I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Firenze

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biochimica presi durante le lezioni del professor Paolo Paoli, facoltà di chimica Unifi, nell’anno 2022-2023. In questa parte di appunti sono racchiusi i seguenti argomenti che vanno dall’ evoluzione della vita alla traduzione (prima parte).
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biochimica presi durante le lezioni del professor Paolo Paoli, facoltà di chimica Unifi, nell’anno 2022-2023. In questa parte sono racchiusi gli argomenti dalla traduzione (seconda parte) fino agli inibitori e l’inibizione (prima parte).
...continua

Esame Chimica analitica applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Marrazza

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Parte 1 degli appunti presi alle lezioni della prof. Giovanna Marrazza, dell’esame di chimica analitica applicata, facoltà UniFi nell’anno 2021/2022. Gli appunti comprendono le prime tre parti del corso ovvero: campionamento, tecniche elettrochimiche, tecniche voltammetriche. Nella parte 2 sono presenti: tecniche spettroscopiche e tecniche atomiche. Nella parte 3 sono presenti elettroforesi e tecniche separative. Questi appunti mi hanno permesso di superare l’esame con il massimo.
...continua

Esame Chimica analitica applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Marrazza

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Parte 2 degli appunti presi alle lezioni della prof. Giovanna Marrazza, dell’esame di chimica analitica applicata, facoltà UniFi nell’anno 2021/2022. Gli appunti comprendono: tecniche spettroscopiche e tecniche atomiche. Nella parte 1 sono presenti: campionamento, tecniche elettrochimiche e tecniche voltammetriche. Nella parte 3 sono presenti elettroforesi e tecniche separative. Questi appunti mi hanno permesso di superare l’esame con il massimo.
...continua

Esame Chimica analitica applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Marrazza

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Parte 3 degli appunti presi durante le lezioni della prof. Giovanna Marrazza del corso di chimica analitica applicata, della facoltà di chimica UniFi, anno 2021-2022. Questa parte comprende i seguenti argomenti: elettroforesi e tecniche separative. La parte 1 riguarda: campionamento, tecniche elettrochimiche, tecniche voltammetriche. La parte 2 riguarda: tecniche spettroscopiche e tecniche atomiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia degli invertebrati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia, Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia degli invertebrati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia, Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia degli invertebrati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia, Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia degli invertebrati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia , Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia degli invertebrati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia, Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Andrea

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biochimica; questa parte prende in considerazione le proteine e la loro struttura proteica per capire ed avere un idea della struttura delle proteine da un punto di vista biochimico e biologico.
...continua

Esame Antropologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Zetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Antropologia. Sono appunti che prendono in considerazione un’ inizio dell’antropologia di base che può risultare importante per capire e definire il ruolo dell’antropologia molecolare e applicata.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Preti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Genetica che prendono in considerazione la genetica molecolare. Sono caratterizzati da dati che possono far capire le basi della genetica molecolare applicata all’antropologia forense e culturale. Sono pagine scorrevoli.
...continua

Esame Genetica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Mengoni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Esame di Genetica avanzata del prof Mengoni 2024-2025. Lezioni frontali più integrazione dalle slide caricate sul sito dell’università. Esame scritto domande aperte e a crocette. Appunti completi non è necessaria integrazione.
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Di Mambro

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Domande frequenti dell’esame scritto del professore Di Mambro di scienze biologiche di Fisiologia vegetale. Domande aperte e a crocette. Argomenti piu frequenti che ritroviamo spesso nei suoi compiti scritti.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Ulivi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di tutta la parte di teoria del programma di Matematica e statistica a Scienze biologiche (12 crediti). Comprende tutti i teoremi spiegati dai professori e relative dimostrazioni in modo semplice e chiaro.
...continua

Esame Biologia cellulare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biologia cellulare con laboratorio su: le cellule staminali pluripotenti indotte (iPS), via di segnalazione di Hedgehog, il ciclo cellulare: fasi del ciclo cellulare (G1, S, G2, M), fasi della mitosi, introduzione agli esperimenti di Rao e Johnson.
...continua

Esame Biologia cellulare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biologia cellulare con laboratorio su: cellule staminali adulte (ASC), capacità di autorinnovamento, espansione del compartimento staminale, differenza tra divisione simmetrica ed asimmetrica, ipotesi di Cairns, ipotesi dei filamenti immortali, differenziamento cellule epidermide, cellule dell'intestino tenue, via di segnalazione di wnt.
...continua

Esame Biologia cellulare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biologia cellulare con laboratorio su: nicchie staminali, differenziamento cellulare, clonazione riproduttiva: pecora Dolly, clonazione terapeutica, distrofia muscolare, i mesoangioblasti (Giulio Cossu) Shinya Yamanaka: cellule staminali pluripotenti indotte (iPS).
...continua

Esame Biologia cellulare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biologia cellulare con laboratorio su: via di segnalazione Wnt Β-Catenina, via di segnalazione di Notch, cellula staminale emopoietica (HSC) differenziamento dei tipi cellulari, trapianti di midollo, cellule staminali mesenchimali (MSC), muscolo scheletrico (cellule satelliti) tipi cellulari, plasticità delle cellule staminali adulte.
...continua