I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Aligi Pasquarè Mariotto Federico

File in pdf con tutti gli appunti completi di tutte le lezioni di comunicazione digitale e social media eseguite dalla professoressa Roberta Grasselli appunti basati sulle spiegazioni e sui libri storia dei media digitali. Rivoluzioni e continuità di Baldi e Magaudda e sociologia della comunicazione nell'era digitale di Paccagnella
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione della scienza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Aligi Pasquarè Mariotto Federico: Terra senza tregua, F. Pasquaré Mariotto, A. Tibaldi. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione della scienza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Aligi Pasquarè Mariotto Federico: Comunicare la Scienza, S. Bencivelli, F.P. De Ceglia. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua
Tratta della comunicazione della scienza sui mass media. Vengono descritti i vari comunicatori della scienza in Italia e i ruoli che svolgono e la differenza con gli pseudoscienziati. Si parla di riviste scientifiche e di fake news in ambito sismologico. Vengono analizzati esempi di emergenze ambientali: Nepal, Fukushima, Chernobyl, Bhopal, Aquila, doppio sisma emiliano, Vajont, Rigopiano e Golfo del Messico. Inoltre si parla di riscaldamento globale e cambiamenti climatici.
...continua