Estratto del documento

STRALLI

Gli stralli largamente usati nel campo dell’ingegneria navale e civile (antenne, biondini, ecc.) trovano sempre più largo impiego nelle strutture dei ponti e nelle grandi coperture.

I calcoli, anche se complicati dalla presenza di numerose ipotesi, possono essere condotti con i mezzi usuali: laddove si considerino gli stralli come pendoli, il cui modulo elastico, variabile con la tensione è come vedremo di facile determinazione.

Per tener conto della variabilità del modulo elastico e degli spostamenti opereremo come illustrato nel seguito.

Particolare attenzione va posta all’evenienza che si destini, in alcuni stralli, sforzi di compressione superiori allo stato di pre-tensione usuale; in tal caso occorre studiare lo schema variato in cui gli elementi interessati sono considerati fuori causa.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Modulo Elastico Stralli Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/09 Tecnica delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Francesko92 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzione di ponti e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Basilicata o del prof Della Sala Lucio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community