I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Lezione del 09-11-2020 antropologia culturale basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Natali, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in dams. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame Storia della Serialità, prof Brembilla, saggio consigliato: Cinema Reloaded Dalla convergenza mediale dei media alla narrazione transmediale di Federico Zecca, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame Storia della Serialità, prof Brembilla, saggio consigliato: From Recursive Progression to Systemic Self-Observation: Elements of a Theory of Seriality Kelleter in Italiano, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Economia e Marketing dei Media Audiovisive, tenute dal Professor Pescatore, Primo modulo. Gli appunti sono precisi e schematici e i concetti principali sono sottolineati in grassetto, facilitando la comprensione e lo studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto slide schematico per l'esame di economia dei media, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Pescatore: The Media Economy di Albarran,, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Caputo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Pedagogia Generale - Modulo 1 tenuto dal Professor Michele Caputo presso l'università di Bologna nell'anno 2020/2021. Gli appunti riguardano tutte le lezioni del corso e sono dettagliati. Si articolano nella parte istituzionale che riguarda la pedagogia e l'educazione, la famiglia come luogo educativo, le migrazioni; e la parte monografica che riguarda l'analisi della religiosità e delle scienze umane in cui è compresa l'analisi del Dottor Rompianesi dei saggi di Aletti e Abruzzesi riguardo alla religiosità.
...continua
Appunti di Linguistica Applicata, riguardanti il modulo 1, del professore Fabio Tamburini dell'università di Bologna. Gli appunti sono precisi e dettagliati e completi. riguardano i corpore e il trattamento automatico delle lingue naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di estetica basato su appunti personali e studio autonomo della critica del giudizio di Kant. Gli argomenti trattati sono: l'analitica del bello (4 momenti), sublime, esposizione e deduzione dei giudizi estetici, dialettica, bello morale e intellettuale, facoltà teleologica e appendice.
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Criscuolo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Riassunto di "la vita di Temistocle" di Plutarco. Il testo risulta utile per la comprensione storica degli eventi e la cultura greca nell'epoca di Temistocle, oltre alla sua stessa vita, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Criscuolo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti e riassunti per l'esame di storia greca sulla Costituzione degli ateniesi di Aristotele, con integrazione di cartine geografiche per comprendere più chiaramente i luoghi degli avvenimenti. Un totale di otto pagine PDF! Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Chines

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Tabella riassuntiva #Inferno di #Dante, sulla base del commento di A. Maria #Chiavacci Leonardi. Contiene: tematiche principali, personaggi, luoghi e versi significativi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Preistoria e protostoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cattani, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in archeologia e culture del mondo antico. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esame di politica e media nell'età contemporanea, prof Alessio Gagliardi Argomenti trattati: - stampa e politica nell'Ottocento - propaganda e media nella Prima Guerra Mondiale - gli anni venti e trenta negli stati uniti - propaganda e media nell'Italia fascista - la propaganda dell'Urss e della Germania a confronto - Media e strategia di propaganda nella Seconda Guerra Mondiale - la Guerra Fredda mediatica - Televisione e politica negli anni 50’ e 60’ - il 68 e la comunicazione - le campagne elettorali in Italia (1946-1974) - televisione e politica dopo gli anni 70 - le campagne elettorali in Italia (1975 – 2005) - le campagne elettorali in Italia (2005 – 2013) - i media, la guerra e le relazioni internazionali - la globalizzazione e i media
...continua
Esame di psicologia cognitiva, prof Roberto Nicoletti Argomenti trattati: - metodi di ricerca - sensazione e percezione - attenzione - condizionamento e apprendimento - sistemi e processi di memoria - rappresentazione delle conoscenze - linguaggio - comunicazione - pensiero e ragionamento - soluzione di problemi e creatività - giudizio e decisione - emozioni - intelligenze
...continua
Appunti dettagliati di Semiotica, titolare del corso Costantino Marmo. Argomenti affrontati: - differenza tra significazione e comunicazione - definizione e tipologie di segni - morfologia, fonologia e sintassi - sistema e processo + espressione e contenuto - parole e campi semantici - frame - arbitrarietà orizzontale e verticale - materia, sostanza e forma del contenuto - principio di composizionalità + i principi che lo integrano - deissi, presupposizioni,implicature e atti linguistici - condizioni della testualità + principio di cooperazione - isotopie e topics + quadrato semiotico - fasi dello schema narrativo: manipolazione, competenza, esecuzione e sanzione
...continua
Il file caricato comprende gli appunti presi a lezione relativi all'esame di laboratorio di scrittura della professoressa Annarita Zazzaroni, corso di laurea in scienze della comunicazione; i libri su cui si basano gli appunti sono: - Scrivere all'università di Paola Italia - Scrivere e comunicare di Dario Corno
...continua
Appunti di archeologia e storia dell'arte greca sui seguenti argomenti che vengono trattati: storia della ceramica greca: cronologia, Età del Bronzo, Protogeometrico, Geometrico, Orientalizzante (protocorinzio/protoattico), ceramica a figure nere (Corinto).
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Atzori

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti completi e dettagliati del Corso di Linguistica italiana tenuto dal professore Fabio Atzori. Appunti indispensabili per il superamento del corso come Frequentante e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Salvaterra

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti molto dettagliati delle lezioni del corso di Storia Romana tenuto dalla professoressa Carla Salvaterra. Indispensabili per il superamento dell'esame come Frequentante. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Moderna basato sugli appunti personali e studio autonomo del testo di C. Capra ''Storia Moderna'' consigliato dal docente , M.T. Guerrini. Gli argomenti trattati vanno dal XV al XIX sec. , trattando degli avvenimenti cardine della Modernità e dello sviluppo culturale e sociale avvenuto in questi secoli.
...continua