I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Appunti contenenti una tesi sul regista Monte Hellman, voto finale 28, per l'esame di storia del cinema nordamericano del professor Fadda. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: introduzione, Two-Lane Blacktop, The Shooting e Ride in The Whirlwind.
...continua

Esame Civiltà letteraria greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Iannucci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Civiltà letteraria greca per l'esame del professor Iannucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la civiltà letteraria greca, i poeti lirici, l'oratoria politica, le coordinate geografiche, Eratostene, Seleuco di Babilonia, le mappe geografiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della Scienza, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dalla docente Lupacchini: - Cassirer, kant e la matematica moderna - cassirer, filosofia delle forme simboliche - carnap, il superamento della metafisica mediante l'analisi logica del linguaggio - quine, due dogmi dell'empirismo, collegato alle tesi di carnap criticate da quine - quine, che cosa c'è - carnap, empirismo semantica e ontologia - cassirer, sostanza e funzione - concetti fondamentali del pensiero di cassirer e di husserl
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e tecnica dei nuovi media del professor Pescatore, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Remix: Il futuro del copyright (e delle nuove generazioni), Lessig . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il futuro del copyright e delle nuove generazioni, le culture del nostro passato. Cultura RW VS Cultura RO.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea del professor Malfitano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Memorie italiane: Dalla guerra al miracolo economico di Gorgolini, Malfitano . Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli italiani in guerra, ladichiarazione di guerra e l’Italia dell’epoca, il fronte interno.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi del film della professoressa Guerrini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il viaggio dell eroe, Vogler Gli argomenti trattati sono i seguenti: la preparazione al viaggio, le fasi del viaggio dell'eroe, la ricompensa: conquistare la spada.
...continua

Esame Metrica e retorica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Capaci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Metrica e retorica per l’esame del professor capaci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: endecasillabo: 10 posizioni diversamente accentate, quinario sdrucciolo, posizioni non sillabe, endecasillabi atipici, decasillabo manzoniano, rima siciliana.
...continua

Esame Metrica e retorica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Capaci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Metrica e retorica per l’esame del professor Capaci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il discorso stilistico della metrica, le parti della retorica, l'inventio, la dispositio, l'elocutio, la memoria, l'actio, il modello e l'anti-modello.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Arte Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia dell'Arte Contemporanea consigliato dal docente Barilli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cézanne, le ultime tendenze, la prima fase della produzione dell'artista Paul Cézanne.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Arte Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Da Cézanne alle Ultime Tendenze, Barilli consigliato dal docente Bartorelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: simbolisti-Generazione 60, Fauve-espressionismo (transizione), Seurat, futurismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Arte Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Fenomenologia degli Stili e Scienza della Cultura consigliato dal docente Barilli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la modalità operativa con cui l'uomo nelle varie epoche affronta l'ambiente, l'omologia di Goldmann.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Compendio di Geografia Umana, Dagradi, Cencini consigliato dalla docente Federzoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: origine e sviluppo della geografia umana, tendenze recenti, Evo antico e medio, carte nautiche e nascita della cartografia scientifica.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Cartografia e Territorio nei Secoli, Palagiano, Asole consigliato dalla docente Federzoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: rapporto tra uomo e natura, lo sviluppo della cartografia in Grecia, una cartografia scientifica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Impero Irresistibile, De Grazia consigliato dalla docente Malatesta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: accettazione del libero scambio, collettività, rotary, due standard di vita, fattori che hanno protato gli usa a seguire l'opulenza consumistica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Età Contemporanea dalla Grande Guerra a Oggi, Banti consigliato dalla docente Malatesta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: pensiero conservatore, difficoltà del linguaggi del nazionalismo, liberalismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Guerra Fredda, Del Pero consigliato dalla docente Malatesta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: guerra fredda: situazione di antagonismo tra urss e usa, le prime crepe nella coalizione, i partiti comunisti italiano e francese.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro e dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Nascita della Regia Teatrale, Schino consigliato dal docente De Marinis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nascita della regia, modi di lavoro dell'attore non sulla sua esteriorità ma sulla sua interiorità.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro e dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Teatro dell'Altro consigliato dal docente De Marinis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Teatro occidentale moderno, gli ingredienti essenziali della relazione teatrale, Grotowski: tre scoperte fondamentali.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia Romana, Geraci, Marcone consigliato dal docente Baldini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: civiltà nuragica (probabilmente di difesa i nuraghi), fondazione di Roma, storiografia moderna.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia moderna del professor Burgio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della filosofia: da Galilei a Nietzsche, Abbagnano, Fornero . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Galileo Galilei, Lettere Copernicane, Nietzsche.
...continua