I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Malighetti Laura Elisabetta

Gli appunti comprendono tutte le nozioni offerte dalla professoressa Laura Malighetti li ho sintetizzati in maniera molto dettagliata e minuziosa con l'aggiunta degli appunti presi durante le lezioni della professoressa. Gli appunti comprendono le lezioni e gli argomenti necessari per sostenere l'esame orale.
...continua
Appunti su Metaprogettazione e tipologia alloggi - corso di fondamenti di costruzione e organizzazione degli edifici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Malighetti, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni e seminari tenuti dalla professoressa Laura Malighetti durante il corso di Fondamenti di Costruzione e Distribuzione degli Edifici (ex Caratteri Costruttivi e Distributivi), presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni, dimostrazioni, corollari e spiegazioni dei seguenti argomenti: - Metaprogettazione edilizia. - Zone funzionali. - Valutazione della qualità funzionale e spaziale. - Progettazione di biblioteca pubblica. - Progettazione bioclimatica. - Barriere architettoniche. - Sistemi di distribuzione. - Sicurezza al fuoco. - Tipologie residenziali. - Edifici speciali.
...continua
Totalità delle lezioni in formato pdf, offerte dalla professoressa Laura Malighetti come supporto allo studio per il corso di Fondamenti di Costruzione e Distribuzione degli Edifici (ex Caratteri Costruttivi e Distributivi), presso il Politecnico di Milano. Costituisce l'insieme di un perfetto supporto allo studio e fonte di integrazione delle lezioni tenute dalla professoressa in classe.
...continua