I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria edile - Architettura - Politecnico di Milano

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Svolgimento delle dimostrazioni che vengono chieste con più frequenza all'esame orale del professsore Ferrara e dai suoi assistenti, ottenute dall'elaborazione degli appunti presi in aula e da testi opzionali consigliati dal docente, suddivise nelle 4 categorie: teoria del secondo ordine, acciaio, legno e muratura.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Il documento contiene le principali dimostrazioni riguardanti il corso di Tecnica delle costruzioni 2 del Prof. Ferrara Liberato (calcolo del carico critico nella teoria del II ordine, strutture in acciaio, legno e muratura).
...continua

Esame Production management

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Sianesi

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti e esercitazioni del corso di production Management del prof. Andrea Sianesi al Politecnico di Milano. Gli appunti corrispondono ad una panoramica delle diapositive fornite dal professore mentre le esercitazioni, presenti in fondo al documento, rispecchiano la soluzione degli esercizi dell'esercitatrice. Il testo degli esercizi non è presente ma troverete comunque i dati relativi ai problemi. L'esame in data 13/01/2023 consisteva in parte teorica e parte pratica divide in domande chiuse/aperte ed esercizi. Gli argomenti trattati sono: General overview; organizational details; introducing production systems. Introducing logistics, distribution systems and supply chains. The planning process; relevant costs for decision making purposes. Construction Supply Chain Business Models: Issues and Perspectives. CSC Strategy models. Production planning and control of Project Supply Chain. Planning practice: learning curves. Supply Chain Management in Product Development. Pull planning: Inventory management / Push planning: MRP; push vs. pull and bullwhip effect. MRP exercises. Push planning: NWMech game. Supply Chain Management for Lean Project Delivery. JIT planning: Kanban management.
...continua
Slide con appunti delle lezioni, con spiegazione delle dimostrazioni. Da introduzione corso a teoria delle travi. Prof Pierluigi Colombi, modulo di Scienza delle costruzioni in Meccanica delle strutture. Tutto il necessario per la preparazione del l’orale teorico. Ingegneria edile e delle costruzioni, 2 anno.
...continua
Slide con integrazione di appunti delle lezioni, da DSV a criteri di resistenza. C’è tutto il necessario per potersi preparare all’esame orale di teoria (va integrato con la prima parte di appunti). Prof. Pierluigi Colombi, modulo di Scienza delle costruzioni in Meccanica delle strutture. 2 anno di Ingegneria Edile e delle Costruzioni.
...continua

Esame Manutenzioni delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Dejaco

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti comprendono tutte le nozioni offerte dalla professor Mario Claudio Dejaco li ho sintetizzati in maniera molto dettagliata e minuziosa con l'aggiunta degli appunti presi durante le lezioni del professore. Gli appunti comprendono tutte le lezioni e gli argomenti necessari per sostenere l'esame orale. Ho concluso il mio studio con una votazione di 29/30.
...continua

Esame Tecnica e Sicurezza dei cantieri

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Trani

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti dei corso di Tecnica e Sicurezza dei Cantieri, parte 1. Si tratta di appunti presi durante le lezioni svolte aula dal professor Trani, integrata con quanto riportato nelle slide mostrate a lezione e con appunti riportati nei libri. Il tutto suddiviso per argomenti, utili per rispondere alle domande poste in sede di esame.
...continua

Esame Tecnica e Sicurezza dei cantieri

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Trani

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti dei corso di Tecnica e Sicurezza dei Cantieri, parte 2. Si tratta di appunti presi durante le lezioni svolte aula dal professor Trani, integrata con quanto riportato nelle slide mostrate a lezione e con appunti riportati nei libri. Il tutto suddiviso per argomenti, utili per rispondere alle domande poste in sede di esame.
...continua

Esame Laboratorio di cantiere

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. F. Re Cecconi

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
3,5 / 5
Relazione tecnica di progetto del corso di cantiere con i docenti Re Cecconi Fulvio e Maltese Sebastiano. Corso: ingegneria edile Relazione di gruppo di 15 pagine indicativa per impostarne una successiva.
...continua
Il file riporta tutte le opere affrontate a lezione di Storia dell'architettura antica e moderna. E' sufficiente ed esaustivo per tutta la parte di programma affrontata a lezione. Per ogni opera viene riportato sia tutto quello che è presente sulle slide che appunti personali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. V. Dichiarante

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Teoria schematizzata da appunti e slide del corso seguendo il programma svolto a lezione. lo schema riporta inoltre alcune immagini e porzioni di slide utili alla comprensione. Riporta inoltre alcune formule utili per gli esercizi.
...continua

Esame Progetto di Integrazione Impiantistica 1

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. E. Mazzucchelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti comprendono tutte le nozioni offerte dal professor Enrico Mazzucchelli li ho sintetizzati in maniera molto dettagliata e minuziosa con l'aggiunta degli appunti presi durante le lezioni. Gli appunti comprendono tutte le lezioni e gli argomenti necessari per sostenere l'esame orale. Ho concluso il mio studio con una votazione di 28/30.
...continua
Appunti scritti seguendo le slide proposte dalla professor Graziano Salvalai, scritti in maniera molto puntigliosa e che riprendono tutti gli argomenti trattati durante le lezioni. Implementati dagli appunti presi durante il corso. Ho concluso il mio studio con una votazione di 29/30.
...continua
Gli appunti comprendono tutte le nozioni offerte dalla professoressa Laura Malighetti li ho sintetizzati in maniera molto dettagliata e minuziosa con l'aggiunta degli appunti presi durante le lezioni della professoressa. Gli appunti comprendono le lezioni e gli argomenti necessari per sostenere l'esame orale.
...continua

Esame Valutazione economica delle trasformazioni urbane

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. G. Perucca

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti scritti seguendo le slide proposte dal professor Giovanni Perucca, scritti in maniera molto puntigliosa e che riprendono tutti gli argomenti trattati durante le lezioni. Implementati dagli appunti presi durante il corso. Ho concluso il mio studio con una votazione di 30/30.
...continua

Esame Economia della localizzazione

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. G. Perucca

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti scritti seguendo le slide proposte dal professor Giovanni Perucca, scritti in maniera molto puntigliosa e che riprendono tutti gli argomenti trattati durante le lezioni. Implementati dagli appunti presi durante il corso. Ho completato il mio studio con una votazione di 30/30.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Gli appunti comprendono tutte le nozioni offerte dalla professoressa Tiziana Poi li ho sintetizzati in maniera molto dettagliata e minuziosa con l'aggiunta degli appunti presi durante le lezioni della professoressa. Gli appunti comprendono tutte le lezioni e gli argomenti necessari per sostenere l'esame orale. Ho concluso il mio studio con una votazione di 30/30.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti in formato discorsivo delle lezioni di Damiano Iacobone dettagliati e precisi, ricchi di foto e informazioni utili alla comprensione degli argomenti trattati. 160 pagine dotate di indice interattivo e spiegazione accurata di ogni argomento trattato nelle 12 lezioni dal professore in aula.
...continua

Esame Materiali per l'edilizia

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. V. Dichiarante

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti scritti seguendo le slide proposte dalla professoressa Valentina Dichiarante, scritti in maniera molto puntigliosa e che riprendono tutti gli argomenti trattati durante le lezioni. Implementati dagli appunti presi durante il corso.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Schemi basati sulle slide fatto con amore e ansia, utile per la preparazione dell'esame orale. Divisione in capitoli per tema, con riferimento alle slide più rilevanti; schemi delle informazioni fondamentali.
...continua