I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Bologna

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Bertagnolli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Ciao! Il mio documento contiene un compendio dettagliato del manuale di Filologia del prof. Zironi, del libro sulle Elegie Anglosassoni e un'infarinatura generale sul Deor come opera. Si tratta di tutti i testi richiesti per la prova d'esame, da integrare con gli appunti delle lezioni, anche se già questo include una larghissima parte di quanto detto in aula.
...continua

Esame Glottodidattica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Borghetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il mio documento contiene un dettagliato di tutti i testi richiesti all'esamedi Glottodidattica. In particolare, tutto il manuale di Pallotti da 350 pp, Input output e interazione nell’insegnamento delle lingue, Le sfide di Babele, Educazione linguistica interculturale, e i due articoli assegnati riguardo il moderno utilizzo di Chat GPT per l'apprendimento delle lingue straniere. Sono 94 pagine e bastano completamente ai fini dell'esame, visto che in aula si parla praticamente di queste cose!
...continua

Esame Lingua e linguistica inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Turci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Questo documento breve e completo anche di esercizi ed esempi (Modality e metafore in inglese) rappresenta un efficace e già esaustivo mezzo per superare il parziale di Linguistica inglese 2 dell'Unibo, non è necessaria la frequenza alle lezioni!
...continua

Esame Linguistica tedesca 2

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Rieger

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Questo documento breve e completo anche di esercizi ed esempi (analisi sintattica della frase tedesca) rappresenta un efficace e già esaustivo mezzo per superare il parziale di Linguistica tedesca 2 dell'Unibo, senza frequenza necessaria alle lezioni!
...continua

Esame Geografia politica ed economica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Tazzioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Geografia politica ed economica su Foucault, spiegazione sul post-strutturalismo, sulla relazione con il potere, sulla genealogia del potere secondo M. Foucault, la produzione di potere, la relazione potere-spazio-sapere.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Martelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Al primo anno di Lingue a Unibo, in caso di scelta della Storia moderna, vi verrà chiesto di scrivere una tesina su un argomento a piacere. Potete usare questa! Si incentra sul ruolo della donna durante la Gloriosa Rivoluzione inglese. Cambiate soltanto nome e matricola chiaramente!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Zanoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Letteratura spagnola. Prima della nascita della lingua castigliana propriamente detta, è da registrare la presenza di una produzione lirica mozaraba, cioè un insieme di canzoni scritte e cantate dai cristiani durante la dominazione musulmana dei territori della Penisola iberica.[1] La lingua in cui erano composte tali liriche era un «proto-spagnolo»[2] che contribuì largamente, più del latino, alla formazione del castigliano.
...continua

Esame Linguistica slava

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Musso

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il volume di appunti di Linguistica slava presenta la storia culturale degli slavi, evidenziando sia le forze centrifughe che hanno portato alla formazione del più cospicuo numero di popoli che un'etnia europea abbia prodotto, sia gli sviluppi culturali del mondo slavo nei suoi diversi orientamenti verso l'Occidente latino e l'Oriente bizantino.
...continua

Esame Letteratura russa

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Niero

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il volume di appunti presenta la storia culturale degli slavi, evidenziando sia le forze centrifughe che hanno portato alla formazione del più cospicuo numero di popoli che un'etnia europea abbia prodotto, sia gli sviluppi culturali del mondo slavo nei suoi diversi orientamenti verso l'Occidente latino e l'Oriente bizantino.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Partesotti

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Documento schematico per l'esame di Esercitazioni di Spagnolo 3 con lessico riguardante vari campi semantici + modi di dire con gli animali, il cibo, il tempo atmosferico, i luoghi, i colori, le parti del corpo, ser y estar.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Zironi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Filologia germanica riguardanti: tradizioni manoscritte e critica del testo nel Medioevo germanico (il libro manoscritto, la strutturazione del codice, le materie scrittorie), lingue germaniche, Germani, rune, mitologia nordica (Edda in prosa, Edda poetica), Reader (testi riguardanti la poesia religiosa inglese antica, la Battaglia di Brunanburh, Ludwigslied, Hildebrandslied), Beowulf, Nibelungenlied
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ascari Maurizio: Our Devils Are Now Ended, Lucking David . Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ascari Maurizio: Manuale di letteratura e cultura inglese , Lilla Maria Crisafulli . Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura anglo-americana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ascari Maurizio: Cabbala e occultismo nell'età elisabettiana, Frances A. Yates. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pietra Tito: Principi di Economia, Frank, Bernanke. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Principi di teoria della traduzione

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Imposti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Solo modulo 1 di Principi di teoria della traduzione 1 - prof.ssa Imposti (No conferenzieri) ! appunti sintetizzati Argomenti (37 pagine): - Storia e teorie della traduzione (accenni a studiosi vari, tra cui Jakobson, Croce, Eco) - Approcci traduttivi - Traduzione poetica - Riscrittura - Progetto traduttivo - Strategie e tecniche della traduzione - Realia - Antroponimi - Falsi amici - Processo traduttivo e fasi - ISO - Strumenti del traduttore - Machine Translation (MT, TM, CAT) - Localizzazione e Internazionalizzazione - Colori (Diadori) - Traduzione editoriale, settoriale e post-coloniale
...continua

Esame Teoria della traduzione

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Imposti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Solo modulo 1 - prof.ssa Imposti (No conferenzieri) ! lezioni + slide Argomenti (85 pagine): - Storia e teorie della traduzione (accenni a studiosi vari, tra cui Jakobson, Croce, Eco) - Approcci traduttivi - Traduzione poetica - Riscrittura - Progetto traduttivo - Strategie e tecniche della traduzione - Realia - Antroponimi - Falsi amici - Processo traduttivo e fasi - ISO - Strumenti del traduttore - Machine Translation (MT, TM, CAT) - Localizzazione e Internazionalizzazione - Colori (Diadori) - Traduzione editoriale, settoriale e post-coloniale
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pietra Tito: Principi di economia , Frank, Bernanke. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Ascari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il documento di Letteratura inglese 1 contiene 165 pagine con tutti gli appunti delle lezioni Modulo 1 e Modulo 2 con due professori differenti, Manuale di Letteratura e cultura Inglese (finalizzato al parziale scritto della materia), analisi The Tempest di Shakespeare, analisi Doctor Faustus di Marlowe, analisi dei Canterbury Tales di Chaucer, analisi di Sir Gawain and the Green Knight, introduzione di Boitani a Sir Gawain, saggio Our Devils are now ended: a comparative analysis of the tempest & doctor faustus, saggio Interrogating the Devil: social and demonic pressure in the witch of edmonton, saggio Cabbala e Occultismo nell'Età Elisabettiana, Guida ai Canterbury Tales, Introduzione di Rocco Coronato alla Tempesta di Shakespeare.
...continua

Esame Linguistica inglese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il documento contiene tutti gli appunti necessari al superamento dell'esame di Linguistica tedesca 1, parziale per il totale di Lingua e Linguistica Tedesca 1. Include teoria ed esempi pratici di fonetica, morfologia, attuazione della lingua nel contesto sociale (esempio: Denglisch, sprachkontakt, wortbildung, schimpfwörter) !
...continua