I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria edile - Architettura - Politecnico di Milano

Riassunto per punti con integrazione basato sul libro del corso di Consolidamento delle strutture e su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pisani, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progetto di edifici complessi

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti, schemi e dettagli tecnologici per l'esame di Edifici complessi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Lucchini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dimostrazioni e schemi di Tecnica delle costruzioni II - Strutture in legno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrara, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
Dimostrazioni e schemi di Tecnica delle costruzioni II - Teoria delle piastre basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrara, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti, riassunti e dimostrazioni completi con integrazione dallo studio del libro del corso di Consolidamento delle strutture, parte 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Pisani dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti, riassunti e dimostrazioni completi con integrazione dal libro del corso di Consolidamento delle strutture, parte 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Pisani dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezioni di Costruzioni in zona sismica parte 3 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezioni di costruzioni in zona sismica parte 2 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezioni del corso di Costruzioni in zona sismica basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progetto di impianti tecnici degli edifici

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Motta

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti durante le lezioni e le esercitazioni del corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Motta, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progetto di impianti tecnici degli edifici

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Motta

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Riassunto esteso, formulario e descrizione degli esercizi tipo per l'esame relativi a: - scambiatori di calore - solare termico - frazione solare con metodo F-chart - impianto fotocoltaioc - UTA - bilanciamento circuiti idronici e valvole di bilanciamento - teleriscaldamento - caldaia a condensazione - pompa di calore
...continua

Esame Progetto di edifici complessi

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Schemi, riassunti teorici e criteri di dimensionamento per l'esame di Progetto di edifici complessi sui seguenti argomenti: - centrali antincendio - centrali termiche - centrali termofrigorifere - centrale UTA - impianti media bassa tensione Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Climatizzazione e termofisica degli edifici

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Mazzarella

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Climatizzazione e termofisica degli edifici spiegazione estesa passo per passo di tutte le dimostrazioni presentate nel corso basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzarella, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Technical Assessment of Built Environment

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. G. Paganin

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher marti10111998 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto della proprietà industriale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano - Polimi o del prof Paganin Giancarlo.
...continua

Esame Technical Assessment of the built environment

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. G. Paganin

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Technical assessment e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano - Polimi o del prof Giancarlo Paganin.
...continua
Riassunto del Codice appalti pubblici sintesi legge 50/2016 per concorsi scritto a computer basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ricci dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di history and theory of contemporary architecture basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Skansi, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica e Sicurezza dei cantieri

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Trani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti dei corso di Tecnica e Sicurezza dei Cantieri, parte 2. Si tratta di appunti presi in aula durante lo svolgimento delle lezioni, integrate con il contenuto basato sulle slide, sui testi di riferimento del professore ed indicazioni normative. Il tutto suddiviso per argomenti, utili per rispondere alle domande poste in sede di esame.
...continua

Esame Tecnica e Sicurezza dei cantieri

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Trani

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti dei corso di Tecnica e Sicurezza dei Cantieri, parte 1. Si tratta di appunti presi in aula durante lo svolgimento delle lezioni, integrate con il contenuto e lo studio delle delle slide, dei testi di riferimento del professore ed indicazioni normative. Il tutto suddiviso per argomenti, utili per rispondere alle domande poste in sede di esame.
...continua

Esame Patologia e diagnostica edilizia

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Fiori

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Perizia di due edifici svolta nel corso di Patologia e diagnostica edilizia, comprende l'analisi climatica, l'abaco delle anomalie, le schede di guasto e la matrice degli interventi di ripristino. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fiori.
...continua