I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Firenze

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Villoresi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Letteratura italiana, anno accademico 2024/2025 su Boccaccio e la novella. Appunti delle lezioni del professore Villoresi e testi integrati del Novellino, del Decameron e delle 300 novelle.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Villoresi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana sul Decameron di Boccaccio; appunti delle lezioni del professore Villoresi, testi integrati e storia della novella. Esame da 6 crediti, Università degli studi di Firenze, anno accademico 2024/2025.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Villoresi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana con integrazioni dei testi del Novellino. Appunti delle lezioni del professore Villoresi e spiegazione delle novelle. Esame da 6 crediti, università degli studi di Firenze, anno accademico 2024/2025.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Villoresi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana sul 300 novelle con testo. Appunti delle lezioni del prof Villoresi con spiegazione ai testi. Esame da 6 crediti. Anno accademico 2024/025 università degli studi di Firenze. Argomento principale Boccaccio e la novella.
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Faini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Nucleo tematico di Storia medievale sulle emozioni. Professore Enrico Faini, dell'Università degli Studi di Firenze. Esame da 12 crediti, anno accademico 2024/2025. Appunti basato sui due libri sulle emozioni nel Medioevo.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia morale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Galletti Matteo: Le idee dell'etica, Pollo. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Grammatica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Setti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti delle lezioni e per l’esame di Grammatica italiana con professoressa Raffaella Setti del anno 2025, secondo semestre. Fatto nella classe, per l’esame. Sono appunti della sua presentazione della lezione.
...continua

Esame Letteratura moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Spignoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti delle lezioni e per l’esame di Letteratura italiana moderna e contemporanea con professoressa Teresa Spignoli dell'anno 2025, secondo semestre. Fatto nella classe, per l’esame. Sono appunti della sua presentazione della lezione.
...continua

Esame Grammatica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Setti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti delle lezioni e per l’esame di Grammatica italiana con la professoressa Raffaella Setti dell'anno 2025, secondo semestre. Fatto nella classe, per l’esame. Sono appunti della sua presentazione della lezione.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Villoresi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Allego le Novelle richieste all’esame di Letteratura italiana (con protagonisti Lancillotto, Tristano, Marco Lombardo, Maestro Taddeo, Migliore degli Abati…), con testo e analisi in breve. Sono solo alcune data la difficoltà a trovarle.
...continua
Appunti di Generi e forme della letteratura italiana. La letteratura italiana spazia tra generi e forme: poesia, narrativa, teatro e saggistica. Dal Medioevo al Novecento, evolve riflettendo società e cultura, con capolavori di Dante, Boccaccio e Manzoni.
...continua
Riassunto per l'esame di Grammatica italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Setti Raffaella: Breve storia della grammatica italiana , Simone Fornara. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Antropologia culturale e per la scuola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Breda

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Antropologia culturale e per la scuola (nome dell'esame) su cose richieste dalla professoressa per l'esame, Appunti chiari ed esaustivi, anche più di quanto viene realmente chiesto dalla professoressa all'esame.
...continua

Esame Filologia italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Boschetto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Filologia italiana seguita con Professor Boschetti, appunti esaustivi e completi senza dimenticanze importanti. Insieme agli appunti consultare anche il/i libri di riferimento se necessario.
...continua
Appunti presi in classe per l'esame di Letteratura italiana moderna e contemporanea, solo la parte del professor Turi, che si è dedicato alla parte di prosa. (c'è un'altra parte del corso invece sulla poesia)
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Manni Paola: La lingua di Dante, Paola Manni . Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Villoresi Marco: Storia del romanzo italiano, Tellini . Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia romana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Buccino Laura: Manuale di arte e archeologia romana , Mario Torelli. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giometti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla lezione numero 20 di Storia dell'arte moderna per l'esame del professore Cristiano Giometti. Contiene l'analisi di varie opere affrontate a lezione. Autori della prima metà del 1400 tra cui Sebastiano Del piombo, Tiziano, e Lorenzo Lotto.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giometti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla lezione numero 22 di Storia dell'arte moderna per l'esame del professore Cristiano Giometti. Contiene l'analisi di varie opere affrontate a lezione. Autori della prima metà del 1400 tra cui Pontormo, Rosso Fiorentino, Parmigianino.
...continua