I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria edile - Architettura - Politecnico di Milano

Riassunto per l'esame di Sociologia urbana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ratti Andrea: Questioni urbane. Caratteri e problemi della città contemporanea , Serena Vicari Haddock. Politecnico di Milano, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto urbanistico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Costantino Maria Laura: Lezioni di diritto pubblico del territorio, Pierluigi Mantini. Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura presi a lezione ed integrati con la revisione dei filmati in seguito (molto completi dunque). Comprende un sommario schematico delle parti principali relative alla parte orale e mette in particolare evidenza i collegamenti tra i vari argomenti e quindi connessioni furbe per l'esame orale e scritto.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. J. Gritti

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schemi a ragno utili per lo studio o il ripasso veloce. Molto utile per capire i collegamenti fra gli argomenti e mettere in chiaro quelli che sono i più comuni (ma anche alcuni più raffinati) collegamenti tra gli argomenti dall'antica Grecia al duecento italiano.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti per il progetto e la relazione di Tecnica delle costruzioni del corso di ingegneria edile e delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pisani, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia e diagnostica edilizia

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Fiori

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Perizia di un complesso di edifici svolta nel corso di Patologia e diagnostica edilizia, comprende l'analisi climatica, l'abaco delle anomalie, le schede di guasto e la matrice degli interventi di ripristino. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fiori.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi, chiari e precisi di tutto il corso di Storia dell'architettura 2 del professore Iacobone del corso di Laure triennale in Progettazione dell'Architettura al Politecnico di Milano. Il file ha permesso di prendere 30 all'esame finale senza studiare alcun libro.
...continua

Esame Esame di stato

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Ceccarelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti per l'Esame di Stato per architetto e Ingegnere edile. In 150 pagine gli appunti seguono passo passo gli argomenti affrontati dal prof. A.F Ceccarelli nel Prontuario Tecnico Urbanistico. Inoltre sono stati integrati ai vari paragrafi gli argomenti affrontati dalla Guida Pratica alla Progettazione per avere un unico set di appunti e prepararsi per l'esame in modo veloce.
...continua
Tutte le risposte corrette dei quiz che sono oggetto delle prove scritte per l’esame di ammissione per Agenti affari in mediazione. I quiz, suddivisi per materie, rispondono a caratteristiche sintetico-pratiche e hanno lo scopo di facilitare l’apprendimento dei principali concetti relativi alle materie oggetto di esame. Al fine di assicurare la massima trasparenza le prove d'esame verranno effettuate estrapolando 20 quesiti (dieci per ciascuna prova) dall'elenco dei quiz pubblici.
...continua

Esame Idraulica applicata

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Statica dei fluidi, Cinematica e dinamica dei fluidi, leggi di conservazione, teorema di Bernoulli, equazioni globali dell’equilibrio dinamico e spinte dinamiche; Analisi dimensionale e teorema pigreco; Moto in condotte di pressione, fluidi viscosi, regimi di moto e resistenze idrauliche, perdite di carico; Fenomenologia dei flussi esterni, forza e coefficiente di drag, azione del vento sugli edifici.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi delle lezioni di storia dell'architettura 2 del professore Damiano Iacobone, anno accademico 2019/2020 (periodo covid, lezioni prese dalle registrazioni complete), laurea triennale in Progettazione dell'architettura.
...continua
Appunti completi delle lezioni di storia dell'architettura contemporanea brasiliana del professore Daniele Pisani, anno accademico 2021/2022, corso di Architettura ambiente costruito - interni, Laurea Magistrale.
...continua

Esame Climatizzazione e Termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Mazzarella

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
In questi appunti ci sono tutte le dimostrazioni complete di climatizzazione che chiede il professore Livio Mazzarella all'esame scritto, in ordine delle lezioni. Bisogna memorizzarle tutte. Ho superato l'esame con 29/30.
...continua
Esercitazioni svolte suddivise per argomento e lezioni. Gli esercizi sono svolti su ipad e sono molto simili a quelli poi presenti nei temi d'esame. Corso di Fisica Tecnica Ambientale, Prof. Michela Buzzetti, anno accademico 2020/2021, EDA a Lecco.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Domande aperte
4,5 / 5
Esercizi svolti di esercitazioni e temi d'esami inerenti la parte di Statica del corso di Meccanica Razionale, Prof. Silvia Lorenzani, anno accademico 2020/2021, EDA a Lecco. Gli esercizi sono scritti su Ipad.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Esercizi svolti di esercitazioni e temi d'esami inerenti la parte di Dinamica del corso di Meccanica Razionale, Prof. Silvia Lorenzani, anno accademico 2020/2021, EDA a Lecco. Gli esercizi sono scritti su Ipad.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Relazione di progetto di tecnica delle costruzioni 2 del primo anno di magistrale. Corso del Prof. Liberato Ferrara del Politecnico di Milano Progetto di una copertura in acciaio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a computer in maniera dettagliata durante le lezioni con foto e illustrazioni delle diverse opere. 20 lezioni, totale di 100 pagine. Per la preparazione dell'esame mi è bastato studiare unicamente su questi appunti. Valutazione: 30.
...continua
Appunti del corso di storia dell'architettura e delle tecniche costruttive SATC (Polimi - ingegneria edile e delle costruzioni primo anno). Gli appunti trattano in modo esaustivo gli argomenti che vanno da Vitruvio ai teorici moderni, con i concetti esposti dalla docente durante le lezioni.
...continua

Esame Climatizzazione e Termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. R. Scoccia

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Sono presenti tutte le risposte alle domande fornite dal professor Rossano Scoccia necessarie per sostenere l'esame scritto. Le risposte sono molto articolate e specifiche che comprendono tutti gli argomenti necessari, oltre a piccoli focus per ampliare la risposta. Sono state scritte a computer e con la necessità di parti scritte a penna per effettuare i disegni necessari. Ho concluso il mio studio con una valutazione di 30/30.
...continua