Anteprima
Vedrai una selezione di 2 pagine su 62
Schemi riassuntivi di Macchine e reti elettriche - parziale 2 Pag. 1 Schemi riassuntivi di Macchine e reti elettriche - parziale 2 Pag. 2
1 su 62
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Linee Elettriche

  • Classifica:
    1. Unifilari in c.c.
    2. Bifilari in c.c.
    3. Bifilari in c.a. monofase
    4. Trifilari in c.a. trifase
  • Schema equivalente
  • 1) Unifilario in c.c.
    • R = ρℓ/S
    • L ≠ Φ
    • G = Φ
    • C = Φ
  • 2) Bifilari in c.c.
    • R = 2ρℓ/S
    • L = μℓ/π ( Ηm D/r20 + 1/4 )
    • C = εTℓ/ln(D/r20)

G = 0

2b) Bifilari in c.a.

R = Rℓ/5

X = 1/2 X/ = 1/2 ωL/

Xc = 1/ωC → ∅

per linee aeree o corte

G = 0

3) Trifilare in c.a. trifase

R = Rℓ/5

X = 1/2 X/ = 1/2 ωL/

Z = R + jX

  • Grandezze elettriche
  • a) Sezione dei singoli conduttori:
    • 1) S = I/
    • 2a) S = I/2ℓ
    • 2b) S = I/2ℓ
    • 3) S = I/3ℓ
  • b) Correnti di linea
Dettagli
A.A. 2017-2018
62 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/07 Misure elettriche e elettroniche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alèxandros1993 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Macchine e reti elettriche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Squartini Stefano.