I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Milano

Riassunto per l'esame di Psicologia sociale ed ambientale del professor Paolo Inghilleri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente la psicologia sociale di leone, Mazzara,Sarrica. gli argomenti trattati sono i seguenti:le varie correnti della psicologia sociale,i principali esponenti e teorie.
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Michelotto

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti su Cinque pagine di date essenziali per la storia romana, dalle origini di Roma sino alla battaglia di Azio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Michelotto dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia sociale ed ambientale del professor Inghilleri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente psicologia culturale di Inghilleri. Gli argomenti trattati sono lo sviluppo della psicologia culturale, i principali esponenti e correnti.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria della letteratura, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Esposito, "Il verso" di Esposito. L'argomento trattato è la definizione del verso secondo diversi studiosi italiani e non e la proposta di Esposito per una considerazione ritmico-musicale del verso.
...continua

Esame Storia e critica del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. De Berti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Ciao ragazzi, vi metto a disposizione 30 pagine circa di appunti di Storia e Critica del Cinema tra gli argomenti trattati sono presenti il cinema delle origini, la scuola di brighton, informazioni dettagliate sul film Cabiria prese dal libro di Silvio Aloisio conisigliato dal prof. De Berti, il cinema tedesco degli anni '20, il cinema sovietico di Ejzenstejn e Dziga Vertov, il realismo poetico francese e il neorealismo italiano (con info in particolare su Paisà tratte dal libro a cura di Stefania Parigi), la nouvelle vague e il cinema di Sergio Leone (con info prese dal libro di Christian Uva) Nota personale: lo studio di questi appunti mi ha fruttato un buon 29 all'esame! buona fortuna e buono studio a tutti voi ;)
...continua

Esame Diritto dell'informazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Cuniberti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto del'informazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuniberti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze umanistiche per la comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
ehilà, problemi con storia del teatro e dello spettacolo? Beh, se vi siete persi qualche appunto delle lezioni del prof. Bentoglio, ci sono qui i miei, su il teatro antico, il teatro elisabettiano, il teatro medievale, il teatro spagnolo, sul piccolo teatro e altro ancora ;)
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Cuzzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
ciao a tutti, metto a vostra disposizione i miei appunti sulle lezioni di storia contemporanea del prof. Cuzzi; tra gli argomenti presenti, la I guerra mondiale, il fascismo, il nazismo, la Rivoluzione russa, l'America degli anni '20, il Giappone tra le due guerre, la II guerra mondiale, la Guerra fredda, l'italia repubblicana, l'età presente.
...continua
Appunti della seconda parte di Storia dell'arte contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea su Unità didattica B: esercizi di lettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea su Parte 2: esercizi di lettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea su Parte 3: esercizi di lettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea su Parte 4: esercizi di lettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica, prof. Maddalena Mazzocut-Mis, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La forma della passione, M.Mazzocut-Mis. Gli argomenti trattati sono i seguenti:le forme del bello, del gusto e dell'oggetto estetico nel Settecento in ambito letterario, teatrale e pittorico
...continua

Esame Sociologia della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Giusto

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
vendo appunti per l'esame di sociologia del prof. Mauro Giusto: nel documento sono presenti appunti presi direttamente a lezione più, tra gli altri, appunti riguardanti la metafora del teatro di Goffman, gli esperimenti di rottura di Garfinkel, la storia dei mezzi di comunicazione, gli effetti dei media e le varie prospettive teoriche, la comunicazione digitale
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica,prof. Maddalena Mazzocut-mis,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Il senso del limite:il dolore, l'eccesso, l'osceno di M. Mazzocut-mis. Gli argomenti trattati sono:il bello e la simpatia,il digusto, l'osceno, il piacere di piangere, la compassione, la pornografia, l'arte sublime.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Allovio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti del seminario di antropologia culturale "Contesti locali, dinamiche globali" promosso dal prof. Allovio (a.a. 2014/2015, secondo semestre). Indispensabile alla relazione sostitutiva del modulo C. Quattro lezioni di - Roberto Malighetti (Unimib): Antropologie dalla Cina - Maria Sapignoli (Planck Institute): Indigenismo in Africa - Olivia Casagrande (Unive): Una famiglia mapuche del Cile - Adriano Favole (Unito): Produrre località a Futuna
...continua
Riassunto per l'esame di estetica della professoressa Maddalena Mazzocut-mis, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Lineamenti di estetica, M. Mazzocut-mis. Gli argomenti trattati sono i seguenti:i principali temi dell'estetica quali il disgusto l'osceno il bello e il sublime è un'analisi dei generi artistici.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica della professoressa Maddalena Mazzocut-mis, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Dal gusto al disgusto, Maddalena Mazzocut-mis. Gli argomenti trattati sono l'evoluzione del gusro nell'alimentazione, i paralleli tra arte, letteratura e cucina, le nuove frontiere del disgusto.
...continua