I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia economica

Esame Storia Economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Romani

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
I seguenti appunti sono parte degli argomenti affrontati a lezione durante l’anno. Presi a lezione rielaborati con libro seguendo le indicazione della prof Romani. Sufficienti per lo studio generale della materia di Storia economica.
...continua

Esame Storia Economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Romani

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
I seguenti appunti sono parte degli argomenti affrontati a lezione durante l’anno. Presi a lezione, rielaborati con libro seguendo le indicazione della prof Romani. Sufficienti per lo studio generale della materia di Storia economica.
...continua

Esame Storia Economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Romani

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
I seguenti appunti sono parte degli argomenti affrontati a lezione durante l’anno. Presi a lezione, rielaborati con libro seguendo le indicazione della professoressa Romani. Sufficienti per lo studio generale della materia di Storia economica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pagano Emanuele: L'ira del re è morte, Elisabetta Sala. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Borruso Paolo: L' Asia orientale. Dal 1945 ai giorni nostri, Antonio Fiori. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Storia economica. L’imprenditorialità intesa come iniziativa in campo economico nel settore agricolo, manifatturiero, commerciali e di servizi, risale assai indietro nel tempo. Nel Mediterraneo, Fenici, Egizi, Greci e poi romani avevano sviluppato forme di attività economica che riguardavano l’agricoltura, la moneta, il credito e la costruzione di piramidi, strade. Era lo stato che organizzava questi grandi lavori servendosi di schiavi e salariati pagati mediante tassazione. Le attività artigianali e l’agricoltura venivano esercitati con l’aiuto della famiglia e raramente con l’aiuto di schiavi e braccianti pagati a giornata, mentre il commercio vide l’ascesa dei mercanti che potevano anche diventare ricchi. Mentre la figura dell’imprenditore ha attirato attenzione a partire dalle rivoluzioni industriali, per il forte legame con l’innovazione. Il termine imprenditore si era diffuso in Europa nel 500, ma veniva applicato ai capitani di ventura che organizzavano truppe per combattere a vantaggio di stati che non possedevano un esercito. L’applicazione del termine nel campo economico avvenne nel 700, e si diffuse maggiormente nell’800. L’imprenditore era caratterizzato da creatività, propensione al rischio e capacità di organizzare le risorse e il lavoro altrui. Sia nel mondo arabo che in quello europeo, specialmente in Italia, a partire dal Medioevo si sono sviluppate forme di attività economica in cui un agente riceveva capitali da investitori che non volevano gestire direttamente l’attività. Già nel corso del 300 in Italia sorsero le compagnie, ossia le società familiari con responsabilità illimitata, che continuavano nel tempo grazie all’esistenza di pochi figli. Grazie a questa stabilità riuscivano anche a raccogliere capitali esteri.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti personali e class specific (prof. Bigatti) per lo studio del primo e secondo parziale del corso di Storia economica, costituiti da appunti presi in classe ed integrazione con il libro. Anno accademico 2023/24. Corso CLEAM, Università L. Bocconi.
...continua

Esame Storia e cultura del made in Italy

Facoltà Arti e turismo

Appunti esame
Completissimi appunti di Storia del Made in Italy, perfetti per l'esame della materia (risultato esame: 29). Integrati appunti delle lezioni con slide e testi di studio (La città delle donne. Desiderio e bellezza e Il design e l'invenzione del Made in Italy). Insegnante Alberto Mingardi.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. G. Cappelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
4 / 5
- Appunti di lezione del professor Cappelli Gabriele. - seconda parte: dal modello standard in poi; - questi appunti non mancano di nulla poichè sono stati presi lezione per lezione; con aggiunta di domande e esercizi potenziali per l’esame con risposte - disponibile anche la prima parte (fino all'Africa).
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. G. Cappelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
4 / 5
- Appunti di lezione completi per l'esame di Storia economica del professor Cappelli - Prima parte fino all'Africa - parte per il primo esame parziale, ovviamente utilizzabili anche per l'esame intero accompagnati dalla seconda parte. - sono appunti presi durante le lezioni del professore, giorno per giorno, ben scritti e facili da comprendere. Con aggiunta di domande ipotetiche per l’esame e con risposta.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dei sistemi economici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Andrea Brighenti: L'Europa verso il mercato globale, Marco Cattini. Università degli Studi di Trento, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia Economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Romani

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Gli appunti, presi a lezione, sono rielaborati ed integrati, affrontando dettagliatamente ogni argomento del corso di Storia economica (società preindustriali - modelli di popolazione - l'industria moderna - modelli di sviluppo - dalla prima globalizzazione alla seconda guerra mondiale - sviluppo economico dal 1945 al 1979 - la seconda globalizzazione e la crisi). Inoltre c'è una parte extra di ripasso, utile durante lo studio, dove sono raccolti tutti i nomi rilevanti le relative teorie o scoperte. Al termine del file sono fornite più di 150 domande d'esame reali che a rotazione possono capitare, suddivise per argomenti. E' più che sufficiente per preparare approfonditamente l'esame.
...continua

Esame Storia economica contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Demo

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Storia economica contemporanea completi di immagini, tabelle, esempi, materiali forniti! Gli appunti sono completi di tutte le integrazioni spiegate dai prof in aula in quanto ho sempre presenziato a tutte le loro lezioni. Completezza garantita, con tabelle e integrazione di tutte le slides.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Besana Claudio: Perché l’Europa ha cambiato il mondo , Vera Zamagni. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Martinelli Nicola: Perché l'Europa ha cambiato il mondo, Vera Zamagni. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Appunti esame
Nel seguente documento si possono trovare tutti gli argomenti dell'esame di Storia economica divisi per lezione. A partire dagli aspetti introduttivi e le economie preindustriali, fino ad arrivare alla globalizzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia economica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cafarelli Andrea: L'Italia economica - tempi e fenomeni del cambiamento dall'Unità ad oggi , Paolo Pecorari. Università degli Studi di Udine, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia economica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marcelli Angelina: Storia economica del mondo. Dal XVIII secolo ai nostri giorni (Vol. II) , Rondo Cameron e Larry Neal. Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO), facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti relativi al corso di Storia economica tenuto dal professor Giulio Mellinato. Primo anno del corso di laurea triennale in Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Manetti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Storia economica (Istituzioni, imprese e mercati) corso tenuto dalle professoressa Manetti Daniela, sono esattamente le parole della professoressa durante le lezioni. Esito esame 30 L /30. Totale pagine lunghezza documento: 75 pagine. Scarica il file in formato PDF!
...continua