I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Meringhi Teodoro

Contesto europeo del Nazismo; eclissi della democrazia; caratteristiche dei regimi fascisti; totalitarismi; igiene razziale e teorie eugenetiche; ascesa del Nazismo; Mein Kampf; incendio del Reichstag; la notte dei lunghi coltelli; Hitler capo di Stato; leggi di Norimberga ed antisemitismo; soluzione finale o ''eutanasia''
...continua

Dal corso del Prof. T. Meringhi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
La Prima Guerra Mondiale nelle sue principali sfaccettature: Cause remote ed immediate del suo scoppio; ultimatum dell'Austria; situazione italiana (neutralisti e interventisti), patto di Londra; situazione russa, rivoluzione del 1917 e ascesa di Lenin e tesi di aprile; situazione statunitense ed i motivi ideologici di Wilson; Fine della guerra (conferenza di pace e nascita della Società delle Nazioni)
...continua
Il primo dopoguerra europeo ed italiano nelle sue principali sfaccettature: le conseguenze economiche; i mutamenti della vita sociale; gli stati nazionali e minoranze; il biennio rosso; la Repubblica di Weimar; la Russia comunista ed URSS; la ''vittoria mutilata''; la questione fiumana; lo squadrismo fascista; il fascismo agrario e le leghe rosse; le tecniche squadriste; Mussolini al potere; Il patto di pacificazione e la nascita del Partito Nazionale Fascista; la fine dello Stato liberale; la marcia su Roma; la nascita della dittatura fascista; la ripresa economica italiana; la nuova legge elettorale maggioritaria; le elezioni del '24; il delitto Matteotti; la ''secessione dell'Aventino''; leggi ''fascistissime'' e codice Rocco.
...continua