Estratto del documento

PIANTA STRUTTURALE DEL PIANO TIPO (1:100)

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE, 2305 EDILE E AMBIENTALE

Balcone con soletta a spessore variabile

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Trave 30X50 cm

ANNO ACCADEMICO 2020-2021

Studente: Lorenzo Sostegni

ORDITURA DEL SOLAIO (1:20)

Docente: Prof. Ing. Maurizio Orlando

Trave in spessore 60X25 cm

Pignatta 38x20x25 cm

Revisore: Ing. Carlo Vienni

PROGETTO DI UN EDIFICIO IN CALCESTRUZZO ARMATO

TAVOLA 1: PIANTA E SEZIONE

Cordolo di collegamento 30x25 cm

MATERIALI

Calcestruzzo C25/30: f = 25 N/mm², R = 30 N/mm²

Classe di consistenza: S4

Diametro massimo inerti: 20 mm

Pilastro 30x30 cm

Massimo rapporto a/c: 0.6

Classe di esposizione: XC1

Acciaio per armature B450C: f = 450 N/mm², f = 540 N/mm²

Travetto in cls gettato in opera (T) 12x25 cm

Pianta architettonica del piano tipo SCALA 1:100

Pianta strutturale del piano tipo

SCALA 1:100

Sezione D-D SCALA 1:100

Orditura del solaio SCALA 1:20

Note: salvo diversamente specificato tutte le quote sono espresse in centimetri

SEZIONE EF-EF DEL SOLAIO INTERPIANO (1:20)

41 2 31 Ø10 L=2001 Ø10 L=2005 2 Ø10 L=840 52 Ø10 L=55045250 1 Ø10 L=4055 150 A' B' C'13 25 2550135 30 385 60 435 30 250 302 Ø10 L=950 51 Ø10 L=3205 30 306031 2 4150 430 480 280

SEZIONI TRASVERSALI (1:5)

A'2 Ø10 Rete elettrosaldata Ø6 10x10 cm UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE

PIANTA STRUTTURALE DEL PIANO TIPO (1:100)

5 SCUOLA DI INGEGNERIA

25 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE,20EF EDILE E AMBIENTALE

Pignatta 38x20x25 CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

2 Ø101 ANNO ACCADEMICO 2020-2021

Studente: Lorenzo Sostegni

B'3 Ø10 Docente: Prof. Ing. Maurizio Orlando

Revisore: Ing. Carlo Vienni

52 25 PROGETTO DI UN EDIFICIO IN

20 CALCESTRUZZO ARMATO

TAVOLA 2: SOLAIO INTERPIANO

2 Ø103 MATERIALIC' 2 22

Ø10 Calcestruzzo C25/30: f = 25 N/mm², R =30 N/mm²

Classe di consistenza: S450

Diametro massimo inerti: 20 mm

Massimo rapporto a/c: 0.65

Classe di esposizione: XC1

Acciaio per armature B450C: f =450 N/mm², f =540 N/mm²

TAVOLA

Sezione EF-EF del solaio interpiano SCALA 1:20

Pianta strutturale del piano tipo SCALA 1:100

Sezioni trasversali SCALA 1:51

Ø1038 3812

Note: salvo diversamente specificato tutte le quote sono espresse in centimetri

SEZIONE 2-2 DELLA TRAVE DI SPINA (1:20)

Ø16 L=280 2 Ø16 L=260

Ø20 L=750 5 Ø20 L=1010

20 80

A C D

B

E F 25

EF 20

Staffe Ø8 a 4 bracci s=15 cm

Staffe Ø8 a 4 bracci s=15 cm

Staffe Ø8 a 4 bracci s=15 cm

Staffe Ø8 a 4 bracci s=15 cm

30 430 30 450 30 420 30

460 480 450

B D

C A

40 40 40 40

80

10 Ø20 L=960

5 Ø20 L=990

5 Ø16 L=530

2 Ø16 L=260

3 Ø16 L=280

5 Ø20 L=730

5 Ø20 L=1010

90

20C D E FD'' B''C'' 25Staffe Ø8 a 4 bracci s=15 cm Staffe Ø8 a 4 bracci s=15 cm Staffe Ø8 a 4 bracci s=15 cm Staffe Ø8 a 4 bracci s=15 cm

30 420 30 420 30 435 30450 450 465 FEDC 40 4040 40 8080 105 Ø20 L=9605 Ø20 L=990 5 Ø16 L=530

SEZIONI TRASVERSALI (1:5)

PIANTA STRUTTURALE DEL PIANO TIPO (1:100) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE

SCUOLA DI INGEGNERIA

A'' C''5 Ø20 5 Ø20 + 2Ø1660 60 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE,3.5 EDILE E AMBIENTALE3.5251 CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONIANNO ACCADEMICO 2020-20213.5 Studente: Lorenzo Sostegni5 Ø20 5 Ø20 Docente: Prof. Ing. Maurizio Orlando2 Revisore: Ing. Carlo Vienni2 2 5 Ø20 + 3Ø16 5 Ø20 D''B'' PROGETTO DI UN EDIFICIO INCALCESTRUZZO ARMATO253 TAVOLA 3: TRAVE DI SPINA60 60C D 4 MATERIALI5 Ø20 5 Ø16 2 2Calcestruzzo C25/30: f = 25 N/mm , R =30 N/mmck

Classe di consistenza: S4

Diametro massimo inerti: 20 mm

Massimo rapporto a/c: 0.6

A B E F 28.3

Classe di esposizione: XC1 2 2

Acciaio per armature B450C: f =450 N/mm , f =540 N/mm

Staffa Ø8 a 4 bracci tkyk39.123.918 16.4 11.614.48

TAVOLA

Sezione 2-2 della trave di spina SCALA 1:20

45° Pianta strutturale del piano tipo SCALA 1:100

18 38 Sezioni trasversali SCALA 1:5

45° Note: salvo diversamente specificato tutte le quote sono espresse in centimetri

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Tavole edificio in calcestruzzo armato Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/09 Tecnica delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lore210698 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnica delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Orlando Maurizio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community