I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi elettrici per l'energia

Prove di esame del prof Dolara risplte e commentate passo passo, con riferimenti teorici necessari allo svolgimento. Si propongono le soluzioni non tramite software come fa lui, ma soluzioni a mano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Principi di energia elettrica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Dolara

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Il documento contiene il riassunto esaustivo della teoria del corso necessaria per passare l'esame. Io ho studiato su questi appunti e ho passato l'esame al primo tentativo con 25. Vi consiglio anche di acquistare il documento con le domande di teoria che escono sicuramente in esame.
...continua

Esame Principi di energia elettrica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Dolara

Università Politecnico di Milano

Appunto
Il documento contiene tutte le possibili domande che vi potrebbero capitare in esame con le relative risposte esaustive. Le domande sono sempre le stesse che si ripetono a turno nei vari appelli. Io mi sono preparato con queste e ho passato l'esame al primo appello con 25.
...continua
Esercizi di principi di energia elettrica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei processi industriali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Principi di energia elettrica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Dolara

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti completi presi in aula del corso di principi di ingegneria elettrica. Nel file sono presenti tutte le parti necessarie da sapere per il passaggio dell'esame: formule, dimostrazioni e parti teoriche. Appunti di Principi di energia elettrica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dolara dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e reti elettriche

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Macchine e Reti Elettriche presi durante le lezioni del Professor Simone Fiori. Vengono trattati 6 macro-argomenti: elementi si elettrotecnica, elettromagnetismo, trasformatore, macchine in DC macchine asincrone e macchine speciali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti elettriche di potenza

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Pelacchi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Reti elettriche di potenza. Gli appunti trattano di: schematizzazioni delle reti di grandi dimensioni metodi per il calcolo dei parametri di rete terna omopolare,diretta e inversa loadflow approssimato e reale regolazione in potenza e frequenza dei generatori transitorio elettromeccanico dei generatori
...continua

Esame Sistemi di utilizzazione dell'energia elettrica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Musolino

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di sistemi di utilizzazione dell'energia elettrica. Gli appunti trattano 4 macro argomenti: -elettrotermia; -trasferimento induttivo di potenza; -cuscinetti magnetici; -levitazione magnetica, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Apparati e componenti elettrici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Musolino

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di macchine elettriche. Gli appunti trattano i seguenti argomenti: -sistemi di calcolo per macchine elettriche; -macchina sincrona trifase; -macchina asincrona trifase(motore, freno, generatore); -elettronica di potenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Componenti elettrici di potenza

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Musolino

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti componenti elettrici di potenza che trattano di: approfondimenti alternatore motore sincrono monofase motori passo motori a riluttanza elettronica di potenza Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Musolino.
...continua

Esame Accumulo e Trasporto di Energia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Chiavazzo

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti presi con Apple iPad, ordinati e numerati per lezioni e argomenti in modo cronologico. Consigliata la lettura su dispositivo elettronico per poter zoommare scritte piccole. Appunti di Accumulo e Trasporto di Energia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Chiavazzo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Elaborazione dei segnali del prof Pasolini, presso ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni (unibo) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Cedola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di sistemi energetici su: Primo principio della termodinamica, irreversibilità termodinamiche, entalpia, cicli termodinamici, secondo principio della termodinamica, entropia, effetto Carnot, effetto di molteplicità delle sorgenti, effetto Clausius, equazione energia in forma meccanica, equazione di Bernoulli, ciclo ideale, limite, reale, termodinamica del vapor d'acqua.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Cedola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di sistemi energetici sulla varianza (regola delle fasi di Gibbs-Helmotz), equazione di stato, primo principio della termodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cedola dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Cedola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di sistemi energetici sugli impianti motori a vapore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cedola dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Ingegenria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi riassuntivi del programma del secondo parziale di Macchine e Reti Elettriche, prof. Squartini, ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche. Appunti adatti a un ripasso, non per uno studio di primo approccio. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Macchine e Reti elettriche (primo parziale), prof. Squartini, facoltà di Ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua

Esame Sistemi elettrici per la mobilità

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti del corso presi a lezione, rielaborati e integrati attraverso i libri di testo consigliati. Gli appunti trattano dei sistemi di elettrificazione ferroviaria, in particolare di quelli in corrente continua, dei circuiti di trazione dei rotabili e dei sistemi di segnalamento e sicurezza sulle linee ferroviarie.
...continua

Esame Sistemi elettrici per l'energia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lauria

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti del corso rielaborati, organizzati ed integrati con lo studio del materiale fornito dal docente. Argomenti trattati: 1) cenni sulla rete di trasmissione nazionale 2) apparecchiatura di stazione 3) cavi di alta tensione 4) richiami alla trasmissione in alternata 5) cenni alla stabilità di tensione 6) utilizzo e modifica della matrice delle impedenze Z 7) High Voltage Direct Current, in particolare gli HVDC-LCC
...continua

Esame Sistemi elettrici industriali

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. A. Russo

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti della seconda parte del corso di Sistemi elettrici industriali tenuta dalla docente Russo. Contengono tutte le lezioni con i relativi esempi numerici ed esercizi svolti. Sono inoltre presenti domande di teoria nella tipologia presente in sede d'esame con le relative risposte.
...continua