I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Firenze

Riassunto per l'esame di Storia della Musica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Moppi: Manuale di storia della musica, Elvidio Surian. Gli argomenti trattati iniziano con la musica Barocca e finiscono con Brahms. Compresi appunti di Grammatica della Musica Io c'ho preso 27 ;)
...continua
Riassunto di cartografia generale per l'esame di Geografia Storica per tutti coloro che devono sostenere questo esame. Il sunto si basa su appunti personali e studio indipendente per l'esame della docente Puttilli/Rombai dell'Università degli studi di Firenze. Testo consigliato: Cartografia generale
...continua
Riassunto di Geografia Storica per tutti coloro che devono sostenere questo esame. Il sunto si basa su appunti personali e studio indipendente per l'esame della docente Puttilli/Rombai dell'Università degli studi di Firenze. Testo consigliato per l'esame: Geografia Storica dell'Italia
...continua
Il sunto si basa su appunti personali e studio indipendente del testo consigliato dal professor professor Giannetti per l'esame di Storia Economica dell'Università degli Studi di Firenze. Il sunto tratta l'evoluzione dell'economia dall'epoca moderna a quella odierna.
...continua
“Riassunto per l'esame di storia della musica, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente G. Moppi: "storia della musica (Baroni, Fubini, Petazzi, Santi, Vinay); il seicento (Bianconi); l'età di Bach e di Haendel (Basso). Gli argomenti trattati partono dal 1600 fino ad arrivare al 1900.
...continua

Esame Storia del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Nepi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Il file è una rielaborazione degli appunti presi in classe approfonditi con il libro consigliato dal professore: "l'avventura del cinematografo" di Bernardi. Il testo parte dalla nascita del cinema fino ad arrivare ai giorni nostri e guarda al cinema mondiale, non solo a quello italiano. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi, corretti e dotati di immagini viste a lezione del programma su "La poesia italiana religiosa fiorentina dal Medioevo al Quattrocento" del prof. Marco Villoresi. Università degli Studi di Firenze - Unifi. Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua, cultura e mass media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Baldi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
gli appunti sono stati scritti seguendo le lezione e i libri consigliati dalla prof. Sono stati pensati, data la precisa suddivisione per argomenti, per una rapida ma dettagliata consultazione appositamente per chi ha poco tempo ma vuole fare bella figura!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Villoresi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villoresi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia e tutela dei beni archeologici, artistici e librari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Casalini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Lezioni 1; 3-14 Appunti delle lezioni di storia contemporanea. Gli argomenti trattati a lezione sono: metodo storiografico, rivoluzione industriale, imperialismo e colonialismo, l'Europa fra '800 e '900, l'ascesa degli USA e la crisi del '29,i totalitarismi.
...continua
Appunti lezioni 1-8; 12-15 di letteratura contemporanea. Luzi, la formazione poetica, interpretazione dell' opera "Avvento notturno"; Alessandro Parronchi; la formazione poetica, interpretazione di poesie tratte da "I giorni sensibili" e "Un'attesa". Scarica il file in formato pDF!
...continua
Lezioni 1-15 sull'Ermetismo fiorentino: la nascita e il contesto culturale;il rapporto con Ungaretti e Montale; la rivista "Campo di Marte"; Piero Bigongiari; analisi dell'opera "La figlia di Babilonia". Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lo scritto propone un excursus sul genere mistery. Si parte dal noir, si tocca l'horror, il thriller per arrivare al cosiddetto giallo all'italiana. Si analizzano i film noir più esplicativi del genere come IL Falcone Maltese. Per quanto concerne la parte sul giallo all'italiana il focus è sui rigisti: Argento, Margheriti, Fulci e Freda e su i loro film che più esplicitano il genere.
...continua
Il sunto si basa su appunti personali e studio indipendente per l'esame di Storia Greca del docente Bianchetti, testo cnsigliato: Manuale di Storia Greca, Bearzot Per tutti coloro che sono nel panico con la storia Greca e hanno bisogno di un riassunto che gli consenta di rivedere i principali eventi del IV e V secolo a.C. in maniera approfondita, dalla Grecia Arcaica alla conquista Romana. Questo riassunto ripercorre le vicende che vedono protagoniste Atene e Sparta fino all'ascesa della Macedone di Filippo II, le conquiste di Alessandro Magno fino alla conquista da parte Romana.
...continua
Riassunto di Storia Romana per tutti coloro che trovano ostico questo ti po di storia. Il sunto si basa su appunti personali e studio indipendente per l'esame della docente Ida Gilda Mastrorosa dell'Università degli studi di Firenze. Testo consigliato: Manuale di Storia Romana, Geraci, Marcone. Il Riassunto ripercorre la storia di Roma dalle sue origine all'età repubblicana, dalla repubblica all'impero fino alla sua caduta.
...continua
Questo riassunto è pensato e realizzato per colore che hanno bisogno di un aiuto per studiare la storia Contemporanea. Il sunto si basa su appunti personali e studio indipendente per l'esame di Storia Contemporanea e sul testo consigliato dal docente Davide Baviello: il Secolo Breve di Eric Hobsbawn. Questo manuale ripercorre gli eventi della storia Contemporanea dalla Prima Guerra Mondiale ai giorni Nostri
...continua
Questo riassunto è pensato e realizzato per colore che hanno bisogno di un aiuto per studiare la storia medievale. Il sunto si basa su appunti personali e studio indipendente per l'esame di Storia Medievale e dal testo suggerito dal docente Andrea Zorzi: il Medioevo, profilo di un millennio di Alfio Cortonesi. Questo manuale ripercorre le vicende della storia Medievale dalla caduta di Roma al regno dei Franchi, dalle riforme della chiesa ai comuni italiani, da lle monarchie nazionali alle signorie.
...continua
Appunti delle lezioni tenute dal Professor Pierotti. lo scritto prende in esame tutte le lezioni del corso in maniera dettagliata e specifica. La dispensa riporta anche le descrizioni delle sequenze dei film presentate a lezione. L'elaborato analizza le forme del cinema moderno analizzate sotto il profilo delle emozioni cinematografiche viste in vari punti di vista e analisi differenti.
...continua

Esame Letteratura moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Dol

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura moderna e contemporanea su poetica e opere di Mario Luzi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Dol dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia e critica del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Pierotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,7 / 5
Brevi ma fondamentali appunti per avere una sintesi e uno schema chiaro del corso di cinema. Appunti realizzati seguendo il corso e implementando con approfondimenti su libri e fonti specifiche consigliate dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua