I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Bologna

Esame Finanza aziendale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Tomasini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni e rielaborazione derivante da studio autonomo dal libro consigliato dal prof: Principi di Finanza Aziendale , McGraw Hill Libri Italia, Ottava edizione riadattato da Tomasini. Università di Bologna, Informatica per il management.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Cantarini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Geometria su: - Anelli e campi e relativi esempi - Spazi vettoriali su campi - Esempi di spazi vettoriali - Definizione di operazioni su uno spazio vettoriale generico V - Sottospazi, basi, cenni di dimensione
...continua

Esame Geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Cantarini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Geometria su: - Sistemi lineari e osservazioni sullo spazio delle soluzioni - Applicazioni lineari - Definizione di nucleo e immagine di un'applicazione - Teorema del rango - Relazione fra applicazioni lineari e matrici
...continua

Esame Geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Cantarini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Geometria su: - Applicazioni lineari - Cambi di base e matrici - Determinante di una matrice (definizione) - Proprietà del determinante - Spazio duale - Annullatore e luogo degli zeri del duale - Teorema di Binet
...continua

Esame Algebra 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Moci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Algebra I su: - Definizione di insieme e operazioni fra insiemi - Definizione di relazione di equivalenza - Principio di induzione - Divisione con resto e MCD - Identità di Bézout - Primo teorema di Cantor e conseguenze
...continua

Esame Algebra 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Moci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Algebra 1 su: - Piccolo teorema di Fermat - Teorema cinese del resto (CRT) - Teorema di Eulero - Algebra modulare - Definizione di gruppo - Definizione di prodotto diretto - Definizione di omomorfismo - Definizione di generatori
...continua

Esame Algebra 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Moci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Algebra 1 su: - Definizione di gruppo ciclico - Teorema di classificazione dei gruppi ciclici - Gruppi diedrali - Definizione di gruppo simmetrico - Definizione di orbite - Teorema di Cayley - Definizione di coniugio
...continua

Esame Algebra 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Moci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Algebra 1 su: - Definizione di laterale - Teorema di Lagrange - Sottogruppo normale - Teorema fondamentale di omomorfismo - Prodotti semi-diretti - Azione di gruppo - Stabilizzatore - Formula delle orbite - Formula delle classi - Teorema di Cauchy
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: - Definizione di relazione - Assiomi di campo - Assiomi di ordine - Assiomi di completezza - Definizione di estremo superiore e inferiore - Definizione di insieme induttivo - Principio di induzione
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: - Principio di induzione - Disuguaglianza di Bernoulli - Concetto di densità di un insieme - Disuguaglianza triangolare - Limiti di successioni - Teorema di unicità del limite - Algebra dei limiti - Proprietà del confronto
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: - Teorema della permanenza del segno - Teorema dei due carabinieri - Teorema di un solo carabiniere - Definizione di successioni divergenti - Teorema delle successioni monotone - Definizione di Eulero
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica su: - Definizione di sottosuccesioni - Gerarchia degli infiniti - Definizione di successione di Cauchy - Teorema dei picchi - Teorema di Bolzano- Weierstrass - Criterio di Cauchy - Accenni di topologia euclidea di R -
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: - Buon comportamento di ~ rispetto a prodotti e quozienti - Teorema di Cesàro - Teorema del rapporto vs. radice - Esempi notevoli di inapplicabilità di Cesàro - Definizione di liminf e limsup - Definizione di limite unilatero - Teorema Ponte
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: - Relazione fra limiti e liminf e limsup - Definizione di funzioni continua - Teorema della permanenza del segno - Teorema di composizione di funzioni continue - Teorema degli zeri - Teorema dei valori intermedi
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: - Teorema di Weierstrass -Definizione di rapporto incrementale - Definizione di funzione derivabile - Definizione di differenziabilità - Derivate delle funzioni elementari - Algebra delle derivate - Derivata delle funzioni composte -
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: - Regola della catena - Teorema della continuità dell'inversa - Teorema della derivabilità dell'inversa - Teorema di De l'Hospital - Definizione di punto di massimo e minimo - Teorema di Fermat - Definizione di punto critico o stazionario - Teorema di Rolle - Teorema del valor medio di Lagrange - Test di monotonia
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: - Una condizione sufficiente per determinare punti estremanti locali di una funzione - Commenti sul test di Monotonia - Una condizione necessaria e sufficiente per la stretta monotonia - Teorema di Darboux - Corollario di De l'Hospital -
...continua

Esame Fisica matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Caliceti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Fisica matematica 1 su: - Introduzione al concetto di spazio, tempo, massa - Moto relativo uniforme - Teoria della relatività Galileiana - Caduta dei gravi - Accenni di calcolo vettoriale - Parabola di sicurezza - Problema dei due cacciatori - Moto circolare uniforme
...continua

Esame Fisica matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Caliceti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Fisica matematica 1 su: - Teorema di Newton in 3 dimensioni - Definizione di angolo solido - Teorema del flusso per il campo gravitazionale - Teorema iterativo del baricentro - Problema del bagnino - Moti rotatori - Definizione del momento d'inerzia
...continua

Esame Fisica matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Caliceti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Fisica matematica 1 su: - Definizione di momento angolare e momento torcente - Definizione di corpo rigido - Relatività ristretta - Trasformazioni di Lorentz - Probabilità discreta - Probabilità condizionata - Variabile aleatoria
...continua