I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria edile - Architettura - Politecnico di Milano

Esercizi svolti sulla teoria delle piastre, per l'esame di Tecnica delle Costruzioni 2, con il professor Ferrara. Utili per completare l'esame scritto in quanto, nonostante l'esercizio non è necessario per il superamento dell'esame scritto, l'esecuzione corretta evita la domanda sulla teoria delle piastre in sede di esame orale.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Temi d'esame del corso di Tecnica delle Costruzioni 2, del professor Ferrara, utili per il superamento dell'esame scritto. Includono molti casi particolari con la spiegazione della risoluzione. Temi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrara.
...continua
Relazione di progetto del corso di climatizzazione e termofisica dell'edificio A.A 2020/2021. Relazione di calcolo del progetto di climatizzazione e termofisica dell'edificio, realizzata integrando i calcolo svolti e le nozioni apprese durante il corso dell'insegnamento.
...continua

Esame Climatizzazione e Termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Mazzarella

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Relazione del progetto dell'esame di Climatizzazione del corso di Laurea Magistrale in Sistemi Edilizi. Valutazione 25/25 (voto totale dell'esame espresso in centesimi) elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mazzarella. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Pizzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti a mano digitali a colori con immagini, grafici, esempi e esercizi di chimica. Dettagliati e appuntati. Argomenti trattati: -Concetti fisici fondamentali -Struttura atomica della materia -Radiazione elettromagnetica -Legami chimici -Proprietà fisiche dei materiali -Fase chimica -Stato gassoso -Stato liquido -Stato solido -Equilibrio chimico -Acidi e basi -Termodinamica -Equilibri di soluzione -Redox e elettrochimica
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. P. Colombi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Dispense di appunti del corso scritte a mano leggibili, dettagliate e appuntate, con esempi e esercizi. Argomenti trattati: -Statica dei continui deformabili -Cinematica dei continui deformabili -Identità dei lavori virtuali per i continui deformabili -Legame costitutivo -Teoria delle travi -Problema di De Saint Venant -Metodo Seminverso di De Saint Venant -Criteri di resistenza -Stabilità dell'equilibrio elastico
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Buzzetti

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti a mano digitali con immagini e esempi, dettagliati e appuntati. Argomenti: -Trasmissione del calore -Comportamento dell'involucro degli elementi opachi -Geometria e radiazione solare -Trasmissione del calore attraverso i vetri -Proprietà termiche del vetro -Proprietà termiche dei serramenti -Sistemi di schermature solari -Bilancio energetico -Energia solare -psicometria e diagramma dell'aria umida
...continua

Esame Archeologia

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. C. Rossi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di archeologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rossi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, . facoltà di Ingegneria edile - Architettura, Corso di laurea magistrale in architettura e disegno urbano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. P. Bossi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Storia dell'architettura 1 - appunti di storia dell'architettura: romana, palocristiana, bizantina, carolingia, ottomana, romanica, romanico in Italia, romanico-lombardo, gotica, architettura del XV secolo, rinascimento, barocca e trattatistica sull'architettura.
...continua

Esame Consolidamento di strutture

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Jurina

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Consolidamento di strutture basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Jurina, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del Corso di Direzione e Coordinamento dei Lavori tenute dal Professor Giuseppe Martino Di Giuda. La dispensa è un lavoro di integrazione tra il contenuto delle slide, la spiegazione del docente e il contenuto dei seminari didattici, con particolare focus sulle domande dell'esame.
...continua

Esame Ingegneria della sicurezza antincendio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Luraschi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Raccolta di domande con risposta a scelta multipla del corso di Ingegneria della sicurezza antincendio, che vanno a comporre gli esami scritti del docente. viene inoltre segnalata la risposta esatta, dell'università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria della sicurezza antincendio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Luraschi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di ingegneria della sicurezza antincendio, integrazione delle nozioni riportate sulle slide e di quanto spiegato in aula dal docente, con riferimenti normativi attuali, dell'università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Climatizzazione e Termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Mazzarella

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Relazione di calcolo del progetto di climatizzazione e termofisica dell'edificio, realizzata integrando i calcolo svolti e le nozioni apprese durante il corso dell'insegnamento, dell'università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Progettazione dell'involucro edilizio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. P. Rigone

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Relazione del progetto realizzata durante il corso di Progettazione dell'involucro edilizio. L'obiettivo della relazione è quello di fornire uno strumento integrativo a supporto del materiale didattico e delle esercitazioni svolte. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Progetti di illuminotecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. P. Palladino

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercizi di Progetti di illuminotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Palladino, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Climatizzazione e Termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Mazzarella

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Risposte corrette e articolate delle 14 domande che possono essere chieste in sede di esame, ogni passaggio è stato accuratamente svolto in accordo con le spiegazioni del docente nel corso frequentato nell'AA 2020/2021. Lo studio del documento ha permesso di superare l'esame con la votazione di 28/30.
...continua
Appunti utilizzati per la preparazione dell'Esame, contenenti sia la prima che la seconda parte (I parziale + II parziale). Presi durante le lezioni e successivamente rielaborati integrato il contenuto basato sulle slide. Voto finale: 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sulle lezioni del corso di Economic Assessment of Urban Transformations del professor Andrea Antonio Caragliu del CdL Magistrale in Management of Built Environment - Politecnico di Milano. Sono basati su appunti personali del publisher presi durante le lezioni e sono integrativi allo studio delle slides fornite durante il corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di teoria della progettazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Canclini, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura, Corso di laurea magistrale in architettura e disegno urbano. Scarica il file in formato PDF!
...continua