I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Locatelli Andrea

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni del corso di Storia economica all'università Cattolica di Milano. Gli appunti comprendono solo la prima parte del corso della facoltà di economia dell'anno accademico 2020-2021.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni del corso di Storia economica all'università Cattolica di Milano. Gli appunti comprendono solo la prima parte del corso della facoltà di economia dell'anno accademico 2020-2021.
...continua
Appunti a computer, basati sull'intero corso del proff. Andrea Locatelli, per l'esame di Studi strategici dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, anno scolastico 2023/2024. Gli appunti comprendono le lezioni del professore, non i seminari.
...continua
Appunti di tutte le lezioni del corso Elementi di scienza politica, perfettamente sostitutivi della frequenza e della lettura del libro Capire la politica di Grilli, sufficienti quindi per passare l'esame a pieni voti.
...continua
Appunti realizzati personalmente per l'esame di Elementi di Scienza politica. Trattano argomenti affrontati a lezione, e rielaborati con domande e organizzazione schematica. Sono inseriti anche ulteriori integrazioni di informazioni contenute nelle slide del docente.
...continua
Appunti completi di tutte le lezioni del corso di studi strategici di Locatelli per l'esame da frequentanti, facoltà di lingue per le relazioni internazionali, anno 2022/2023, Università Cattolica Milano.
...continua
Appunti di elementi di scienze politiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Locatelli dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti presi durante le lezioni del professor Andrea Locatelli di scienza politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Elementi di scienza politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Locatelli dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso "Elementi di scienza politica" tenuto dal Prof. A. Locatelli presso l'Università Cattolica di Milano. Gli appunti sono integrati con lo studio delle le slide del corso, dunque sono completi di schemi e tabelle; sono inoltre basati sullo studio dei testi "Capire la politica" e "Relazioni internazionali".
...continua
Appunti di Studi strategici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Locatelli dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF! Con questi appunti ho ricevuto una votazione di 30/30L
...continua
Temi classici dello studio strategico. 1. Che cosa sono gli studi strategici? Strategia + storia disciplina + sicurezza (incolumità soggetti fisici e giuridici) 2. Studio della guerra (sempre costante ma diversa, perché? Guerre distruttive vs guerre pacifiche) 3. Il pensiero strategico occidentale I 4. Il pensiero strategico occidentale II (pensiero classico, Tucidide, Macchiavelli, Napoleone / Clausewitz, ‘800, sistematizzazione) 5. Le dimensioni della strategia (si sviluppa in modo diverso a seconda degli ambiti / terra, mare, aria)
...continua