I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Esame Storia e linguaggi della pubblicità

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Musso

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
La pubblicità è: - uno strumento commerciale di promozione dei prodotti - consente di raggiungere degli obiettivi aziendali concreti attraverso la valorizzazione dei prodotti. - una forma particolare di comunicazione - mette in relazione azienda e consumatore --> veicola contenuti
...continua

Esame Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa

Facoltà Scienze politiche

Prove svolte
4 / 5
File contenente approfondimenti e risposte a comuni domande d’esame per quanto riguarda Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa, corso di laurea in Scienze della comunicazione e dei media digitali. Si tratta di domande uscite nelle precedenti sessioni d'esame.
...continua

Esame Sociologia dell'infanzia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Stagi

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti lezioni e slides sociologia dell'infanzia della professoressa Luisa Stagi a.a. 2020/2021 UNIGE Corso di scienze dell'educazione e della formazione con indirizzo prima infanzia, Università di Genova.
...continua

Esame Sociologia della devianza e giustizia minorile

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Petti

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti lezioni sociologia della devianza e giustizia minorile della professoressa Gabriella petti a.a. 2021/2022 UNIGE. Appunti lezioni sociologia della devianza e giustizia minorile della professoressa Gabriella petti a.a. 2021/2022 UNIGE. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi delle preferenze dei consumatori

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Monteleone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Sono appunti delle lezioni per i seguenti argomenti: misura della variabilità e introduzione all'ANOVA; Permutation test; Mappe interne ed esterne di preferenze e loro interpretazione; MFA, GPA, Cluster analysis; Le attese; Le emozioni; Il contesto; Global Profile; Test impliciti (Effect Misattribuition Paradigm, Dot Probe Task; Implicit Association Test); Penality Lift Analysis e Penalty Analysis; JAR Scale; Metodi qualitativi e focus group.
...continua

Esame Sociologia dei new media e internet studies

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. R. Stella

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti delle lezioni del corso New Media e forme di comunità in rete dell'anno accademico 2022/2023, con appunti sul nuovo saggio oggetto d'esame: Astinenze. Ragazzi e ragazze per 7 giorni senza web.
...continua

Esame Storia delle comunicazioni di massa

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pasetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti presi attentamente alle lezioni del corso di Storia delle comunicazioni di massa tenuto dal prof. Pasetti. Gli appunti sono successivamente stati riletti, corretti e integrati con le slide mostrate in aula.
...continua

Esame Teorie e analisi dei media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Murru

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti completi di Teorie dei media, presi a lezione e già integrati con le slide della docente e lo studio del libro 'Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale di S. Bentivegna e G. B. Artieri'. Gli appunti sono suddivisi per capitoli e parole chiave, ognuno con un colore diverso, per facilitare la memorizzazione.
...continua

Esame Linguaggi e tecniche dell'informazione pubblica

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Linguaggi e tecniche dell’informazione pubblica del corso di Scienze della Comunicazione e dei Media Digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 22 pagine di appunti su tutti i concetti della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Argomenti: - Comunicazione pubblica - Differenza tra comunicazione e informazione - Differenza tra pubblico e privato - Differenza tra comunicazione autoprodotta e eteroprodotta - Processo di disintermediazione e reintermediazione - 8 tipi di messaggi della comunicazione pubblica - Comunicazione dell'istituzione pubblica - Comunicazione politica - Comunicazione sociale - Pubblicità Progresso - Nuovo giornalismo online - Interattività - Manager delle pubbliche relazioni - Social media - Ricerca di consenso - Hate speech - Hashtag pubblics - Datification - Digital footprint - Metriche - Tools per la raccolta dei dati social - Tools per l'analisi dei dati social - Social listening - Transmedialità
...continua

Esame Comunicazione pubblica e istituzionale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Comunicazione pubblica e istituzionale del corso di Scienze della Comunicazione e dei Media Digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 14 pagine di appunti su tutti i concetti della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Argomenti: - Teoria ipodermica - Modello di Shannon e Weaver - Modello di Lasswell - Modello two step flow of communication - Modello di Newcomb - Modello di Schramm - Modello di Jakobson - Modello di Eco-Fabbri - Teoria dell'agenda setting - Teoria della spirale del silenzio - Differenza tra pubblico e privato - Concetto e sviluppo della sfera pubblica - Concetto di società - Emittenti della comunicazione pubblica - Comunicazione istituzionale - Comunicazione sociale - Comunicazione politica - Intermediate organizations - Obiettivi della comunicazione pubblica - Principi di un messaggio pubblico - Comunicazione di crisi e d'emergenza - Evoluzione della comunicazione pubblica - Digitalizzazione della pubblica amministrazione - Teoria dell'organizzazione a rete - Legge 150 del 2000 - Portavoce - Ufficio stampa - Ufficio relazioni col pubblico (URP) - Open data - Smart cities - Social media - Piano di comunicazione - Storytelling nella pubblica amministrazione - Visual e transmedia storytelling nella pubblica amministrazione
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Toschi Luca: Comunicazione Generativa, Luca Toschi. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teorie e tecniche della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Toschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
-Nuovi generi di Scrittura -Scritture sociali -Scrivere sul Web -Tipografia Digitale -Testo Musicale -Scrivere con le Immagini -Video Digitale - Il Diritto d' autore e le nuove forme di Comunicazione Digitale
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei consumi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gnasso Stefano: Existential Marketing, Iabichino - Gnasso . Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei consumi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gnasso Stefano: Homo Consumens, Bauman. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio pubblicitario, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bourlot Alberto: Strategia in Pubblicità, Lombardi - Mindshare. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Digital media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Locatelli Elisabetta: Platform Society, Van Dijck - De Waal - Poell. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche della comunicazione mediale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lombardi Marco: Manuale Sociologia dei Mass Media , Sorice. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei consumi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Stefano Alberto: Manuale Sociologia dei consumi, Codeluppi. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di tutto il programma di Comunicazione d'impresa con anche esempi fatti in classe. Ottimo risultato assicurato, soprattutto se si fanno i parziali. PS - potrebbero esserci dei fogli bianchi causati dall'unione di più documenti word poiché prima i file erano divisi per argomenti.
...continua

Esame Etica della comunicazione pubblicitaria

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Neri

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
3 / 5
Appunti di tutte le lezioni del corso di Etica della comunicazione pubblicitaria (integrati con slide, seminari, esempi e casi studio affrontati in aula) tenuto dalla prof.ssa V. Neri (a.a. 2022/2023).
...continua