I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Angelo Romeo: Sociologia della comunicazione. Teorie, concetti e strumenti, Centorrino, Romeo. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Teorie della comunicazione sulla base dei 3 dei 4 libri obbligatori consigliati per l'esame del prof.Corsi. In particolare: - Cos'è la comunicazione? di Luhmann (2018) - Pragmatica della comunicazione umana di Watzlawick (1971) - Sociologia dell'opinione pubblica di Corsi (2023). Manca l'ultimo libro.
...continua

Esame Social media marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Polese Remaggi

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Il percorso è pensato per formare gli studenti sui temi del marketing digitale stimolando il loro interesse. Il corso presenta una parte teorica con temi prevalentemente basati sul marketing non convenzionale, incentrato sulla co-creazione del valore, sulla logica win-win, sul ruolo del web-user, sull’approccio digital ai nuovi mercati, sulle recenti derive dell’influencer marketing e una parte pratica fatta di esempi reali e attuali. Principali argomenti nel corso: • impostazioni paradigmatiche del digital marketing; • principi di marketing non convenzionale; • nuovi mercati e l’impatto dei social media; • value co-creation e value co-destruction, lezioni frontali ed esemplificazioni pratiche; • gli strumenti del digital marketing; • tecniche di comunicazione innovativa e digitale; • contexts, service and platformization, lezioni frontali con esemplificazioni pratiche; • web-users, communities, social networks, lezioni frontali con esemplificazioni pratiche; • l’implementazione di un piano di marketing digitale, lezioni frontali con esemplificazioni pratiche; • traiettorie future, lezioni frontali con esemplificazioni pratiche.
...continua

Esame Sociologia della cultura e delle industrie creative

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Sassatelli

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Sono presenti diverse domande per prepararsi al meglio all'esame di Sociologia del corso di culture e pratiche della moda unibo. Anno 2023/24. Professoressa Monica Sassatelli. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del corso Web e Social Media. Argomenti trattati: panoramica di cosa sono i Social Media e la loro utility e accenni alla storia dei social più utilizzati e la loro infrastruttura. Differenza tra user generated content e PGC. Le varie tipologie: social community, social publishing, enterteinment, commerce. Approfondimento sul social media Marketing. I vari tipi di media: earned, owned, paid. I vari tipi di segmentazione del target, il social consumption, il social technographics, ed infine mobile marketing.
...continua

Esame Sociologia della cultura e delle industrie creative

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Sassatelli

Università Università degli Studi di Bologna

Domande aperte
Sono presenti diverse domande che potete trovare all'interno della prova scritta di Sociologia al primo anno del corso culture pratiche della moda della professoressa Sassatelli. Il test è di 30 domande in 20 minuti.
...continua

Esame Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi

Facoltà Psicologia

Panieri
5 / 5
Risposte domande chiuse di Storia della televisione aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblica e istituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertetti Paolo: Fra schermi e schermaglie: le sfide del visual nello storytelling istituzionale, Gea Ducci, Alessandro Lovari, Lucia D’Ambrosi. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblica e istituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertetti Paolo: Relazionalità consapevole. La comunicazione pubblica nella società connessa, Gea Ducci. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblica e istituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertetti Paolo: Storytelling, o della narrazione, Paolo Bertetti. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblica e istituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertetti Paolo: Transmedia: Mondi, narrazioni, brand, Paolo Bertetti. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Risposte domande chiuse di Comunicazione 2.0 aggiornate al 2023 uniecampus prof. Lucchini Fabio. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Sociologia della musica e del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti precisi, completi e ben scritti dell'esame di Sociologia della musica e del cinema da 6 crediti, volti a preparare l'esame al meglio. Comprese date fondamentali e precise e avvenimenti importanti.
...continua

Esame Sociologia della comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Appunti approfonditi di Sociologia della comunicazione, prof. Romeo Angelo. Gli argomenti principali sono i seguenti: Comunicazione, informazione, conoscenza e comunicazione interpersonale, ruolo del linguaggio in processi e interazioni, comunicazione di massa e comunicazione digitale messe a confronto, Teoria ipodermica, Two step flow of communication e modello di Lasswell, Scuola di Francoforte, funzionalismo e i media, cultural studies, agenda setting, evoluzione del giornalismo nell’epoca digitale, spirale del silenzio e le nuove forme di comunicazione politica, Cultivation theory, Teoria della dipendenza dai media, Scuola di Toronto, Intelligenza artificiale, mutamenti imposti dalle macchine e il dibattito sociologico, epoca dell’IA e dibattito intorno allo sviluppo dei media.
...continua

Esame Sociologia della comunicazione e informazione

Facoltà Giurisprudenza

Schemi e mappe concettuali
Questa guida è il manuale definitivo per diventare un Social Media Manager di successo. Scoprirai le strategie più efficaci per gestire i social media, creare contenuti coinvolgenti e costruire un piano di comunicazione vincente. La guida esplora le migliori pratiche per ogni piattaforma, dall’ottimizzazione dei post alla gestione delle campagne pubblicitarie, passando per l'analisi delle performance e l’uso degli strumenti più avanzati per automatizzare e migliorare il tuo lavoro. Ideale per professionisti, aspiranti Social Media Manager e imprenditori che vogliono migliorare la propria presenza online.
...continua
Differenza tra informazione e comunicazione. Primo e secondo assioma della comunicazione, terzo accennato. Teoria matematica della comunicazione, teoria del pacco postale e elementi di disturbo o interferenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle culture, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Calefato Patrizia: La moda e il corpo. Teorie, concetti, prospettive critiche, Patrizia Calefato. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle culture, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Calefato Patrizia: Genere e media: non solo immagini, Milly Buonanno, Franca Faccioli. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Ventura

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti di Comunicazione politica offrono strategie e tecniche per influenzare l'opinione pubblica. Analizzano messaggi, media, e retorica utilizzati dai politici per costruire e mantenere consenso. Essenziali per comprendere le dinamiche elettorali e i cambiamenti sociopolitici.
...continua

Esame Mediologia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Fausto

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunti esame
Appunti di Mediologia. Analisi personale sulla base del libro consigliato: Mediologia; analisi dei media che hanno fatto la storia della comunicazione, dalla parola al web. analisi radio, cinema, stampa, televisione, fotografia, rete internet, storia e analisi del medium.
...continua