I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Firenze

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo documento parziale (2/5) contiene gli appunti completi del corso di Biochimica. Gli argomenti trattati in questo file comprendono: Amminoacidi e peptidi e la loro chimica, Struttura proteine (nel dettaglio). Gli enzimi (struttura e reattività). Modello di Michaelis-Menten. Inibitori e inibizione
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo documento parziale (1/5) contiene gli appunti completi del corso di Biochimica. Gli argomenti trattati in questo file comprendono: Domande d'esame, tutti i componenti della cellula, nucleotidi e nucleosidi, RNA, DNA (strutture chimiche nel dettaglio). La traduzione (Meccanismi nel dettaglio)
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo documento parziale (4/5) contiene gli appunti completi del corso di Biochimica. Gli argomenti trattati in questo file comprendono: Il ciclo di Krebs (tutte le reazioni nel dettaglio), azione della piruvato deidrogenasi nel dettaglio, La fosforilazione ossidativa (tutte le reazioni). La fermentazione lattica. La gluconeogenesi. Il metabolismo del glicogeno (inizio, continua nella 5-5)
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo documento parziale (3/5) contiene gli appunti completi del corso di Biochimica. Gli argomenti trattati in questo file comprendono: meccanismo di azione delle ribonucleasi, serino-proteasi. Il metabolismo dei carboidrati (nel dettaglio), la glicolisi (tutte le reazioni nel dettaglio). Regolazione della glicolisi. Metabolismo del fruttosio e del galattosio e inizio del ciclo di Krebs (prosegue nel documento 4/5)
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Vanzi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Citologia e istologia. Introduzione alle biomolecole (lipidi, carboidrati, proteine ed acidi nucleici), differenza tra RNA e DNA, la nascita della cellula partendo dal brodo primordiale fino ad arrivare alla cellula procariote.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Vanzi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti di Citologia e istologia. Come è fatto il microscopio ottico, funzionamento delle lenti e le tecniche di fluorescenza per osservare campioni al microscopio (tipi di molecole fluorescenti utilizzate), come fare un vetrino, microscopio elettronico
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Vanzi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Citologia e istologia. Descrizione approfondita della membrana cellulare con: proteine di membrana (canali ionici, pompe ioniche, trasportatori, recettori …), carboidrati di membrana e lipidi. (fosfolipidi e le loro funzioni)
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Zoologia sulle principali caratteristiche dei protozoi (organismi unicellulari eucarioti, amebe, parameci…) e la loro struttura, le loro varie classificazioni e le malattie che causano vari protozoi portati da vettori (malaria, malattia del sonno, etc..)
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Semplice descrizione di Zoologia degli invertebrati sulla cellula eucariote e procariote, processo evolutivo e teoria della endosimbiosi, riproduzione dei metazoi. (sessuata o asessuata con le varie divisioni e distinzioni tra specie)
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Baracchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Riassunto per l'esame di Zoologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia , Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica generale e inorganica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Messori Luigi: Chimica generale , Rodomontano . Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica generale e inorganica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Messori Luigi: Chimica generale , Rodomontano . Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica generale e inorganica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Messori Luigi: Chimica generale , Rodomontano. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bacci Stefano: Manuale di citologia e istologia , Stefano Bacci. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica generale e inorganica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Messori Luigi: Chimica generale , Rodomontano. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bacci Stefano: Manuale di citologia e istologia , Stefano Bacci. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bacci Stefano: Manuale di citologia e istologia , Stefano Bacci. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Luchinat

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Spiegazione presa alle lezioni del prof Luchinat e Valtancoli sulle esperienze di Laboratorio di Chimica generale ed inorganica, unifi, scienze chimiche. Negli appunti sono presenti tutte le esperienze spiegate nel dettaglio.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cicchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi alle lezioni del professore Stefano Cicchi sulla teoria del laboratorio di chimica organica II, unifi, scienze chimiche. Gli appunti comprendono le nozioni di teoria e alcuni esempi di esercizi per il compito. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Chimica analitica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Dei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Terza parte degli appunti presi a lezione del professore luigi dei di chimica analitica 1, unifi scienze chimiche, anno I semestre II. Gli appunti di questa terza parte comprendono gli argomenti dal 12 alla fine.
...continua