I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto minorile

Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Diritto minorile del Professor Giulio Ramaccioni per il corso di laurea in Servizi Giuridici dell'Università Telematica eCampus.
...continua
Risposte aperte esame di diritto minorile Prof Romanaccioni Giulio basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere di diritto minorile - risposte aperte basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Todini, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in servizi giuridici per l'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande di economia politica basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Todini dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in servizi giuridici per l'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni per la preparazione all'esame di Diritto Minorile. Voto da me conseguito tramite questi appunti: 30/30 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pongiluppi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto di Diritto minorile per l'esame della professoressa Musello sui seguenti argomenti: la Convenzione sui diritti dell'infanzia, il diritto all'educazione (art. 30 comma 1), la protezione della maternità e dei minori (art. 31 comma 2); l'uguaglianza tra figli nati all'interno del matrimonio e quelli nati da coppie di fatto (art. 30 comma 1), l'abolizione della potestà genitoriale per i genitori risultati incapaci (art.30), l'aiuto alle famiglie da parte dello Stato (art. 31 comma 1).
...continua