I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Catania

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
5 / 5
Appunti dettagliati del modulo di Anatomia comparata del secondo semestre di scienze biologiche tenuto dalla professoressa Anita Colombo. Fotografie sono comprese negli appunti. Comprendono: - Principi generali di embriologia. - Classificazione. - Apparato digerente, respiratorio, uro-genitale.
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mastrodonato Maria: Citologia e Istologia , Isabella Dalle Donne. Università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Colasanti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
3 / 5
Appunti riguardo gli argomenti di Citologia. Contiene i principali argomenti: dalle componenti organiche fino alla morte cellulare. Questi appunti sono stati utilizzati per superare la sezione di Citologia dell'esame Citologia e Istologia.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Marino

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Descrizione dei tessuti connettivi con particolare approfondimento sul tessuto osseo, la cartilagine, il sangue e la linfa. Appunti molto dettagliati per studiare e prepararsi per l'esame di Istologia.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Perrone

Università Università degli Studi di Ferrara

Prove svolte
4,5 / 5
Esercizi degli esami degli anni accademici precedenti che vertono sulla teoria e su reazioni studiate durante il corso di chimica organica. Esami passati già svolti con correzione degli esercizi, domande a risposta multipla.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Perrone

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di tutto il corso, con esercizi svolti a lezione e con il tutor. Alcani, alcheni, alchini, aldeidi e chetoni, alcoli, acidi carbossilici, derivati, ammine, fino alle proteine, stereochimica, Lewis... Esercizi corretti di tutti gli argomenti.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Pietrella

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti fatti personalmente in maniera scrupolosa per l'esame di Immunologia e Virologia presso l'università degli studi di Perugia. Sistema immunitario e innato, anticorpi, virus, cicli virali, tecniche.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Argomenti trattati: Funzioni del tegumento; Epidermide, derma e scaglie di Pesci; Epidermide e derma di Anfibi e Rettili; Epidermide, derma, penne di contorno, filopiume e piume di Uccelli; Epidermide, derma, ghiandole ed annessi cutanei di mammiferi.
...continua

Esame Morfologia e fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Pancaldi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Botanica. I Plastidi, teoria dell'endosimbiosi (Lynn Margulis), classificazione dei plastidi: -cloroplasti (caratteristiche, fotosintesi, pigmenti e amido primario); -leucoplasti (amiloplasti e amido secondario) -cromoplasti -differenziamento dei plastidi (proplastidi) -ezioplasti
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Campanile

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Sono schemi sul catabolismo dei microrganismi: glicolisi, ciclo di Krebs, via dei pentoso-fosfati, via di Entner-Doudoroff, fermentazioni formica - alcolica e lattica, respirazione anaerobica, nitrificazione e denitrificazione. Ideali per un'infarinatura generale o per ripassare e ripetere, da utilizzare anche per altre discipline come citologia, biochimica.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Campanile

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Si tratta di appunti schematizzati in forma semplice e lineare, adatti alla preparazione dell'esame di microbiologia generale anche con altri docenti di altre università. Sono un buon punto di partenza per avere un'idea generale e anche per ripassare o ripetere.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Duplicazione DNA. Spiegazione facile della duplicazione del DNA + breve schema del ciclo cellulare (mitosi).
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Panieri
3,5 / 5
Paniere completo per esame di Biologia Molecolare, Domande Chiuse Svolte dell'esame di Biologia Molecolare, Prof. Monica Giannotta, Corso di laurea in Scienze Biologiche, e-Campus, Aggiornate al 01/2023.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Santagati

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Origine ed evoluzione della microbiologia; tassonomia e filogenesi; microscopio con metodi e colorazioni; cellula procariotica; metabolismo microbico e diversità microbica; colture e crescita batterica; antibiotici; macromolecole biologiche fondamentali; mutazioni; genetica, regolazione e differenziamento della cellula batterica; i virus.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Saccone

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
In questo documento vengono spiegati argomenti come: teorie di Mendel, assortimento indipendente dei caratteri, interazioni tra alleli e tra geni, modificazione dei rapporti fenotipici mendeliani, alberi genealogici, teoria cromosomica dell'ereditarietà, associazione genica, genetica di popolazione, meiosi e mitosi, il DNA con tutti i suoi vari processi, attività di laboratorio, enzimi di restrizione e polimorfismi del DNA, mutazioni, genetica dei tumori, evoluzione molecolare e famiglie geniche.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Fortuna

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Il documento contiene reazioni e schemi di chimica organica, comprendendo i seguenti argomenti: idrocarburi alifatici (alcani, alcheni, alchini, dieni), isomeri, idrocarburi aromatici, alcoli, composti carbonilici, composti organometallici, acidi carbossilici, reazioni sul carbonio e idrogeno in alpha, enolati, ammine, amminoacidi e proteine, carboidrati, eterocicli e lipidi
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. De Guidi

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
È riportata tutta l'elettrochimica nel dettaglio. 1 Potenziali all’elettrodo e la loro misura. 2. Potenziali all’elettrodo in condizioni standard 3. Ecell (potenziale della cella elettrochimica), ΔG e keq. 4.Ecell come una funzione della concentrazione. 5. Batterie: la produzione di elettricità attraverso le reazioni chimiche. 6. Elettrolisi.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. De Guidi

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Sono riportati i seguenti argomenti: struttura dell'atomo, sistema periodico degli elementi, teoria Vsepr, forze intermolecolari, stato gassoso,Stati condensati e cambiamenti di stato, soluzione e solubilità, acidi e basi, elementi di termodinamica.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Panieri
3,5 / 5
Paniere nuovo completo (con risposte aperte e chiuse corrette) di Zoologia per l'esame della professoressa Guidetti Marta per il corso di laurea in Scienze Biologiche dell'università telematica eCampus. Indispensabile per superare brillantemente l'esame!
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
5 / 5
File con appunti del professore con immagini annesse e spiegazioni grafici. Argomenti trattati: sistema nervoso, sistema cardiocircolatorio, sistema motorio, sistema respiratorio e sistema sensoriale.
...continua