I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia generale

Esame Psicologia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. I. Enrici

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il linguaggio: un universo cognitivo. Le quattro componenti necessarie del linguaggio. Linguaggio è sistema di comunicazione che richiede che ci siano parlante e ascoltatore (interprete). - parlante cerca di condurre ascoltatore a comprendere o fare ciò che ha voluto comunicargli tramite messaggio. →problema è trovare miglior modo per comunicare mex - ascoltatore desidera comprendere comunicazione →problema è capire significato mex Gli enunciati linguistici sono espressioni, che possono essere o suoni verbali o espressioni gestuali – sta ad indicare fatto che non sempre persone parlano con frasi complete, pur riuscendo a comunicare messaggi chiari con altri.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. S. Brigadoi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti relativi al corso di Psicologia cognitiva tenuto nell'anno accademico 2022/2023 dalla professoressa Sabrina Brigadoi per il corso di laurea in comunicazione dall'Università degli Studi di Padova.
...continua

Esame psicologia della personalità e delle differenze individuali

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. G. Campana

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Questi appunti riguardano il corso Psicologia della percezione. All’interno del documento ci sono gli appunti relative alle lezioni con le integrazioni delle slides. Inoltre ci sono tre approfondimenti tenuti da docenti esterni, relativi a: daltonismo, sistema uditivo, attenzione. Appunti completi.
...continua

Esame psicologia della personalità e delle differenze individuali

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Meneghetti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Gli appunti di Psicologia della personalità e delle differenze individuali sono completi e integrati con tutte le spiegazioni e le slides fornite dal docente. La professoressa è Meneghetti Chiara. Si tratta di appunti discorsivi, ben strutturati e soprattutto approfonditi.
...continua

Esame Seminario - la gestione del colloquio individuale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti per il seminario: La Gestione del colloquio individuale e di gruppo per l’inserimento nel mondo del lavoro. Prof.ssa Bertani Barbara. Università telematica E-campus di Novedrate. Anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Psicologia dei processi cognitivi: teorie e metodi

Facoltà Prima psicologia

Appunti esame
Appunti dell'esame di Psicologia cognitiva frequentato nell'anno 2021/2022 presso La Sapienza. Vari i argomenti trattati tra cui le percezione oculare, teorie classiche della psicologia e psicologia generale.
...continua

Esame Psicologia della percezione

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Appunti di Psicologia della percezione. Cure pllliative sono il prendersi cura attivo o globale del pz la cui malattia non è più responsive alle cure specifiche. L’obbiettivo delle cure palliative è di ottenere la miglior qualità di vita per il pz e i suoi famigliari. Nel nostro paese 165.000 persone muio o ogni anno a causa di malattie neoplastiche. 90 % di esse necessita di un piano personalizzato di cura e assistenza per offrire una migliore qualità di vita nella fase terminale.
...continua

Esame Psicologia della percezione

Facoltà Psicologia

Appunti esame
La dimensione evolutiva rappresenta una caratteristica fondamentale del modello bio psico sociale. Privilegia un Life span perspectives dove la comprensione i processi di salute di malattia vieni contestualizzava secondo una prospettiva Temporale che abbraccia l'arco di vita tenendo conto dei cambiamenti che si hanno nel corso dello sviluppo.
...continua

Esame Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Esame della magistrale in psicologia. A fine si trova qualche riga in più sui due libri utilizzati per l'esame. Approcci teorici, relazioni in contesti familiari(di coppia, fratelli, triadiche, caregiver bambino) e procedure e strumenti.
...continua

Esame Fondamenti epistemologici della psicologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Mori

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Fondamenti epistemologici della psicologia e integrati con le slide fornite dal professor Luca Mori. Per l’esame: fondamenti epistemologici della psicologia I anno. Appunti presi anche dallo studio dei libri di testo consigliati dal professore.
...continua

Esame Fondamenti epistemologici della psicologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti modulo professoressa Vaglini Ilaria, integrati a lezione con le slide e le spiegazioni della professoressa. Esame fondamenti epistemologici della psicologia primo anno. Appunti completi relativi agli argomenti richiesti all’esame di Fondamenti epistemologici della psicologia.
...continua

