I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Riassunto per l'esame di Analisi del film, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Paolo Noto: "Analisi del film" (Casetti-Di Chio), dell'università degli Studi Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Nuovo Teatro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cristina Valenti: "Il Nuovo Teatro", M. De Marinis, dell'università degli Studi Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Fotografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marra: Fotografia e pittura nel 900 (e oltre), dell'università degli Studi Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
1. Rivoluzione di Febbraio 2. Rivoluzione di Ottobre 3. Lenin alla guida dello stato 4. la Russia fra comunismo di guerra e scontri civili 5. la nuova politica economica e la nascita dell'URSS 6. la conferenza di pace e la società delle nazioni 7. i trattati di pace e il nuovo volto dell'Europa 8. l'ascesa di stalin e l'industrializzazione dell'URSS 9. zone di frontiera: Trentino Alto Adige
...continua
Riassunto basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente. Gli argomenti trattati sono quelli basati sui capitoli 1,2,5 del libro consigliato "Le basi della semiotica" e cap. 6 di "Le due vie della semiotica" dell'esame di teorie e modelli della Semiotica con Lucio Spaziante.
...continua
Riassunto personale basato su appunti elaborati autonomamente e sul libro d'esame consigliato dal docente Semiotica dl testo cap. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 14, 15, 16, 17, 20, 21, 23 di Maria Pia Pozzato per l'esame di Metodologie d'Analisi.
...continua
Riassunto per l'esame di antropologia culturale e della prof. Natali, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande, Evans-Pritchard. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Meringhi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Contesto europeo del Nazismo; eclissi della democrazia; caratteristiche dei regimi fascisti; totalitarismi; igiene razziale e teorie eugenetiche; ascesa del Nazismo; Mein Kampf; incendio del Reichstag; la notte dei lunghi coltelli; Hitler capo di Stato; leggi di Norimberga ed antisemitismo; soluzione finale o ''eutanasia''
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Meringhi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
La Prima Guerra Mondiale nelle sue principali sfaccettature: Cause remote ed immediate del suo scoppio; ultimatum dell'Austria; situazione italiana (neutralisti e interventisti), patto di Londra; situazione russa, rivoluzione del 1917 e ascesa di Lenin e tesi di aprile; situazione statunitense ed i motivi ideologici di Wilson; Fine della guerra (conferenza di pace e nascita della Società delle Nazioni)
...continua
Appunti di arte e cultura dell'America indigena basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Domenici dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in antropologia, religioni, civiltà orientali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Arte e cultura dell'America indigena basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal prof. Davide Domenici: Antropologia, estetica ed arte. Gli argomenti trattati sono relativi ai rapporti tra arte ed estetica nella varie culture ed epoche.
...continua
Riassunto per l'esame di semiotica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Francesco Bellucci: Introduzione alla linguistica, Yule. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fonetica, fonologia, morfologia, grammatica, sintassi.
...continua
Appunti personali completi di tutte le lezioni di Storia Contemporanea (A-F), a.a. 2018/19, prof. Brizzi. Programma: dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale alla caduta del muro di Berlino. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti personali del corso di Letteratura italiana contemporanea con la prof. Benvenuti, a.a 2017/18. SOLO la parte relativa a Gomorra di R. Saviano Studio personale, lezioni e basati sul libro di riferimento: Il brand Gomorra, Benvenuti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dei beni culturali

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Aicardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti personali di Diritto dei Beni Culturali provenienti dalle lezioni Nicola Aicardi dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Conservazione dei beni culturali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Lingue d'Europa di Banfi-Grandi. Gli argomenti trattati sono il quadro linguistico europeo, elementi di storia, elementi di tipologia, la distribuzione areale, fenomeni morfologici.
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea e del prof. Botta, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Breve storia del fascismo, Corni, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Il primo dopoguerra europeo ed italiano nelle sue principali sfaccettature: le conseguenze economiche; i mutamenti della vita sociale; gli stati nazionali e minoranze; il biennio rosso; la Repubblica di Weimar; la Russia comunista ed URSS; la ''vittoria mutilata''; la questione fiumana; lo squadrismo fascista; il fascismo agrario e le leghe rosse; le tecniche squadriste; Mussolini al potere; Il patto di pacificazione e la nascita del Partito Nazionale Fascista; la fine dello Stato liberale; la marcia su Roma; la nascita della dittatura fascista; la ripresa economica italiana; la nuova legge elettorale maggioritaria; le elezioni del '24; il delitto Matteotti; la ''secessione dell'Aventino''; leggi ''fascistissime'' e codice Rocco.
...continua
Riassunto critico volto a selezionare gli argomenti utili alla preparazione dell'esame di Didattica dell'Italiano, Matteo Viale. Riassunto per l'esame di didattica dell'italiano e del prof. Viale, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica, Lo Duca. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Gianollo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Schemi e riassunti di fonetica per esame di linguistica generale e/o glottologia. -vocali, consonanti, semivocali e semiconsonanti -vocalismo tonico, dittonghi -anafonesi, metafonesi -vocalismo atono -nessi consonantici -metatesi -epentesi -epitesi -aferesi -sincope -apocope
...continua