I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Firenze

Appunti di Letteratura italiana per l’esame della professoressa Alfonzetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il termine Romantic che nasce in Inghilterra nel XVII secolo, Gabriele D'Annunzio e le sue opere letterarie come La Vergine delle Rocce, Il Piacere.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La materia del quotidiano: per un'antropologia degli oggetti ordinari" a cura di Silvia Bernardi, Fabio Dei, Pietro Meloni, edito nel 2011 da Pacini Editore - RICERCA.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia musicale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Da Monteverdi a Puccini" di Coletti. Si tratta della storia dell'opera lirica italiana. Sono illustrati i caratteri generali, gli elementi costitutivi come libretto, musica, canto ecc, le componenti formali più importanti. Inoltre ne segue la vicenda fin dalle origini, verso la fine del 1500, fino al primo Novecento.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro Moderno e Contemporaneo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Vita e il Teatro di Carlo Goldoni, Ferrone. Si tratta della vita di Goldoni, dalle inimicizie con il Chiari e il Gozzi all'analisi approfondita delle sue opere, in particolare i "Mémories". Inoltre la critica e le messe in scena passate e contemporanee, con particolare attenzione a quelle di Stanislavskij, Strehler, Visconti, Baratto.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia degli Strumenti Musicali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia degli Strumenti Musicali, Sachs, Arnoldo Mondadori Editore.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Ispano-americana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Racconti, Pla consigliato dalla docente Canfield.
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Benvenuti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti contenenti dei riassunti dei capitoli 20-21-22-23 del libro di Giovanni Vitolo intitolato Il Medioevo. Riassunti già sottolineati pronti per uno studio veloce e un ripasso concentrato. Per l'esame di Storia medievale con la professoressa Anna Benvenuti.
...continua
Riassunto per l'esame di Etnomusicologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Varco le Soglie e Vedo: Canto e Devozioni Confraternali nel Cilento Antico, Agamennone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il “cilento antico”, le confraternite, il rito.
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Benvenuti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame della professoressa Benvenuti che trattano in generale tutta la storia medievale. Carrellata di eventi, concetti, date, nomi essenziali per la conoscenza di base della storia medievale. Utile per un ripasso finale anche pochi minuti prima di fare l'esame. Per esame di storia medievale da 12 Cfu della prof. Benvenuti Anna
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Benvenuti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia medievale per l'esame della professoressa Benvenuti sul movimento comunale in europa, i maggiori centri di sviluppo di tale movimento, il costituirsi delle loro autonomie, la vivacità. Per esame di storia medievale da 12 cfu con la prof. Benvenuti Anna
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Benvenuti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia medievale per l'esame della professoressa Benvenuti sulla nobiltà e la cavalleria nel medioevo con approfondimenti e citazioni di storici importanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cavalleria pesante, i prestiti culturali e leautonome espressioni intellettuali e religiose, il monachesimo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Medievale da 12 cfu della professoressa Benvenuti Anna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente introduzione della storia medievale, Paolo Delogu . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia medievale: un’epoca regnata dalla Teocrazia della Chiesa Cattolica, la storia dell’idea del Medioevo, l’età di mezzo nella cultura del 600.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Doni

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercitazione di Storia moderna per l'esame della professoressa Manuela Doni vertente su G. W. Leibniz e il suo pensiero esposti nella Prefazione della Novissima Sinica sulla metodologia di integrazione dei Gesuiti in Cina a partire dal 1582 con Matteo Ricci.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia dell'Estetica, Givone.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Metafisica della peste" di Sergio Givone. Lavoro svolto per facilitare la comprensione e la memorizzazione. Indispensabile per affrontare esami di estetica, metafisica, filosofia.
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Giambastiani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti con riassunto delle dispense dell'esame di Archivistia della professoressa Giambastiani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cesare Cantù, l'accesso e la tutela della riservatezza, l'archivistica informatica, la consultabilità dei documenti archivistici.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia dei patrimoni culturali da 6 CFU, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Passione da Museo della professoressa Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Museum of Anthropology della University of British Columbia di Vancouver, la nota su questioni di nomi, termini di autoriferimento e di indirizzo che cambiano nei tempi.
...continua
Riassunto per l'esame di antropologia dei patrimoni culturali con la professoressa Rossi Emanuela da 6 cfu, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Culture in Mostra, Karp . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le mostre e collezioni di oggetti espressamente “culturali”, il museo come modo di vedere, Svetlana Alpers, elaborare diversi stili e modelli di apprendimento.
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal professor De Tommaso da 12 cfu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la famosa spedizione contro Troia in ambito mitologico, la cosiddetta “invasione dorica”, l'età di Omero e Esiodo.
...continua

Esame Archeologia e storia dell'arte romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. De Tommaso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Archeologia greca contenenti le lezioni del professor De Tommaso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’Olpe Chigi, la pittura come linea guida, le metope, Vaso di Francois, riferimenti ai meriti di Pisistrato, i poemi omerici ad Atene, i temi della giustizia a Corinto.
...continua