I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria edile - Architettura - Politecnico di Milano

Esame Business economics

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Guerini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Business Economics basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guerini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura, Corso di laurea magistrale in gestione del costruito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame production management

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. R. Cigolini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione integrati allo studio delle slide e del libro. In inglese. Voto 28. Appunti di Production Management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cigolini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Il documento contiene tutte le dimostrazioni del corso di Fisica dell'Edificio tentuto dalla professoressa A. Angelotti. Tutte le dimostrazioni sono riscritte in modo ordinato e contengono tutte i passaggi spiegati da riproporre durante l'esame orale del corso. Inoltre, il documento contiene un iniziale riassunto di tutte le formule degli argomenti trattati, utili per un ripasso in vista sia dello scritto che dell'orale.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Il file contiene esercizi del corso di meccanica razionale (ING. edile e delle Costruzioni Milano) e temi d'esame svolti con i relativi testi di riferimento. Esercizi di meccanica razionale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Lorenzani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Il file contiene i testi dei temi d'esame del corso di fisica dell'edificio (Politecnico di Milano) con i relativi svolgimenti verificati. In ordine: Prima vengono proposti gli svolgimenti e poi i testi a cui si riferiscono. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Angelotti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Gli appunti nel file riguardano l'argomento di trasmissione del calore (conduzione, convezione e irraggiamento: teoria + esempi) che è parte integrante dell'esame di fisica dell'edificio da 12 CFU. Gli appunti sono frutto di un'integrazioni tra gli appunti presi a lezione e lo studio del libro di testo.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Il PDF comprende gli appunti di tutte le lezioni del corso e le pagine finali si riferiscono alle risposte delle domande dell'esame. Appunti di meccanica razionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lorenzani dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di storia dell'architettura contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iacobone dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento contiene le domande di carattere progettutuale più frequenti della sezione di Servizi Tecnologici 2 dell'esame di Architettura Tecnica e Servizi Tecnologici 2 tenuto dal professore A. Lucchini. Il documento è strutturato secondo gli argomenti richiesti all'esame e comprende: 4 simulazioni per la centrale antincendio, di cui 3 con soluzione. 11 simulazioni per cetrali termiche e/o frigorifere, di cui 4 con soluzione. 5 simulazioni per centrale UTA. Il documento può risultare molto utile per capire il grado di preparazione atteso all'esame e anticipare domande che non sono stati affrotati nel progetto svolto durante l'anno.
...continua
Il documento contiene le domande di carattere progettuale più ricorrenti nella sezione di Architettura Tecnica dell'esame di Arichitettura tencnica e Servizi Tecnologici 2, tenuto dal professor A. Lucchini. Il documento è strutturato secondo gli argomenti richiesti all'esame e comprende: 3 simulazioni per la compartimentazione, di cui 2 con soluzione, e complete di indicazioni da seguire nella progettazione. 16 simulazioni per le coperture di grandi dimensioni, di cui 2 con soluzione. 7 simulazioni per facciate a cappotto/ventilate, di cui 1 con soluzione. 2 simulazioni per facciate continue. Il documento può risultare molto utile per capire il grado di preparazione atteso all'esame e anticipare domande e alcuni dettagli costruttivi che non sono stati affrotati nel progetto svolto durante l'anno.
...continua
Il documento contiene le domande e gli esercizi più frequenti che possono capitare all'esame, uniti in modo tale da ottenere delle simulazioni dell'esame finale del corso. Il documento consente di preararsi allo svolgimento dell'esame in quanto permette di valutare la difficoltà degli esercizi e delle domande e consente di valutare la propria preparazione tramite simulazioni cronometrate.
...continua

Esame Materiali, Durabilità e Restauro

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Carsana

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Il documento contiene gli appunti presi in aula del corso di Materiali, Durabilità e Restauro tenuto dalla professoressa Maddalena Carsana. Sono appunti molto completi, che riportano anche i contenuti delle slides non rese disponibili dalla professoressa, e consentono di avere una preparazione adeguata per affrontare l'esame senza dover per forza ricorrere al libro di testo, molto esteso.
...continua
Questo documento contiene le domande più frequenti utili per preparasi all’esame, con relativa risposta corretta. Le domande sono divise per argomenti trattati e consentono di avere una ottima preparazione per affrontare l’esame, poiché consente di abituarsi al tipo di ragionamento da applicare a tutte le domande.
...continua
Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Citrini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Risposte ai temi d'esame di Administrative and public procurement law. (esame sostenuto a settembre 2019) elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giovannini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti spiegati passo passo di Impianti Tecnici negli edifici - Building Services Energy Modelling, per i corsi di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Building and Architectural Engineering, prof. Mario Motta. Esercizi di Scambiatori di Calore, Generatori di Calore, Solare Termico, Pompe di Calore,Impianti Idronici e Ventilazione.
...continua
Appunti di Impianti Tecnici negli edifici - Building Services Energy Modelling, per i corsi di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Building and Architectural Engineering, prof. Mario Motta. Cambiamenti Climatici ed efficienza energetica. Teoria e criteri di progetto di Scambiatori di Calore, Generatori di Calore, Solare Termico, Fotovoltaico, Pompe di Calore, Teleriscaldamento, Impianti Idronici e Ventilazione.
...continua
Tesi per la facoltà di Ingegneria edile - Architettura, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Principi di Recupero e Riqualificazione degli Edifici tenuto dal professore Cantini dal titolo Prove SonReb, Sclerometriche e Ultrasoniche su calcestruzzi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Ingegneria edile - Architettura, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Principi di Recupero e Riqualificazione degli Edifici tenuto dal professore Cantini dal titolo Prove non distruttive su calcestruzzi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Ingegneria edile - Architettura, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Principi di Recupero e Riqualificazione degli Edifici tenuto dal professore Cantini dal titolo Prove su Calcestruzzi e Laterizi. Scarica il file in formato PDF!
...continua