Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Prima Rivoluzione industriale  Pag. 1 Prima Rivoluzione industriale  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Prima Rivoluzione industriale  Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

I NGHILTERRA

È la prima protagonista della rivoluzione ed è il paese che vede in maniera eminente i

prerequisiti di Rostov :

• rivoluzione agraria -> recinzione campi aperti , rotazione terra , introduzione

nuove colture , allevamento in stalla ecc…

• rivoluzione commerciale -> accumulazione capitali , rapporti con USA privilegiati

• rivoluzione trasporti -> rete efficiente di canali e strade a pedaggi , favoreggiata

dalle grandi pianure e dalla mancanza di monti , la sua forma permette di collegare

facilmente i mari , ed essendo un isola era protetta dalle invasioni nemiche , facilità

di scambi transoceanici ,

• utilizzo carbon-fossile -> ricca di giacimenti minerali , non a caso tutti i paesi della

ripa ondata sono paesi che possiedono miniere di carbone , l’Italia non aveva

carbon-fossile , il mondo si divide in due : chi aveva questo materiale e chi no , da

inizio alla disuguaglianza mondiale . Ci sarà un nuovo materiale energetico che

permetterà ai paesi che non possiedono il carbon-fossile di industrializzarsi . Con

l’arrivo dell’energia elettrica tutti si mettono di nuovo sullo stesso livello , non c’è

più il problema dai dove viene prodotta e dove viene utilizzata perchè è facilmente

trasportabile . Poi arriva il petrolio che ha una diffusione globale più localizzata ,

sono poche le regione che hanno risorse di petrolifiche , non c’è più coincidenza tra

chi ha le risorse e chi le utilizza perchè viene trasportato .

Questi elementi positivi la pongono in condizioni ideali , che sono un precoce

dissolvimento dei rapporti feudali :

- Classe borghese imprenditoriale dinamica propensa all’investimento

- Applicazione di macchine azionate da una forza motrice dell’industria . Nascono

imprese piccole ( Adam Smith e la concorrenza perfetta ) ; in questa fase in

Inghilterra era ancora vietata la costituzione di società anonime , prime fabbriche

britanniche erano o imprenditori individuali o 5/6 soci al massimo che determina

una dimensione ridotta del capitale . Questi primi imprenditori britannici

ricorrevano sempre a capitale proprio , si autofinanziavano .c’è uno scarso ricorso

al credito , infatti il sistema bancari britannico era basato su piccole banche locali

che fornivano credito a breve termine , o sconto di cambiari , che però non

finanziavano le imprese . Le imprese britanniche si finaionvano mettendo

obbligazioni e azioni che pubblicheranno sul mercato azionisti che incrementano la

borsa di Londra .

Altri aspetti rilevanti :

- potere del parlamento che da grande certezza agli imprenditori : leggi sui brevetti ,

certezza del sistema fiscale , tutela proprietà privata .Inghilterra con Adam Smith

diventa la patria del libero scambio perchè i prodotti inglesi non avevano alcun

competitore .

CAMBIAMENTI ECONOMICI NEL SECOLO SUCCESSIVO

Terminato il caso inglese , ci si sposta nel secolo successivo , secolo nel quale i

cambiamenti cominciano ad essere più rapidi e lo sviluppo economico è+ più

evidente , con tassi di crescita più alti ( tasso di media di crescita del PIL 2% ) . In

mezzo a questo secolo abbiamo la rivoluzione dei trasporti intesa come invenzione

delle ferrovie , elemento assolutamente rilevante .

Un altro elemento importante di questo secolo è caratterizzato dall’alternarsi di fasi

nelle quali si instaurano politiche liberiste e fasi nelle quali si instaurano politiche di

protezionismo . Il liberismo rappresenta una fase positiva , al contrario del

protezionismo che porta con se una fase di crisi .

Il liberismo inteso come mezzo per ottenere una migliore allocazione delle risorse e

quindi come afferma Smith la ricchezza delle nazioni ; è uno strumento per

perseguire la crescita economica .

Le politiche liberiste si affermano da metà 700 , vengono portate avanti da UK e

paesi più piccolo ( Danimarca e Olanda , paesi che basano la loro economia su

commercio internazionale ) . Sono politiche che vengon applicate da metà 700 e non

cambiano come in Inghilterra , mentre in alcune parti d’Europa, con la fine dell’epoca

napoleonica , si torna al protezionismo ( 1815-1848) ; sono anni di rallentamento

dell’economia quelli della restaurazione , periodi di tentativo di ritorno al passato . In

questi anni c’è anche un cambiamento ideologico che coinvolge alcuni stati europei ,

sono paesi che in questi anni iniziano ad industrializzarsi e quindi sentono la

necessità di tutelare i propri prodotti , il liberalismo appunto impediva ai paesi

arretrati di industrializzarsi .

Durante le guerre napoleoniche era o state emanate le Cornlaws , quindi leggi sul

grano ; era stato posto un sistema di dazi sulle importazioni di cereali , un sistema che

prevedeva dazi variabili in funzione del prezzo del grano prodotto in UK . La logica

era tutelare e sostenere la produzione nazionale . Il rilutto era il prezzo del grano alto

quindi nasce la Anticornleague , infine nel 1846 verrà abolito . La league venne

fondata da Richard Cobden , egli fu insieme al primo ministro francese il firmatario

di un importate accordo commerciale liberoscambista nel 1869 , alla fine di un

periodo complicato . C’è un ritorno generalizzato in tutta europa al libero scambio , il

punto di partenza di quest’epoca è appunto la firma di questo trattato chiamato

trattato Cobden -Chevalier .

