farmaci per il Morbo di Alzheimer
...continua

Esame Farmacologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Fornasari

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni tenute dalla Prof.ssa Antonucci, integrati con il contenuto delle slides. Le lezioni fanno parte del corso di Farmacologia Medica del Prof. Fornasari. Argomenti trattati: - introduzione alla farmacocinetica - i farmaci - vie di somministrazione - assorbimento - distribuzione - metabolismo - eliminazione - interazioni tra farmaci
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia generale e cellulare, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Battaglioli Elena: Il mondo della cellula, Becker. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Formenti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia su: - muscoli elevatori delle coste - muscolo trasverso del torace - muscoli denari posteriori - bacino - ischio - sinfisi pubica - osso sacro - coccige - ossa iliache - ilio - muscoli della parete addominale - muscolo retto dell'addome.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Binelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
- Gerarchie costruttive del corpo umano - divisione dei tessuti (epiteliali- epitelio semplice e stratificato, connettivi) - ghiandole esocrine ed endocrine - fibre - tessuto muscolare - filamenti spessi e sottili (actina e miosina)
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Formenti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Spiegazione completa + immagini dell'apparato digerente in anatomia umana: argomenti trattati: - introduzione - bocca - faringe - fegato - stomaco - intestino - pancreas - esofago - retto - digestione - assorbimento - cavità orale - peritoneo
...continua
Appunti di medicina fisica e riabilitativa, del prof. Parravicini dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: fragilità dell’anziano; senilità; fratture del femore, vertebrali; idrokinesiterapia; attività fisica adattata; spalla, disturbi e trattamento; protesi di spalla.
...continua

Esame Dermatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Cerri

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di dermatologia, del prof. Cerri dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: dermatologia; cute; infezioni batteriche; piodermiti; impetigine; erisipela; micosi; dermatofiti; candidiasi; pitiriasi versicolor; infezioni virali della cute; verruche; mollusco; psoriasi; artrite psoriasica; oncologia cutanea; tumori cutanei; spinocellulare; basocellulare; melanoma; neo; nei; ustioni; classificazione; cicatrizzazione; trattamento.
...continua
Appunti di chirurgia plastica, del prof. Klinger dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: ustioni; sindrome da insufficienza multi-organo; trattamento chirurgico; cicatrici; ricostruzione mammaria; protesi retro-pettorale; espansore mammario; muscoli coinvolti; mastectomia; lembi autologhi; linfedema.
...continua
Appunti di chirurgia maxillofacciale, del prof. Biglioli dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: disturbi del nervo facciale; paralisi del facciale; Bell; neurorrafia; tecnica della tripla innervazione; paresi; sincinesie; articolazione temporo-mandibolare, disturbi e patologie.
...continua
Appunti di chirurgia generale, del prof. Bianchi dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: tecnologie chirurgiche; laparotomia; laparoscopia; patologia colon-rettale; polipo; displasia; cancro del colon-retto; tumore; continenza intestinale; stipsi; incontinenza fecale; stomie; ileostomia; colostomia; emorragie digestive; ulcere; traumi addominali; politrauma; ferite difficili e decubiti; medicazioni.
...continua
Appunti di riabilitazione cardiorespiratoria, della prof.ssa Falls dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: riabilitazione respiratoria; ventilazione; diffusione; perfusione; insufficienza respiratoria; ossigenoterapia; dispnea; Borg; aerosolterapia; valutazione del torace; palpazione; percussione; auscultazione; sindromi disventilatorie; ostruzione bronchiale; spirometria; pletismografia; asma bronchiale; enfisema bronchiale; riabilitazione polmonare; tracheostomia e tracheotomia; sindrome delle apnee ostruttive del sonno.
...continua