I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mocarelli Luca

Tesi già discussa e conclusa con relativi riferimenti bibliografici e controllo antiplagio superato. Abstract: L’educazione ai media ha acquisito un ruolo centrale nei processi educativi moderni, specialmente nella fascia prescolare. Questa tesi esplora la relazione tra educazione e media, analizzando il concetto di Media Education e il suo impatto sui contesti educativi, sulle famiglie e sulle dinamiche generazionali. L’attenzione è posta sui nativi digitali e sulla necessità di sviluppare competenze critiche per un uso consapevole delle tecnologie. Il lavoro si suddivide in tre parti: il primo esamina le agenzie educative e la loro interazione con le tecnologie, evidenziando il ruolo della famiglia e della scuola. Il secondo approfondisce la distinzione tra nativi digitali e immigranti digitali, discutendo le barriere e le opportunità offerte dalle ICT. Il terzo analizza l’applicazione pratica della New Media Education nella fascia prescolare, con particolare riferimento a strumenti come touchscreen, storytelling digitale e ambienti immersivi. L'obiettivo della ricerca è dimostrare come un approccio pedagogico adeguato possa trasformare i media in strumenti di apprendimento attivo, promuovendo una partecipazione critica e creativa nei bambini sin dalla prima infanzia.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mocarelli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti del primo parziale di Storia economica. Presi durante le lezioni con aggiunta e integrazione del libro di testo consigliato dalla professore durante il corso, utile per coloro che devono sostenere il primo parziale.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mocarelli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti di Storia economica. La storia economica studia gli eventi economici passati e presenti, con un approccio diacronico per analizzare i cambiamenti nel tempo. Nata negli anni ’30 per comprendere crisi come quella del ’29, differisce dall’economia sincronica che cerca modelli per prevedere il futuro. Gli storici economici usano fonti per esaminare cause ed effetti di fenomeni, distinguendo tra descrizione e interpretazione, mentre gli economisti puntano a generalizzazioni e modelli predittivi.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mocarelli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti di storia economica presi durante le lezioni del corso di Storia Economica Prof. Luca Mocarelli. A.A. 2020/2021. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mocarelli, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Documento word modificabile e integrabile dalla 21esima all'ultima lezione di Storia Economica con grafici e immagini per rendere i concetti chiari e comprensibili. Dal ruolo degli stati al welfare. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mocarelli.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mocarelli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Documento word modificabile e integrabile delle lezioni dalla 9 alla 21 di Storia Economica con grafici e immagini per rendere i concetti chiari e comprensibili. Dalla rivoluzione agraria al ruolo degli stati. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mocarelli.
...continua
In questa dispensa verrà trattato il tema della storia economia del turismo. Dopo un’introduzione generale sulla materia, si procede con un’analisi regionale dello sviluppo del turismo nel corso della storia, partendo dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti. Si analizzano successivamente altri macro-casi, fra cui Spagna, Grecia e Giappone, per poi passare a un’analisi più dettagliata del turismo italiano, dagli albori fino ai giorni nostri. Nella parte successiva si studia lo sviluppo del turismo, ma in ambito settoriale, suddividendolo quindi in turismo balneare, montano e così via. In conclusione, viene studiato il turismo al giorno d’oggi, individuando tendenze e punti di forza e di debolezza.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mocarelli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti (sistemati) delle lezioni di storia economica, prof Mocarelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mocarelli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Riassunto delle lezioni del corso di storia economica del professor Mocarelli. Unimib, Bicocca, primo anno. Ottimi appunti di storia economica per preparare l'esame in breve. Appunti di storia economica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mocarelli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti per il corso di Storia Economica del prof. Mocarelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mocarelli dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Sintetici ed esplicativi allo stesso tempo. Molto utili per l'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia economica del turismo. Sono presenti punti chiave per l'esame di Storia Economica del Turismo, ottimo per ripassare l'ultimo giorno. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mocarelli dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF! Esame passato: 25
...continua
Appunti di Storia economica del turismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mocarelli dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. L. Mocarelli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia economica del turismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mocarelli dell’università degli Studi Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lo sviluppo economico tra teoria e storia. Differenze PIL-HDI. Sperequazioni interne e di genere. La popolazione e crescita economica. Malthus. L’età preindustriale Il successo europeo: istituzioni e crescita. I mercati nella storia. Cooperazione, contratti e asimmetrie informative. La tecnologia e le rivoluzioni industriali. Moneta, credito e sistema bancario. Origini e sviluppi della moneta. Commercio, dazi e crescita. L’intervento dello Stato. Il caso italiano. Moneta e banca.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mocarelli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti di tutte le lezioni del professore Mocarelli con tanto di simulazioni di esame, volti al superamento dell'esame da partecipante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'importanza di uno sguardo temporalmente distaccato, la differenza principali tra storia economica ed economia.
...continua