Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 135
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 1 Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Sistemi Elettrici per l'Energia Pag. 91
1 su 135
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

e

2 La rete di trasmissione subtrasmissione nazionale

Indice

La rete di trasmissione e subtrasmissione nazionale ................................................................................ 3

Esempio flussi paralleli (unscheduled fluxes) ............................................................................................ 8

Apparecchiatura AT di stazione ............................................................................................................ 10

Schemi di stazione ................................................................................................................................... 10

Organi di manovra ................................................................................................................................... 14

Apparati di misura ................................................................................................................................... 23

Scaricatori di sovratensione (Surge Arrester) .......................................................................................... 27

Trasformatori e autotrasformatori .......................................................................................................... 29

Dispositivi di compensazione .................................................................................................................. 30

Protezioni di linea .................................................................................................................................... 34

Cavi di alta tensione ............................................................................................................................. 44

Struttura del cavo ........................................................................................................................................ 44

Cavo terrestre .......................................................................................................................................... 44

Cavo sottomarino .................................................................................................................................... 46

Collegamento a terra ................................................................................................................................... 47

Solid Bonding ........................................................................................................................................... 47

Sectionalized Cross Bonding .................................................................................................................... 47

Richiami sulla corrente alternata .......................................................................................................... 49

Bilancio reattivo di una linea ....................................................................................................................... 49

Valutazione dei limiti alla potenza trasmissibile: le curve di “loadability” ............................................. 52

La compensazione serie e derivata ............................................................................................................. 53

Compensazione distribuita ...................................................................................................................... 54

Compensazione concentrata ................................................................................................................... 56

Limiti della compensazione derivata e gradi di compensazione critici ................................................... 62

Compensazione derivata dei cavi di alta tensione: limiti di lunghezza ed esercizio ............................... 73

La stabilità di tensione ......................................................................................................................... 83

Classificazione delle perturbazioni .............................................................................................................. 84

Valutazione della potenza massima trasmissibile ....................................................................................... 84

Caso senza perdite ................................................................................................................................... 88

VCPI .............................................................................................................................................................. 90

Limite alla compensazione capacitiva ......................................................................................................... 91

Ripristino dei carichi .................................................................................................................................... 92

Regolazione della tensione .......................................................................................................................... 92

e

La rete di trasmissione subtrasmissione nazionale 3

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
135 pagine
10 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/33 Sistemi elettrici per l'energia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ale.gue27 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi elettrici per l'energia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Lauria Stefano.