I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Catania

Esame Analisi Biochimico Cliniche per la Diagnostica Medica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Raciti

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
4 / 5
Appunti di analisi biochimiche per la diagnostica medica super complete e integrate con tabelle e concetti utili per il superamento dell'esame. Tutti i concetti sono descritti nel dettaglio. Materia superata con 30L.
...continua

Esame Biologia dello sviluppo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pecoraro

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti per l'esame di Biologia dello sviluppo super completi, con immagini utili per lo studio e per il superamento dell'esame. Materia superata con 30L Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Sciandrello

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
4 / 5
Appunti per l'esame di Botanica, sia generale che sistematica super completi e integrati con il libro Biologia delle piante di Raven. Materia superata con 30L. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Igiene

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Barchitta

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti per l'esame di Igiene super completi e integrati con libro, materia superata con 30L. Semplici da studiare ma con tutto ciò che serve per il superamento dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Polidori

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Riassunto per l'esame di Zoologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Polidori Carlo: Zoologia, Hickman. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica 2, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Albergo Sebastiano: Introduction to electrodynamics (IV edizione), D.J. Griffiths. Università degli Studi di Catania, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Trovato

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Questi appunti di Chimica generale ed inorganica comprendono tutti gli argomenti di chimica generale I, svolti in maniera precisa ed accurata, con i seguenti argomenti: - Introduzione alla chimica; - Atomi e teoria atomica (teoria di dalton, atomo di Thomson e di Rutherford); - Parte della meccanica quantistica (onda, teoria dei quanti, effetto fotoelettrico, livelli energetici, numeri quantici, atomi multielettronici e configurazione elettronica); - Tavola periodica e proprietà chimiche; - Legame chimico; - Teoria del legame di valenza, teoria degli orbitali molecolari; - Forze intermolecolari; - Composti chimici e loro proprietà, nomenclatura e reazioni chimiche; - Stati della materia (Solidi, liquidi, gas, soluzioni acquose, proprietà colligative); - Termodinamica; - Cinetica.
...continua

Esame Morfologia e fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Caneva

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Il documento contiene all'interno appunti integrati con le slide e le informazioni provenienti dal libro -La Biologia delle Piante di Raven-. Argomenti trattati: - Introduzione alla botanica - La botanica nella storia - Botanica sistematica - Speciazione - Ciclo biologico di una pianta - Riproduzione - Cellula vegetale - Fotosintesi - Tessuti - Struttura e anatomia di una pianta - Impollinazione - Funghi Non è presente la sezione di sistematica. Se il documento ti è stato utile lascia una recensione!
...continua

Esame Petrografia e laboratorio di petrografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cirrincione

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
4 / 5
Nel file troverete tutte le informazioni base della Petrografia nella sua vastità. In ordine, il primo argomento trattato è lo studio delle rocce magmatiche finalizzato alla loro classificazione e interpretazione geodinamica. Il secondo argomento trattato sono le rocce sedimentarie di tutti i tipi, dalla loro genesi fino alla classificazione. L'ultimo argomento trattato, con particolare cura, è l'ambiente metamorfico. Le rocce metamorfiche sono studiate in ogni loro particolare, fino alla classificazione e all'interpretazione della facies di appartenenza.
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Schemi, grafici e formule (funzioni algebriche e trascendenti) per il parziale di Matematica e statistica. Utilizzato per superare il parziale di matematica con 25\30, sono presenti i passaggi per svolgere gli esercizi.
...continua

Esame Geologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Catalano

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appiunti di Geologia con laboratorio. Delle basi della geologia che serve per capire le dinamiche di formazione delle rocce, delle pieghe e delle caratteristiche intrinseche delle rocce. Dalla classificazione delle rocce all'uso dei dati geologici puntuali, ricostruzione delle isoipse e altre basi per incominciare a capire la geologia.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Nicastro

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Inglese completi. Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali. Corso: Scienze biologiche. Docente: Carmela Nicastro. Aggiornato a Novembre 2023. Per qualsiasi info resto a disposizione!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Lombardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di Anatomia umana. Università degli studi di Catania. Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali. Corso: Scienze biologiche. Docente: Claudia Lombardo. Aggiornato a Novembre 2023.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Barbuti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Corso di fisiologia generale ed animale. Gli appunti sono più che sufficienti per passare a pieni voti l'esame. Tratta di tutta la fisiologia nei minimi particolari, sia umana che animale. Per info resto a disposizione.
...continua

Esame Biologia dello sviluppo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Moreno

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti completi di Biologia dello sviluppo integrati con spiegazioni della professoressa, slide e libro. All'inizio si trova un sommario che fornisce tutte le informazioni sul programma del corso, il quale parte da che cos'è l'embriologia fino ad arrivare alla trattazione di tutte le tipologie di sviluppo dei vari organismi modello. Se il documento ti è stato utile lascia una recensione!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Rinalducci

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunti esame
Questi appunti trattano in modo approfondito tutti i meccanismi riguardanti il processo di replicazione del DNA, nello specifico i modelli di replicazione, il modello del replicone in eucarioti e procarioti, la struttura della DNA polimerasi, le polimerasi in E. Coli, l'attività esonucleasica, la processività e l'alta fedeltà dell'enzima, la forcella di replicazione, primasi, DNA polimerasi 1 e 3, la pinza scorrevole, DNA elicasi, proteine SSB, il ruolo delle topoisomerasi, il processamento dei frammenti di Okazaki, e più in particolare tutto il processo di replicazione in procarioti e eucarioti, con annesso il controllo e la regolazione di questa in eucarioti (nucleosoma, CDK-ciclina e ciclo cellulare) e in procarioti.
...continua

Esame Ingegneria del Software

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Tramontana

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Progetto completo sviluppato per esame valutato con 30 e lode. Si voglia rappresentare la gestione di una società che gestisce condomini, con i data riguardanti gli amministratori della società, i proprietari degli appartamenti, gli appartamenti stessi, i condomini, le spese sostenute per ogni condominio e i pagamenti che vengono effettuati dai singoli appartamenti, e le operazioni necessarie allo svolgimento dell’attività della società. Il punto di partenza è rappresentato da un insieme di specifiche che saranno analizzate e che ci aiuteranno a capire meglio il funzionamento e l’organizzazione globale del problema. La progettazione concettuale sarà effettuata in base alle nuove specifiche. Vengono poi analizzate le singole operazioni previste, e il carico della base di dati e frammenti del codice risultante
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Migliaccio Vincenzo: Citologia e Istologia, Isabella dalle Donne. Università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Sbordoni

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunti esame
In questi appunti vengono approfonditi i seguenti argomenti: gli stati della materia, cifre significative, teoria atomica, difetto di massa, radioattività, spettroscopia ottica, modello di Bohr e modifiche, equazione d'onda di Schroedinger, gli orbitali, principio di esclusione di Pauli, costruzione di Aufbau, Regola di Hund, i legami chimici, scala di elettronegatività, teoria degli orbitali molecolari, ibridizzazione, VSEPR, isomeria geometrica, forze inter e intramolecolari, caratteristiche di liquidi, solidi e gas, transizioni di fase, termochimica e termodinamica, sistemi e processi, energia libera di Gibbs, equilibrio chimico, cinetica chimica, acidi e basi e nomenclatura.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Evoluzione degli organismi dei vari Phyla. Evoluzione, che parte dall'organizzazione degli organismi, capire come si organizzano i vari tessuti embrionali (andando a distinguere i protostomi e i deuterostomi). Vengono analizzate anche vari tipi di simmetria, portando così alla costruzione di un albero filogenetico.
...continua