I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Firenze

Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Toschi Luca: Comunicazione Generativa, Luca Toschi. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teorie e tecniche della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Toschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
-Nuovi generi di Scrittura -Scritture sociali -Scrivere sul Web -Tipografia Digitale -Testo Musicale -Scrivere con le Immagini -Video Digitale - Il Diritto d' autore e le nuove forme di Comunicazione Digitale
...continua
Presenta i principali autori, periodi e generi della cultura letteraria di lingua inglese nei loro contesti storici, nel periodo che va dalla fine dell'Ottocento ad oggi. Al fine di sviluppare le capacità critiche dello studente e la comprensione delle diverse tipologie testuali, il corso introdurrà i principali strumenti di analisi e affronterà rilevanti questioni teoriche. I principali autori trattati sono: Virginia Woolf, T.S. Eliot, Ezra Pound e James Joyce.
...continua
Riassunto per l'esame di Bioetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Galletti Matteo: Prospettive femministe, Caterina Botti. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Panunzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Undici pagine di appunti presi in classe integrati con le slides del prof Panunzi, utili per l'esame di linguistica generale per la laurea triennale in lingue letterature e studi interculturali. Valido anche per cognomi A-L.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Galfrè

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
In questi appunti di storia contemporanea, in cui troverete i principali passaggi (i momenti salienti della guerra fredda). Appunti presi in classe sulla base di qualche paragrafo del libro di testo. Utili per l'esame di storia contemporanea - UNIFI.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Panunzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti delle lezioni di fonetica integrate allo studio delle slides del professore. Riguardanti il corso di linguistica generale M-Z del professore Panunzi, della triennale in lingue. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Gli appunti trattano della vita e della storia di Leopardi, in maniera particolare trattano dei canti, della loro struttura di libro di poesia. analisi e commento di alcune poesie più importanti del libro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nozzoli.
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Salvestrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
tratta i principali fenomeni, processi ed eventi della storia medievale, focalizzandosi su persone (individui e gruppi), funzioni, idee, luoghi e tempi. Si affronteranno i temi seguenti: l'idea di medioevo; la trasformazione del mondo romano; la diffusione del cristianesimo; i regni romano-barbarici; l'impero bizantino; l'Islam; l'Europa carolingia; i poteri locali nei secoli X-XII; la ripresa demografica ed economica dei secoli XI-XIII; le riforme della Chiesa; le nuove forme di religiosità; le ricomposizioni territoriali e politiche del basso medioevo; le monarchie feudali; i comuni; la crisi del Trecento; la formazione degli stati.
...continua
Gli appunti vertono su Gadda, partendo dalla sua vita e si concentrano su alcune opere: Diario di Guerra e prigionia, meditazione milanese ecc, in maniera particolare si concentra sulle due monografie più importanti: Condizione del dolore e Quer pasticciaccio brutto de via Merulana. trattano di Ungaretti e del periodo della modernità con Futurismo Metafisica ecc.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Panunzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti del corso del prof Panunzi e Zinzi dell'anno 2021-2022 per M-Z del corso di laura lingue, lettere e studi interculturali, unifi. Sono presenti entrambe le parti spiegate dai professori. Si possono trovare alcuni schemi per chiarire i concetti.
...continua
Riassunto esame Biblilologia, tenuto dalla Prof.ssa Sonzini Valentina, basato sullo studio autonomo del libro consigliato "Che cos'è la bibliologia", di Andrea De Pasquale. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze Archivistiche e Biblioteconomiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Romana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giovanni Alberto Cecconi: "Storia sociale dell'antica Roma", di Géza Alföldy. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lette. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Archivistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla Prof.ssa Laura Giambastiani: "Archivistica generale", Antonio Romiti. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla Prof.ssa Margherita Azzari: "Geografia Umana", Lanza, Grainer et al. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Storia della Grammatica Italiana dal XVI al XIX secolo, per l'esame di Grammatica Italia, basato sul corso tenuto dal Prof. Marco Biffi. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia Romanza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla prof.ssa Maria Sofia Lannutti: "La filologia romanza", Beltrami. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere. Scarica il file in PDF!
...continua
Tesina finale per l'esame di Biblioteconomia, basato sul corso tenuto dal Prof. Mauro Guerrini: la Biblioteca S. Giorgio di Pistoia e i servizi offerti alla comunità. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati di Diritto dell'Informazione e della Comunicazione per l'esame della professoressa Elda Brogi con annesse anche le lezioni degli ospiti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questi appunti è riportato l'intera opera Decameron di Giovanni Boccaccio ma in un italiano di oggi in modo da poterlo leggere più velocemente e in maniera comprensibile a tutti. Utile per l'università ma anche per le scuole superiori. Scarica il file in formato PDF!
...continua