Esame Psicologia della percezione

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Il ciclo di vita considera lo sviluppo come multifunzionale e multidirezionale. Schlossberg e il suo gruppo di lavoro (1995) definiscono tre aree di cambiamenti nello sviluppo: 1 Internamente: riguarda la transizioni intrapsichiche. Ad esempio: identità−autonomia−attribuzione di significato. 2 Relazioni interpersonali: studio delle relazioni intime che coinvolgono gli individui: intimità− importanza− appartenenza. 3 Attività personale: si occupa dell ’attività lavorativa che ad altri ambiti d’indagine in cui è richiesto un impegno da parte del soggetto: salienza del lavoro−padronanza−flessibilità− equilibrio.
...continua
Il quinto principio relativo all’interazione individuo−ambiente: Poni al centro la relazione tra l’individuo e l’ambiente in una lettura individuo interpersonale e non le sole caratteristiche finché se sia come risorse che come limiti. Nell’approccio della neurobiologia interpersonale la mente è definita come mente relazionale è l’invitabili esito di esperienze relazionali nell’infanzia come nella età successiva
...continua

Esame Psicologia della percezione

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Appunti di Psicologia della percezione. La trama e l'ordito: A questo punto possiamo distinguere lo sviluppo come trama e ordito 1. La trama: - che si snoda in orizzontale lungo la tela, rappresenta le diverse età della vita mentre - È costituita dalle diverse età che la costituiscono - Lo studio prende in considerazione tutti gli aspetti dello sviluppo nei diversi momenti di vita. - Si parte da un confronto tra diversi momenti di vita. Questo approccio quindi è basato su stadi di età e viene definito posizione trasversale. Si prende in considerazione lo sviluppo.
...continua

Esame Psicologia della percezione

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Appunti di Psicologia della percezione sull'amicizia tra bambini: - Comincia a divenire molto importante il concetto di amicizia e la costruzione di legami amicali. - Si inizia a distinguere le relazioni di amicizia da quelle relazionali semplicemente legate a simpatia o la popolarità. - Si tratta infatti di un legame caratterizzato da reciprocità ed affetto che nasce come spinta volontaria e non obbliga Origami caratterizzato da reciprocità ed effetto che nasce come spinta volontaria e non obbligata Dunn (2004) sostiene che anche sotto i 2 anni si possono creare relazioni.
...continua

Esame Psicologia della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Cerni

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Psicologia della comunicazione. Appunti slide psicologia della comunicazione lezione anno accademico 2024/2025 sulla psicologia della comunicazione. Introduzione alla psicologia della comunicazione.
...continua

Esame Psicologia delle scelte alimentari

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Banterle

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Psicologia delle scelte alimentari - AA 2022-2023 Argomenti presenti: 1. porzioni 2. teoria dell’azione ragionata 3. la teoria del comportamento pianificato 4. l’identità 5. la stabilità temporale 6. ambivalenza 7. atteggiamenti impliciti ed espliciti 8. iat 9. neofobia 10. facilitazione sociale (social learning) 11. mere exposure e learned safety 12. flavour-consequence learning (fcl) 13. flavour-flavour learning (ffl) 14. differenza fcl e ffl 15. studio modelli di apprendimento 16. emotional eating 17. l’impatto del cibo sulle emozioni 18. aspettativa 19. emozioni implicite nella relazione cibo-emozioni 20. mangiatori restrittivi 21. emozioni: valenza e auausal 22. stress Fattori contestuali: 23. accessibilità 24. musica 25. odore 26. piatto 27. posate 28. social modelling: 29. varietà o monotonia 30. evaluative conditioning 31. approach bias 32. craving 33. self referencing task
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Muzi Laura: Manuale diagnostico psicodinamico, Lingiardi. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Appunti domande aperte miste delle esercitazioni dal paniere dell’esame di Psicologia generale. Anno scolastico 2023/2024, prof. Caterina Simoncelli. Università telematica Uniecampus. Include spiegazioni dettagliate, approfondimenti su argomenti principali e concetti chiave, utile per la preparazione all’esame e per chiarire dubbi complessi.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Scalas

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Psicologia della personalità: appunti dettagliati delle lezioni integrati con le slides fornite dal docente e libro; argomenti approfonditi. Sufficienti per preparare l'esame con esito più che positivo. Votazione 30/30.
...continua