I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Tommaso Giandomenico

Dal corso del Prof. G. De Tommaso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di arte e archeologica greca sull'arte greca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Tommaso dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, della facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schedatura completa della prima cartella delle immagini di ceramica e architettura greca fornite dal professore. titolo, anno, descrizione, museo di appartenenza. Appunti di Arte e archeologia greca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Tommaso dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti personali e completi del corso di Archeologia e storia dell'arte romana della prof.ssa Ilaria Romeo. Gli appunti sono dell'a.a. 2014-15 ma sono validi anche per gli anni successivi perché il programma è sempre lo stesso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di archeologia e arte romana della prof.ssa Romeo, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Arte e archeologia del mondo romano di Torelli, Grassigli e Menichetti. Il riassunto comprende solo le sezioni indicate dal docente.
...continua
Riepilogo completo delle età e dei principali avvenimenti storici del periodo greco sulla base delle spiegazioni rielaborate effettuate a lezione dal professore, con l'aiuto della schematizzazione del libro di testo adottato. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sintesi con contesto storico e culturale e elenco delle opere trattate in classe. Manuale consigliato dal docente: Arte e Archeologia del Mondo Romano di M.Torelli, M.Menichetti e G.L.Grassigli. Università degli studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia e tutela dei beni archeologici, artistici e librari.
...continua

Dal corso del Prof. G. De Tommaso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti con sintesi di lezioni sull'archeologia e l'arte greca per l'esame del professor De Tommaso, dall'età arcaica all'età classica. Lezioni soprattutto sulla ceramica a figure rosse, nere, protogeomentrico e geometrico, analisi dei pittori vascolari più famosi. Monumenti importanti come il thesauros dei Siphni, templi di Olimpia, di Egina, di Atene e delle sculture più interessanti.
...continua
Sunto per l'esame di Archeologia e storia dell'arte greca, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente De Tommaso, Arte e artigianato in Grecia, Saladino (capp. 1-9). Gli argomenti trattati sono: capitoli: 1-L' età del bronzo,2- La civiltà micenea,3- Il medioevo ellenico,4-La rinascita del mondo greco,5-L'arte orientalizzante,6-L'arte arcaica,7-Il tramonto dell'età arcaica,8-Le guerre persiane, 9- L' egemonia di Atene.
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal professor De Tommaso da 12 cfu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la famosa spedizione contro Troia in ambito mitologico, la cosiddetta “invasione dorica”, l'età di Omero e Esiodo.
...continua
Appunti di Archeologia greca contenenti le lezioni del professor De Tommaso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’Olpe Chigi, la pittura come linea guida, le metope, Vaso di Francois, riferimenti ai meriti di Pisistrato, i poemi omerici ad Atene, i temi della giustizia a Corinto.
...continua
Appunti di Archeologia e storia dell'arte romana per l’esame del professor De Tommaso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la formazione della civiltà romana in Italia protostorica, Heroon di Enea a Lavinio, la pianta del tempio di Giove Capitolino a Roma.
...continua
Appunti di Archeologia e storia dell'arte romana per l’esame del professor De Tommaso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la lunga storia di una committenza, la mentalità gentilizia e i primi interlocutori greci, dalla nascita della committenza pubblica alle scelte oligarchiche del V secolo a.C.
...continua
Appunti di Archeologia e storia dell'arte romana per l'esame del professor De Tommaso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la questione dell’arte romana: un dibattito del XX secolo, la scuola di Vienna, l’arte romana negli anni del fascismo e lo storicismo integrale di Bianchi Bandinelli.
...continua