I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Firenze

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Marchetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,7 / 5
Appunti delle lezioni di Lingua e letteratura latina per l'esame della professoressa Marchetti su Cicerone, la sua figura, il suo pensiero, le sue opere (De officiis, Tuscolanae disputationes), presentazione della "Pro Archia". Analisi grammaticale e paradigmi di tutti i capitoli dell'orazione. Traduzione e analisi degli altri testi analizzati a lezione.
...continua

Esame Archeologia e storia del'arte greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. De Tommaso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti con sintesi di lezioni sull'archeologia e l'arte greca per l'esame del professor De Tommaso, dall'età arcaica all'età classica. Lezioni soprattutto sulla ceramica a figure rosse, nere, protogeomentrico e geometrico, analisi dei pittori vascolari più famosi. Monumenti importanti come il thesauros dei Siphni, templi di Olimpia, di Egina, di Atene e delle sculture più interessanti.
...continua
Sunto per l'esame di Archeologia e storia dell'arte greca, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente De Tommaso, Arte e artigianato in Grecia, Saladino (capp. 1-9). Gli argomenti trattati sono: capitoli: 1-L' età del bronzo,2- La civiltà micenea,3- Il medioevo ellenico,4-La rinascita del mondo greco,5-L'arte orientalizzante,6-L'arte arcaica,7-Il tramonto dell'età arcaica,8-Le guerre persiane, 9- L' egemonia di Atene.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Gnocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame del professor Gnocchi. Sono presenti le lezioni su Caravaggio, periodo romano, napoletano, siciliano.Interpretazione filosofica epicurea opere, rapporto con il Cardinal Del Monte, rifiuto della prospettiva.
...continua
Sunto per l'esame di Storia romana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, La città e l' impero-dalle origini a Teodosio il grande, Cecconi. Gli argomenti trattati sono: il problema della periodizzazione, le proposte della periodizzazione degli autori antichi, Roma arcaica.
...continua

Esame Museologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Pegazzano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Museologia per l'esame della professoressa Pegazzano. Gli appunti inoltre contengono le quindici lezioni su: concetti di museologia, collezionismo, principali luoghi di collezione, sviluppo di importanti musei dal 1700 al dopoguerra, allestimento.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Antropologia culturale per l’esame della professoressa Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Beni DEA, la differenza fra antropologia dell '800 e contemporanea, musei canadesi, ecomusei, interventi di vari ospiti, la catalogazione, percezione del museo.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingue, culture, mass media basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Baldi, Tra lingue e culture, Di Sabato. Gli argomenti trattati sono: Multicultura-intercultura: scenari odierni e compiti pedagogici, ingrandimento delle città.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingue, culture, mass media, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, Aspetti comunicativi e interculturali nell'insegnamento delle lingue. Cittadini europei dal nido all'Università. Atti del Convegno, Baldi, Borello, Luise. Gli argomenti trattati sono: lingua e comunicazione, cultura e intercultura.
...continua

Esame Letterature nordiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Ciaravolo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Letterature nordiche per l’esame del professor Ciaravolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Edda poetica, Edda in prosa di Snorri Sturluson, “Saga di Egill Skallagrimsson” : “Riscatto della Testa” (naufragio a York) e “La perdita dei figli”.
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Pellis

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Letterature comparate per l’esame della professoressa Pellis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dialettica fra bene e male, Il satana di Milton, il concetto di natura, saggio di Bataille, l'associazione fra male e piacere che è ossimorica.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Canfield

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura spagnola I per l’esame della professoresaa Canfield. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Romanticismo che nasce a fine 700, Poesia romantica per la luna e il mese di gennaio, un mese infernale, invernale, Angel de Saavedra poesia El alamo Derribado (il pioppo abbattuto).
...continua
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea per l’esame del professor Marchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La religione del mio tempo, La ricchezza che apre la seconda raccolta poetica "romana" di Pasolini, Il nucleo del poemetto.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Vezzosi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Filologia germanica per l’esame della professoressa Vezzosi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: quando e come nasce l’interesse per il passato dei popoli germanici; quali tratti linguistici eredita il germanico comune dall’indo-europeo.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Ponsi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia moderna per l’esame del professor Ponsi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: quaccheri, battisti, presbiteriani, poi metodisti, censimento 1851: i fedeli non anglicani pari agli anglicani, Seicento, Gloriosa rivoluzione, leggi successive alla Gloriosa rivoluzione.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Savoia

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Linguistica generale per l’esame del professor Savoia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Struttura sillabica, Turco armoniavocalica, Tipi di frasi, Subordinate completive verbali, Posizione Unescomultilinguismo Europa, tratti delle classi maggiori.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Savoia, Lingua e società, Banti. Gli argomenti trattati sono: linguaggio e uso, Hauser, Chomsky e Fitch, la sintassi, il lessico.
...continua
Appunti di laboratorio di informatica per l’esame della professoressa Antonielli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la necessità di comunicazione, il papiro, le pelli di animale, il codice, la stampa a caratteri mobili, il periodo napoleonico in Italia, Manuzio.
...continua

Esame Geografia umana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Cassi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Geografia umana per l’esame della professoressa Cassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: macchia Europa, Eurasia perché tra Europa e Asia non c'è niente che le divida radicalmente: sarebbero la più grande massa continentale (1/3 delle terre emerse).
...continua

Esame Geografia umana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Cassi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Geografia umana per l’esame della professoressa Cassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Asia, il continente dei record, la morfologia, il clima, dimensioni enormi, a cavallo dell'equatore ma anche del circolo polare, le risorse del territorio.
...continua