Il trattato è importante per li effetti che ha sull’economia dei due paesi che lo

siglano , ma anche per i suoi effetti a accasata sugli altri stati europei . È il primo di

una serie di trattati simili che versano firmati sempre nel contesto europeo .

La clausola principale era : al di la dell’accordo per ridurre i dazi degli scambi tra i

due paesi , c’era la clausola della nazione più favorita per la quale esiste leffrtto a

cascata . Questa clausola consiste che se uno dei due paesi firmatari da li in avanti

avesse firmato un accordo con un altra nazione più vantaggioso rispetto agli accordi

Francia- Inghilterra questa clausola sarebbe stata applicata anche alla controparte .

La Francia negli anni seguenti stipula un accordo simile con Belgio e Italia , Spagna ,

Svizzera e UK , inizia un circolo positivo per i dazi .

Ciò dimostra che anni 60 e 70 sono anni di grande crescita economica .

L’ultimo periodo dell 800 ( fine anni 70 ) si ritorna al protezionismo per 2 motivi :

1. Motivo scatenate -> da questi anni iniziano ad arrivare in Europa massicci

quantitativi di grano cereali dagli stati uniti . Questo arrivo di grano fa si che il

prezzo dei cereali sul mercato europeo crolli , motivo per cui chi opera nel settore

primario comincia a richiedere protezione doganali dai governi . A i produttori

del primario si aggiungono anche i produttori industriali a chiedere la protezione

doganale

2. Sono anni di tensione tra gli stati , affermazione imperialismo , gli stati con

grandi impieghi coloniali necessitano di finanziare le imprese che lavorano nei

domini coloniali ; tutto ciò aumenta la necessità di dazi . Le politiche imperialiste

necessitavano di finanziamenti che prendevano dai dazi . Cera anche un enorme

flusso di finanziamento diretti all’estero ( FDI ) . Fino a fine 800.

Un altro eletto importante oltre alla nascita delle multinazionali è la crescita

dimensionale di nuovi settori e di nuove tecnologie .

Ci stanno alcuni paesi che non solo vedranno riemergere grandi colossi industriali ma

queste imprese si riuniranno in cartelli e stipuleranno accordi di cartello .

L’ultimo elemento che cambia nella seconda metà del secondo è l’emergere del ruolo

delle banche . Le banche , nel caso inglese , avevano un ruolo secondario . Aumento

le cecità di credito da parte delle imprese sia credito commerciale sia credito

industriale cioè finanziamenti a medio-lungo termine .

Sotto questo punto di vista si affermano diversi modelli di banca :

- grandi banche d’affari

- Banche specializzate solo in finanziamenti in medio-lungo termine , finanziano le

imprese . Si affermano sopratutto nel modello francese

- Banca universale o banca mista , modello tedesco

Nascono nuovi settori -> acciaio , elettricità , chimica e trasporti

In merito alle innovazioni ( libro ) anche in questo caso narriamo di innovazioni a

grappolo , gruppo di innovazioni che sono una il miglioramento dell’altra .

La prima innovazione importante è il convertitore Bessemer che consente di fondare

ghisa e ottenere acciaio aggiungendo carbone .

Questo macchinario per produrre acciaio a basso costo funzionava solo con un tipo

specifico di minerale di ferro , il quale non conteneva molto fosforo . Solo il minerale

della Svezia e della Spagna poteva essere utilizzato nel macchinario perché aveca

poco fosforo .

Dalla fine degli anni 70 viene inventato il convertitore Vesper , nel quale si poteva

usare il minerale di ferro tedesco e belga . dagli anni 70 tutti sono in grado di

produrre acciaio .

Altra innovazione è il forno martin-siemens il quale funziona con rottami di ferro ,

consente ai paesi che avevano poco ferro di produrre acciaio . l’Italia sarà il maggior

esportatore di rottami di ferro .

Industria chimica ha come principale centro di sviluppo la Germania , ( libro )

Elettricità ha la prima applicazione importante cioè la telegrafia , cavi telegrafia . Ciò

comporta a una serie di innovazioni che fanno si che si possa trasferire informati .

Secondo elemento importante è la corrente elettrica -> invenzione

trasformatore ,quindi modalità di trasformazione dell’energia elettrica ; diffusione

illuminazione nelle fabbriche , consente di lavorare h 24 …

( libro )

B

ELGIO

Primo inseguitore della Gran Bretagna ed è anche quello che ha un

industrializzazione più simile a quella inglese , perchè ha dotazione di risorse simili

all’Inghilterra ed è geograficamente molto vicino alla Gran Bretagna e territorio

molto piccolo ne facilmente collegabile ( trasporti interni agevoli ) . Quando si separa

dall’Olanda adotta una monarchia costituzionale su modello britannico .

In Belgio le ferrovie vennero costruite dalla casa regnante quindi per mano pubblica

perchè capisce l’importanza di avere una rete ferroviaria adeguata per lo sviluppo

industriale . Il Belgio vede negli anni 30 la nascita di 2 importante banche di

investimento :

- banque dubenjic

- Societè nacional dubenjic

Queste banche poi si fonderanno insieme .

Il belgio è uno dei primi paesi che autorizza la forma della società anonimia , società

per azioni finanziata dalle banche .

Il principale mercato di sbocco per il commercio belga è la Francia .

La differenza principale con UK è il

Dettagli
A.A. 2023-2024
10 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/12 Storia economica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alessia10medicina di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia Economica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Genova o del prof Piccinno Luisa.