I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Ingegneria sismica e progettazione strutturale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Cardone

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Appunti Relativi al Corso di Ingegneria Sismica su: -Applicazione della NTC 08. -Applicazione del Capacity Design. -Modellazione Strutturale SAP 2000. -Analisi Dinamica Lineare. -Analisi Statica Lineare. -Analisi Statica Non Lineare. -Analisi Dinamica Non Lineare (solo teoricamente).
...continua

Esame Costruzione di ponti

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Costruzioni di ponti su: introduzione e Statica delle Funi, Luce di Taglio, Lunghezza Fune Deformata, Applicazione di Variazioni della Temperatura e Carichi Mobili sulle Funi dell'università degli Studi della Basilicata - Unibas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di ponti

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di costruzione di ponti con ricerca del Modulo Elastico negli Stralli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Della Sala dell’università degli Studi della Basilicata - Unibas, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di ponti

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Tavole Complete di un ponte su 5 Travi Tavola 1 - Soletta , Disposizione Armature in Campata , nel Cordolo , e negli Sbalzi. Particolari delle Staffe, Sagomati di Cucitura e Ferri di Ripartizione. Sezioni in scala. Tavola 2 - Disposizione Pioli, Vista del Ponte dall'alto, Travi Interne ed Esterne, Traverso. Tavola 3 - Unioni a Completo Ripristino Tavola 4 - Traverso , Particolari su i Fazzoletti e i Correnti Superiori Inferiori e Diagonali , Pianta e Disposizione dei Controventi Orizzontali con Particolari Costruttivi. In ogni Tavola sono state anche descritte le caratteristiche dei Materiali Utilizzati.
...continua

Esame Storia delle tecniche costruttive

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. M. Resmini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia delle tecniche costruttive, parte tre, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Resmini dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle tecniche costruttive

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. M. Resmini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia delle tecniche costruttive, parte quattro, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Resmini dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle tecniche costruttive

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. M. Resmini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia delle tecniche costruttive, parte cinque, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Resmini dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle tecniche costruttive

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. M. Resmini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia delle tecniche costruttive, parte sei, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Resmini dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria sismica e progettazione strutturale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cardone

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Appunti Teorici per l'applicazione del Capacity Design con Esempi di applicazione su travi e pilastri. Calcolo armature Longitudinali e Trasversali. Come e dove posizionarle. Università degli Studi della Basilicata - Unibas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Masi

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Progetto spiegato in maniera dettagliata per quanto riguarda la progettazione di : - Travi (Armature Taglio e Flessione) - Pilastri (Armature a PressoFlessione e Taglio) - Travi a ginocchio - Copertura - Combinazioni di Carico - SLE Università degli Studi della Basilicata - Unibas.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Masi

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Appunti e Progetto passo passo , di un Telaio. Definizione dei Materiali Definizione della Geometria Combinazione di Carico Predimensionamento Travi e Pilastri Progetto e Verifica a Flessione (Travi) Progetto e Verifica a Taglio (Travi) Progetto e Verifica a Presso Flessione (Pilastri) Progetto e Verifica a Taglio (Pilastri) Progetto e Verifica a Taglio e Flessione della Trave a Ginocchio Verifiche SLE Tavole Allegate Copertura Disposizione Armature Travi Disposizione Armature Pilastri Disposizione Armature Trave a Ginocchio Scalini
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Masi

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
5 / 5
Relazione di Calcolo per Progetto di un Solaio in c.a. senza Tavole in allegato. Progetto effettuato utilizzando le Norme NTC_08 lo stesso progetto è stato messo in vendita anche con le TAVOLE di progettazione in allegato (tra i miei documenti). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Masi

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
5 / 5
Appunti e Progetto di un Solaio (NTC_08) Definizione dei materiali e della Geometria Modellazione su SAP 2000 Definizione dell Combinazioni di Calcolo e della loro Applicazione Calcolo delle Armature Logitudinali Calcolo delle Armature Trasversali Utilizzo Armatura di Ripartizione TAVOLE in allegato: - Carpenteria - Momento Resistente / Agente (Armatura a Flessione) - Taglio Resistente / Agente (Armatura a Taglio) - Disposizione Ferri
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Pellegrino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
In questi appunti si trattano i telai in acciaio con particolare riguardo al predimensionamento degli elementi compressi e tesi, elementi di collegamento bullonati e saldati. Università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. F. Beninato

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzioni. Il materiale fornisce una spiegazione completa con esercizi riguardo i telai piani. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beninato dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Progetto svolto per il corso di Tecnica delle Costruzioni del professor Andrea Pisani. Completo di relazione di calcolo delle strutture per un edificio a torre, analisi dei ferri, calcoli dimensionali e conclusioni, sono incluse anche le tavole di dettaglio richieste per essere ammessi alla prova finale e quindi all'orale.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Insieme di autovalutazioni, esercitazioni, temi d'esame e test RISOLTI durante il corso di Tecnica delle Costruzioni della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia. Temi d'esame utilizzati per la preparazione alla prova finale del corso. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnica delle Costruzioni della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia, riportanti interamente le lezioni tenute dal professore presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni, dimostrazioni, teoremi, corollari e spiegazioni dei seguenti argomenti: - Corollari di Mohr - Metodo delle forze - Metodo degli spostamenti - Azioni sulle costruzioni (carichi variabili, verifiche, etc) - Materiali impiegati - Verifiche tensionali di trave in Calcestruzzo Armato - Flessione retta - Flessione deviata - Pressoflessione retta - Verifica a taglio - Gabbia di armatura - Elementi tozzi - Trave precompressa (cavi congruenti, flessione retta, etc) - Cadute di tensione (fuso di Guyon, etc) - Esercitazione con predimensionamento strutturale e analisi dei carichi solaio e armature
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni in c.a.p.

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Mazza

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Questo documento contiene gli appunti teorici delle lezioni tenute dal Prof. Fabio Mazza, riscritti parola per parola (chi conosce il Prof. sa che parla come un libro stampato) per un totale di 292 pagine. Argomenti trattati: -Sicurezza strutturale -Materiali (calcestruzzo e acciaio) -Sollecitazioni dovute a tensioni normali (flessione retta, deviata, pressoflessione retta e deviata) -Sollecitazioni dovute a tensioni tangenziali (taglio e torsione) -instabilità del c.a. (metodo della colonna modello e stato di equilibrio) -Stati limite di esercizio ( deformazione, fessurazione, punte di tensione) -Cemento armato precompresso (verifiche, nocciolo limite, fuso di Guyon, curva delle pressioni, sistema equiv. alla precompressione) -Strutture miste ca/cap -Strutture miste acciaio/calcestruzzo -Connettori -Fondazioni (travi, platee, plinti, pali) -Tubi e Serbatoi -Viscosità
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Questo documento contiene tutte le lezioni teoriche del corso di Tecnica delle Costruzioni 1 tenute dal Prof. Alfonso Vulcano durante l'a.a. 2013/2014. N.B: Non contiene l'elaborato progettuale! Buono studio! Università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua